Baseball e Softball
Unipol Bologna battuto 10-8, Parma Clima ingrana la quinta

Ancora una vittoria, la quinta consecutiva, per il Parma Clima che questa sera ha sconfitto il Bologna con il punteggio di 10 a 8 al termine di una partita che ha visto protagonisti gli attacchi.
Decisivo nel bilancio del match un secondo inning nel quale i ducali hanno messo a segno sei punti recuperando lo svantaggio iniziale. Sedici valide per il Bologna con i fuoricampo di Albert e Rodriguez, dieci per Parma, lanciato dal primo homerun di Gabriele Angioi. Lanciatore vincente Casanova, salvezza per Santana.
La cronaca
Il Parma Clima si è presentato in campo con un roster decisamente ridotto. Alla preventivata assenza di Scotti si è infatti aggiunta quella di Catellani, fermato da un lieve problema alla gamba. Saccardi ha così confermato la formazione vincente contro San Marino con i soli Monello, Kourtis e Santana in panchina.
Il Bologna ha risposto con la batteria Bermudez-Rodriguez, gli interni Gamberini, Vaglio, Newton e Martina e una linea di esterni composta da Borghi, Dobboletta e Albert. Filippo Agretti ha vestito i panni del battitore designato.
La partita è iniziata con un lungo fuoricampo al centro di Albert sul primo lancio di Casanova ed è proseguita con una tambureggiante serie di “legni” della squadra di Betto. Doppio di Agretti, singolo di Martina, doppio di Newton: la difesa ducale è stata brava a bloccare l’interbase ospite in terza base ma il Bologna è andato al primo cambio di campo in vantaggio per 3 a 0.
Il Parma Clima ha rimesso le cose a posto al secondo inning. Concepcion ha ricevuto quattro ball (il primo per “time violation”) ed è stato riportato a casa base da un doppio di Mineo. Bermudez ha reagito con uno strikeout ai danni di Astorri ma poi ha colpito consecutivamente Ascanio e Flisi. Battioni ha pareggiato la partita con un doppio in campo opposto, Angioi ha prodotto il sorpasso con un fuoricampo a destra da tre punti, il primo con la divisa ducale.
Il Bologna ha reagito immediatamente. Newton ha iniziato la terza frazione con un doppio, poi Gamberini ha battuto un singolo: la difesa parmigiana ha però retto l’urto con un “k” di Casanova su Dobboletta e uno strepitoso doppio gioco avviato da Concepcion con un tuffo sulla propria destra e perfezionato dalle mani di Angioi e Ascanio.
La partita è poi tornata nelle mani dei due pitcher cubani. Casanova ha collezionato cinque strikeout in cinque riprese, Bermudez nove in poco più di quattro. Arrivato alla soglia dei 97 lanci Bermudez (4.2rl, 7pgl, 6bvc 3bb, 2hbp, 9k) ha lasciato la pedana al veterano Rivero, accolto nel match da un doppio di Ascanio che ha allargato il punteggio fino al 7 a 3. Poco dopo Newton ha lasciato cadere a terra un altissimo pop fly di Flisi e il punteggio è lievitato fino all’otto a tre.
Gli ospiti non si sono demoralizzati e hanno riaperto i giochi nella prima parte della sesta ripresa grazie soprattutto ad un fuoricampo da due punti del ricevitore Rodriguez. Dopo 91 lanci Casanova (5.2rl, 5 pgl, 11bvc, 1bb, 6k) ha lasciato il monte a Kourtis che ha chiuso la frazione grazie al terzo doppio gioco di serata. I campioni d’Italia hanno però mostrato un’eccellente ispirazione offensiva ed hanno ripreso cinque lunghezze di vantaggio sfruttando i singoli di Angioi, Concepcion e Astorri.
Le ultime riprese si sono concluse nel segno di Kourtis che all’ottavo inning ha concesso i punti del 10 a 8 attraverso le valide di Borghi, Vaglio e Martina inframmezzate da un errore difensivo.
L’ultima ripresa è stata affidata a Manuel Santana che si è meritato la salvezza mantenendo i due punti di vantaggio.
Domani sera (ore 20) si replica sul diamante del Gianni Falchi di Bologna.
Nettuno 1945-San Marino 2-5
BBC Grosseto-Palfinger Reggio Emilia (Gara 2)
(In copertina, un fuoricampo di Gabriele Angioi fuoricampo (Foto: Corrado Benedetti)
