Entra in contatto:

Baseball e Softball

Farma Crocetta cede di misura, gara1 del derby al Collecchio

Camec Collecchio vs Farma Crocetta gara1 Serie A baseball 2025 foto Simone Ferrari
Foto: Simone Ferrari

La Farma Crocetta lotta alla pari per nove riprese, ma cede di misura per 4-3 al Camec Collecchio al termine di un incontro combattuto e appassionante, che ha tenuto i duecento spettatori che hanno gremito le tribune dello “Zinelli” di Collecchio con gli occhi incollati sul diamante per tutte le nove riprese di gioco.

Le due squadre si sono affrontate da subito a viso aperto, con un gioco aggressivo, senza nessun timore di sorta. Fin dal primo inning. Aggressivo Matteo Covati che con un eliminato ha limato la base ball ad un Fabiani partito con grande grinta, poi ha “rubato” la seconda con ottima scelta di tempo. Azione fondamentale, perché dopo l’eliminazione di Poma, Sambucci ha trovato una valida a destra sulla quale il ricevitore della Farma ha segnato il punto del vantaggio con una corsa altrettanto aggressiva. Aggressivo il Collecchio che al cambio campo, ha spinto Alfieri in seconda con un bunt di sacrificio di Mantovani e poi ha trovato il punto del pareggio con una valida al centro di Lasaracina. Ma la squadra di Ferrarini è stata agevolata anche da due generose chiamate dell’arbitro di base Bianchi, che ha negato due eliminazioni in prima apparse nette, prima su Alfieri e successivamente su Guzman, che avrebbero chiuso la ripresa senza punti.

Al terzo la Farma tornava avanti e ancora una volta era protagonista Matteo Covati che guadagnava la sua seconda base su ball e poi segnava sul successivo singolo a destra di Poma, che correva poi fino alla terza base grazie all’errore dell’esterno destro Melegari.

Al cambio campo nuovo pareggio del Collecchio, agevolato anche dall’infortunio occorso a Sebastiano Poma che effettuava una splendida presa dopo una lunga corsa nella zona dell’esterno destro sulla lunga volata di sacrificio di Guzman e subiva uno stiramento alla coscia, che favoriva la corsa a casa base di Alfieri. Poma era costretto a lasciare il campo, Piazza si spostava all’esterno sinistro, con Adorni al centro e Marchesi prendeva posto in seconda base.

La Farma giocava un’ottima difesa: chiudeva il secondo e terzo inning con due splendidi doppi giochi interbase-seconda-prima e il quinto con una strepitosa assistenza in prima del terza base Segreto.

Al quinto, con un eliminato, Fabiani colpiva Piazza e subito dopo Covati spingeva il compagno in terza con una valida a destra, causando la sostituzione del partente del Collecchio con Yomel Rivera. Il mancino ex Parmaclima lasciava al piatto Marchesi e mandava out in prima Sambucci.

Il Collecchio passa però in vantaggio al sesto, con due eliminati, quando prima Michele Pomponi guadagna la base ball, causando la sostituzione del fratello Francesco con Bigliardi, poi Benetti lo spinge in terza con un singolo e infine Daddi lo manda a punto con una valida che passa tra il guanto di Marchesi e il cuscino di seconda. Al settimo Mantovani segna il punto del 4-2 per i padroni di casa con un doppio a destra di Guzman ancora con due out, ma al cambio campo la Farma trovava la forza di accorciare le distanze sfruttando un’errata assistenza in prima di Michele Pomponi sulla corta battuta di Segreto, che favoriva la corsa a casa base di Adorni.

La squadra di Gerali si mangiava però letteralmente le mani al nono inning, quando sprecava una favorevolissima occasione per pareggiare  con basi piene e zero out: Zoni apriva il turno con un singolo, Severino lo faceva avanzare in seconda con una corta volata che cadeva davanti all’esterno centro e Piazza riempiva le basi con un “bunt valido”. A quel punto il manager del Collecchio Ferrarini sostituiva il rilievo Rivera con Acerbi che metteva subito strike-out Covati e faceva battere Marchesi una facile rimbalznte su Pomponi che toccava il cuscino di terza e assisteva in prima per l’out che dava la vittoria al Collecchio.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball