Baseball e Softball
Softball A2: playout da brividi, ma la Dalmine Crocetta è salva

La Dalmine LS Crocetta centra la salvezza superando l’ASD Polisportiva Supramonte dopo cinque, combattute, gare dei Playout. Il Lacomes Bollate e la Voden Medical Legnano, invece, vincono le rispettive serie e accedono all’atto finale dei Playoff in una sfida tutta lombarda.
Nulla da fare per il duo friulano, ASD Azzanese e Castionese che devono salutare i sogni promozione. La corsa della compagine di Azzano Decimo (PN) si è interrotta all’extra inning di gara 3 contro Bollate, mentre quella della formazione di Castions di Strada (UD) a gara 4 della serie contro Legnano.
LACOMES BOLLATE SOFTBALL vs ASD AZZANESE SOFTBALL 7-6 (8°)
In gara 3 della semifinale A sono le padrone di casa del Bollate, avanti 2 a 0 nella serie, a sbloccare l’incontro grazie al singolo di Giulia Colino, al secondo inning, che spinge a casa base Manera. Al cambio campo arriva la risposta dell’ASD Azzanese. Le valide di Santarossa e Zielinska impattano la gara sull’1 a 1 mentre il successivo singolo di Zennaro regala alla formazione friulana il 2 a 1. Il vantaggio ospite dura giusto il tempo dell’inversione di campo con Di Lauro, che manda a casa base Campioni per il pareggio bollatese. Nella quarta ripresa di gioco le padrone di casa tornano avanti nel punteggio, grazie al fuoricampo di Biffi per il momentaneo 3 a 2. Nella parte alta del quinto inning, l’Azzanese torna avanti grazie a 4 punti. Con basi piene, la formazione friulana sfrutta un errore della difesa lombarda e passa a condurre per 4 a 3 che si trasforma poi nel 6 a 3 grazie al triplo di Zonta. Nella parte bassa della quinta ripresa di gioco, la volata di Di Lauro permette al Bollate di accorciare le distanze sul 6 a 4. La formazione di casa completa la rimonta nell’ultimo attacco a propria disposizione, nella parte bassa del settimo inning, con il fuoricampo di Campioni e il singolo di Manera, che spinge a casa base Polini (doppio) per il 6 pari. La sfida, quindi, va agli extra inning. A decidere la partita e la serie, è un errore della difesa friulana, che permette a De Agostini di siglare il 7 a 6 finale in favore del Lacomes Bollate Softball.
CASTIONESE vs VODEN MEDICAL LEGNANO 8-1 (5°) / 0-6
Gara 3
Botta e risposta tra le due formazioni nella prima ripresa di gioco della terza sfida della serie. Apre l’incontro il doppio di Ledezma Roa che spinge Romanò a casa base per l’1 a 0 lombardo ma, al cambio campo, il fuoricampo da 2 punti di Neverauskaitè porta avanti le padrone di casa. Dopo una ripresa di stallo, sono nuovamente le mazze friulane a smuovere il tabellino, nella terza ripresa di gioco, con 4 punti. Sul singolo di Napolitano, la difesa lombarda commette un errore e regala il 3 a 1 alla Castionese. Stesso copione sulla battuta di Musuruane e la formazione di casa allunga sul 4 a 1. La successiva valida di Pez e lo squeeze play di Menossi portano a 6 i punti friulani. Avian, in pedana per la Castionese, non concede nulla alle mazze del Legnano (5rl 1bv 1r 2bb 7k), mentre i punti delle padrone di casa, siglati al quarto e al quinto inning, mettono fine al match anzitempo per 8 a 1 in cinque riprese di gioco.
Gara 4
Nella quarta partita della serie, è la lanciatrice Beatriz Alonso Gallardo a guidare Legnano con un complete game shutout da 7 riprese lanciate, 3 valide concesse, 1 base ball e 7 eliminazioni al piatto effettuate. Nel primo inning, l’attacco legnanese parte forte con il doppio di Pietroni e il triplo di Ledezma Roa, che valgono l’1 a 0. Il raddoppio lombardo arriva sul seguente singolo di Valls Raya Maria. La sfida poi rimane ferma sul 2 a 0 ospite fino alla settima ripresa di gioco. La base ball a Minari, con tutti i cuscini occupati, regala al Voden Medical il 3 a 0, mentre il successivo doppio di Valls Raya spinge a casa 3 punti per il 6 a 0 definitivo, che regala l’accesso alla finale promozione alla Voden Medical Legnano.
ASD POLISPORTIVA SUPRAMONTE vs DALMINE LS CROCETTA 4-5 (8°) / 2-0 / 0-2
Gara 3
Botta e risposta tra le due squadre nel terzo inning di gara 3. Apre le danze la Dalmine con un singolo a basi piene di Benedetta Mori, che vale l’1-0 per le emiliane. La risposta sarda non si fa attendere; al cambio campo, la valida di Mesina ristabilisce la parità. Il quarto inning si apre con i punti di Bonvini e Ricò, che riportano avanti le ducali. Nella parte bassa della ripresa, le padrone di casa accorciano grazie alle valide di Cocco e Obino, portando il punteggio sul 3-2 per Crocetta. Nel quinto inning, la formazione ospite tenta la fuga con le valide di Benedetta Mori e Bonvini, che valgono il 4-2. Al settimo e ultimo inning, Supramonte rimonta e impatta l’incontro con un triplo da 2 RBI di Corda. La partita si decide quindi agli extra inning, quando la Dalmine passa nuovamente in vantaggio con il punto segnato da Ricò. Al cambio campo, Supramonte non riesce a replicare e il match si chiude sul 5-4 in favore delle emiliane.
Gara 4
Se gara 3 si è decisa agli extra inning, gara 4 viene risolta già nella prima ripresa di gioco. Dopo le valide di Letizia Rossi e Roberta Rossi, il triplo di Mesina regala 2 punti alla formazione sarda. Da quel momento, la partita resta inchiodata sul 2-0 per Supramonte, grazie a una straordinaria prestazione di Julia Sebastian Cruet, autrice di un complete game shutout: 7 riprese lanciate, 0 punti subiti, 3 valide concesse, 1 base ball e 2 strikeout.
Gara 5
Dopo quattro incontri e due vittorie per parte, l’esito della finale playout si è deciso in gara 5. Al termine delle prime due riprese di gioco, in cui le difese hanno avuto la meglio, sono state le giocatrici emiliane a sbloccare l’incontro nel terzo inning. Del Souc apre l’attacco con un singolo e la successiva battuta in diamante di Ricò le permette di avanzare in seconda. Una base ball a Carlotta Mori mette due corridori in base per la Crocetta. Con due eliminati, la battuta di Di Benedetto potrebbe chiudere l’inning, ma un errore della difesa sarda consente alle ospiti di portarsi sul 2-0. Supramonte tenta la reazione al cambio campo con un triplo di Obino, ma la difesa emiliana è brava a chiudere senza concedere punti. La Dalmine gestisce il resto dell’incontro, limitando l’attacco avversario, e si aggiudica la partita per 2-0, conquistando così la salvezza. L’ASD Polisportiva Supramonte, invece, saluta la Serie A2 e retrocede in Serie B.
