Sono sempre meno le giornate, ma nel campionato di Promozione nessun verdetto è ancora scritto. A maggior ragione che il bottino ancora a disposizione è pari a 30 punti.
L’8ª giornata del girone ritorno, la 25ª di stagione, sarà aperta in anticipo questo pomeriggio (ore 15) dal derby parmense tra Fidenza e FFM. Domenica casalinga, invece, per le altre tre compagini della nostra provincia.
Si inizia oggi al “Francani” di Salsomaggiore con la sfida tra Fidenza (17) e Futura Fornovo Medesano (42). È iniziato con un ko il corso di mister Abbati, ex dell’incontro, sulla panchina dei bianconeri, usciti sconfitti al suo debutto in panchina nello scontro diretto sul campo del Masone (1-0): si è trattato della terza sconfitta consecutiva, dopo quelle con Boretto e Montecchio che seguivano i quattro pareggi di fila raccolti da inizio 2025. La classifica, seppur complicata, lascia ancora spiragli di speranza ma i già 6 punti di distacco dalla zona playout potrebbero, in caso di ulteriori passi falsi, decretare la fine anticipata dei giochi. In casa Futura, invece, il pareggio di domenica scorsa arrivato al fotofinish contro la Bagnolese (1-1) ha evitato una sconfitta che sarebbe stata più che immeritata: il punticino ha permesso a Bernardini e compagni di allungare a 4 i risultati utili consecutivi, evento mai successo da inizio stagione.
A proposito dei posti alti della graduatoria, sarà la capolista Bobbiese (49) la prossima avversaria del Terme Monticelli (26), che per l’occasione giocheranno al “Camp Nòv” di Sorbolo alle ore 17.30. Il momento è positivo per la compagine parmense, reduce dalla vittoria esterna sulla Castellana Fontana (2-3) che hanno proiettato i ragazzi di mister Groppi fuori dalla zona rossa, almeno per una settimana. Sono 7 i punti raccolti nelle ultime tre gare, con i due successi arrivati entrambi fuori casa. In parte sarà in trasferta anche in questa gara, per cui il Monticelli non dovrà preoccuparsi del fattore (negativo) del “Riva”, dove l’ultima vittoria è arrivata all’11ª giornata contro il Vezzano; da lì in poi, 3 sconfitte e 2 pareggi. La sfida di domani si prospetta sulla carta comunque proibitiva, perché arriva la squadra più forte del campionato, stando ai numeri: i 4 gol rifilati al Sorbolo nello scorso turno hanno portato a 14 le vittorie totali in 24 gare dei neroverdi, che si trovano a loro agio anche lontano dalla val Trebbia: 5 vittorie esterne consecutive e 1 solo ko in generale, alla 1ª giornata, su 12 esterne.
Ad anticipare, sul manto sintetico “Camp Nòv”, il match dei coinquilini (in classifica) del Monticelli, saranno proprio i veri padroni di casa del Sorbolo Biancazzurra (26), che si giocheranno tanto nello scontro-salvezza contro il Carpaneto Chero (20). La compagine piacentina arriva più riposata visto il turno di stop, forzato dal maltempo, della settimana scorsa, mentre i rossoblù devono riscattare la sonora sconfitta di Bobbio, la terza nel girone di ritorno (la decima totale). Ecco, dunque, che il Sorbolo dovrà sfruttare assolutamente il fattore campo: fra le mura amiche sono arrivati quasi tutti i punti, 22 su 26 totali, grazie a 6 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. I ragazzi di mister Bertoli sono imbattuti in casa da 5 gare (l’ultima sconfitta, contro il Carignano, è datata 16 novembre). Situazione disastrosa per il Carpaneto Chero, reduce da 5 sconfitte di fila e attualmente penultima in graduatoria. Inutile dire che è uno spartiacque per i piacentini, chiamati ad una prestazione importante per ritrovare il successo che manca da inizio 2025 (contro la Sannazzarese) e per rimanere ancora agganciati al treno chiamato salvezza.
Così come le altre parmensi, anche il Carignano (31) giocherà in casa, ma solo nominalmente: la visita della Castellana Fontana (36) verrà fatta in quel di Colorno, sul campo sintetico, dove ormai i giallorossi stanno emigrando con una certa frequenza. Per i ragazzi di Bertani il momento è molto positivo, viste le ultime tre vittorie consecutive: il trittico positivo ha permesso al Carignano di allungare a +5 dalla zona playout. Continua, invece, il periodo nero della Castellana, fermata anche dal Terme Monticelli che ha costretto i piacentini alla sesta sconfitta su 7 partite nel girone di ritorno: l’ultima vittoria è relativa a fine dicembre, proprio contro il Carignano. Inspiegabile e preoccupante il calo dell’undici di Castel San Giovanni nel 2025 che ha letteralmente rovinato il bellissimo girone d’andata condotto quasi sempre al comando del girone A di Promozione. Per la sfida al Carignano – che ritornerà in campo, mercoledì sera, in casa della Pontenurese per recuperare il match rinviato domenica scorsa – mister Ciotola non avrà a disposizione il centrocampista Monopoli, fermato dal giudice sportivo per questa giornata.
(In copertina, Sebastiano Danini e Jemal Ibrahimi nel derby d’andata FFM-Fidenza 2-2, recuperato a dicembre – Foto: Alberto Poldi-Allay)
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)