Baseball e Softball
Softball A1: solo ko per Collecchio e Old Parma. Le gialloblù sprofondano

Nella diciassettesima giornata di regular season del campionato di Serie A1 di Softball, sweep per Bollate nel derby con Saronno, per Forlì con Rovigo, per Macerata con Collecchio e delle Thunders contro Parma.
Un solo pari tra Caronno e Blue Girls. Rimandati all’ultimo turno i verdetti per la lotta salvezza tra Pubbliservice e Itas Mutua. Nella sfida tra Forlì e Rovigo, strikeout numero 2000 in carriera per Ilaria Cacciamani.
Itas Mutua Rovigo – Italposa Forlì 0-12 (al 4° inning) e 0-2
Sweep di Forlì contro Rovigo, nella giornata dei 2000 strike out in carriera per Ilaria Cacciamani, traguardo raggiunto nella prima sfida odierna. Un attacco da tredici valide e dodici punti, distribuiti in quattro riprese di gioco, regala il successo in gara-1 alla formazione romagnola per manifesta. Dopo due inning iniziali di stallo, le mazze forlivesi si scatenano: il singolo di Gasparotto porta avanti la formazione ospite sull’1-0, mentre il successivo triplo a basi piene di Noemi Giacometti spinge a casa altri tre punti. A chiudere il big inning ci pensa Lacatena con un singolo che fissa il parziale sul 5-0.
Rovigo non riesce a reagire, mentre l’attacco romagnolo continua a produrre. Nella quarta ripresa, le valide di Carlotta Onofri, Veronica Onofri e il fuoricampo di Moreland allargano il divario fino all’8-0. Il singolo di Lacatena spinge a casa Vigna (9-0), la battuta in scelta difesa di Laghi vale il 10 a 0, e le successive valide di Matta e Veronica Onofri fissano il punteggio sul definitivo 12-0.
Dopo l’abbondanza di gara-1, in gara-2 Rovigo regge le prime due riprese, ma passa in svantaggio nella parte bassa della terza con un punto segnato da Giunchi su errore difensivo con Vigna nel box. La stessa Vigna spinge poi Moreland a casa base nel quinto inning per il 2-0 da cui il punteggio non si muoverà più.
Pubbliservice Old Parma – Thunders Castellana 0-7 (al 6° inning) e 0-6
Un pomeriggio complicato per Parma che non riesce ad accorciare le distanze sul Rovigo penultimo ed è letteralmente spalle al muro nella lotta per evitare la retrocessione diretta in A2. In una stagione in cui a Parma è andato tutto storto, gara-1 della penultima giornata è stata frustrante: la Pubbliservice ha retto sul pareggio per cinque inning nei quali il risultato non si è mosso dallo 0-0, poi nella parte alta del sesto Castelfranco ha segnato 7 punti e, a quel punto, anche il morale è crollato. Punto di Fabbian su errore difensivo, volata di sacrificio di Gregnanin, doppio da 2 RBI di Denia Moreno, e poi ancora triplo di Giacometti, segnatura di quest’ultima su lancio pazzo con Zumerle nel box, e singolo di Fabbian: il big inning delle Thunders è un incubo per Parma.
In gara-2 le Thunders passano immediatamente in vantaggio già alla prima ripresa: sono due i punti, con Soma in scelta difesa (Gamba nel box) e Gregnanin su lancio pazzo, quindi altri due RBI dal singolo di Fabbian nel secondo inning e 4-0. Al quinto, singolo di una scatenata Fabbian che poi va a punto su errore difensivo, infine il doppio di Soma.
Rheavendors Caronno – Mia Office Blue Girls Bologna 7-1 e 0-10 (al 4° inning)
Il pari tra Caronno e Bologna, in qualche modo, è coerente con la classifica che vede le Blue Girls ai playoff della A1 ai danni delle lombarde, e queste ultime qualificate in Coppa Italia, a loro volta, ai danni delle emiliane. Caronno fa sua gara-1 mettendo le cose in chiaro già nella parte bassa del primo inning: Rusconi non lascia inizialmente nulla alle Blue Girls, poi al cambio ecco il fuoricampo di Lozada e i singoli di Ambrosi e Blesa e 3-0, accorciati al quarto da un punto di Di Pancrazio su errore difensivo. Sarà l’unica marcatura di Bologna, che poi subisce un homer da 2 RBI di Sheldon al quarto, il singolo di Ambrosi al quinto e il punto di Sheldon con Marin Parra nel box al sesto fissano il punteggio sul 7-1 finale.
La Mia Office si rifà con gli interessi in una gara-2 che si chiude già al quarto inning: vantaggio al primo con un doppio di Trevisan, ma il big inning della seconda ripresa (firmato dal triplo di Milano, dal doppio da 2 RBI di Vodickova, dal singolo di Trevisan e dal doppio di Nolan) porta le Blue Girls sul 6-0. Caronno non punge in attacco, Bajusz concede il giusto e Bologna mette la parola fine al quarto con protagoniste nel box ancora Trevisan, Nolan e Brandi.
MKF Bollate – Inox Team Saronno 4-3 e 2-1
Tra prima e seconda, in gara-1, per tre riprese sono protagoniste le difese, ma in generale, anche quando il punteggio si apre al quarto inning, regna l’equilibrio: doppio di Saviola e singolo di Blazkova nella parte alta del quarto, 0-2 Saronno pareggiato poi nella parte bassa dal singolo di Slabà e dal doppio di Thomas. Saronno torna in vantaggio al sesto con un doppio di De Luca che spinge a casa base Peterson, ma quando attacca Bollate Slabà ne porta a casa base due con un doppio che spinge a punto sia Bigatton che Eguchi, e il 4-3 è firmato proprio dalla giapponese, tornata da un paio di settimane a Bollate.
Se era toccato a Eguchi chiudere gara-1, c’era sempre la giapponese nel box quando, nella parte bassa del primo inning, Bollate ha aperto il risultato di gara-2 con un punto segnato da Bigatton su errore della difesa, bissato poi da un RBI di Slabà che, alla fine dei conti, si sarebbe rivelato decisivo; per Saronno, distanze dimezzate alla quinta ripresa con un doppio di Alessandra Rotondo che ha spinto a casa base Anselmi. Sweep per Bollate nel derby.
Bertazzoni Collecchio – Ares Safety Macerata 5-8 e 4-5
A Collecchio è servito l’ottavo inning per dare a Macerata la vittoria di gara-1, e dire che la Bertazzoni, dopo due inning, era sul 3-0 (2 RBI di Chiesa e 1 di Lori), e che al quinto ancora un punto battuto a casa da Chiesa aveva segnato il 4-0 che sembrava avere indirizzato la gara. Nella parte alta della sesta ripresa, però, ecco il ritorno di Macerata, che pareggiava con Avery, Tittarelli e Carletti (2 RBI per lei) nel box, situazione che non si smuoveva sino al termine del settimo inning. All’ottavo, altra ripresa da 4 punti della Ares Safety: fuoricampo di Chikamoto da 2 punti, volata di sacrificio di Tittarelli, singolo di Giudice e punteggio ribaltato, con allungo decisivo, tanto che il doppio di Ghergolet nella parte bassa non è sufficiente.
Anche in gara-2 Macerata ha trovato la vittoria ribaltando il risultato, con un 5-4 che, dopo il 2-1 di Collecchio al termine dei primi due attacchi (RBI di Tittarelli per la Ares Safety di Albertin per la Bertazzoni, punto di Lori su errore difesa), al quinto ha visto Tittarelli ancora sugli scudi con un fuoricampo a basi piene. Sul 5-2 di Macerata, Collecchio ha provato la rimonta al settimo, fermandosi a un triplo da 2 RBI di Lori e perdendo di misura. Per Macerata uno sweep che significa anche sorpasso in classifica nei confronti delle emiliane.
(In copertina, la trappola su Jackson in Bertazzoni Collecchio vs Ares Safety Macerata 0-2, valevole per la 17ª giornata di Serie A1 softball – Foto: Simone Ferrari)
