Ventiduesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio di Parma e provincia.
Quella odierna è la 107ª uscita a partire dal 2021.
TOP5 è l’appuntamento del lunedì per riassumere le grandi imprese e i risultati migliori delle squadre parmensi impegnate nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
Una classifica virtuale per esaltare vittorie, gol e parate del weekend calcistico e per ripercorrere i principali avvenimenti della giornata.
TOP 5
AVANZINI AVANTI TUTTA: IL GIOVANE PORTIERE PARA UN RIGORE E GARANTISCE LA VITTORIA AL SALSOMAGGIORE
«Diciotto anni, la vita davanti a sé, e un sogno che cresce in te». No, a meno che non sia un cultore del vinile, Rocco Avanzini non può conoscere le parole, seppur celeberrime, che Raf cantava in “Cosa resterà degli anni ’80”, ben 17 anni prima che nascesse il giovane portiere salsese. Del settembre 2006, quindi ancora 18enne, Rocco Avanzini si è affacciato questa stagione nel calcio dei grandi; la squalifica del guardiano titolare del Salsomaggiore, Jean Marie Borges, ha spianato all’ex Arsenal e Fiorenzuola la strada verso il debutto. Nella sfida al Gotico Garibaldina la realtà per Rocco si è rivelata più dolce del sogno: sul punteggio di 2-1, al 67′, contro l’esperto attaccante Franchi, dinnanzi a lui dal dischetto, ha vinto il duello, neutralizzando il rigore del bomber piacentino. Solo al 95′ è arrivato il suggello del compagno Mattia Fanti, ma senza il prodigio di Avanzini, magari staremmo parlando di un’altra partita. Il futuro del Salso è in buone mani.
DOPPIETTISTI SERIALI: PETTENATI (CASALESE) E DELLAPINA (MARZOLARA)
Il termine “seriale” acquisì grande notorietà negli anni ’60, quando gli agenti dell’FBI Ressler e Douglas coniarono l’espressione serial killer, a indicare gesti di grande efferatezza e compiuti in serie; tuttavia, per la prima volta, la definizione fu associata al cosiddetto “vampiro di Dusseldorf”. Né vampiro, né di Dusseldorf è Filippo Pettenati, il mitragliere di Casalmaggiore. La sua 3ª doppietta consecutiva ha permesso ai lombardi di strappare il 2-2 casalingo contro il Solignano, con i valtaresi sul doppio vantaggio all’intervallo (gol di Ghirardi e Rinaldi). L’attaccante ex Sorbolo Biancazzurra ha trovato, alla Casalese, la sua zona di comfort: lo confermano i 9 gol in 8 presenze (4 doppiette tra la 15ª e la 20ª giornata), nessuno come lui da quando si è trasferito. Nelle 5 partite in cui è andato a segno, i biancocelesti non hanno mai perso (3 pari, 2 vittorie).
L’aggettivo seriale definisce anche la musica dodecafonica, del secolo scorso, nota per la sua armonica dissonanza e contro-intuitività. Un po’ come un (ex) portiere che va a fare l’attaccante: suona male a dirlo, ma funziona eccome. Anche per il 34enne Mattia Dellapina è arrivata la 3ª doppietta nelle ultime 3 (4ª nelle ultime 5), nel pari del Marzolara contro la Juventus Club. Guarda caso, il gol all’85’ del definitivo 2-2 è anche la 12ª nota stagionale del “Della”, accordo fondamentale del Marzolara, mai sconfitto con lui a segno (4 vittorie e 4 pari).
DOPPIETTISTI: FANTI (SALSOMAGGIORE), VECCHIATTINI (TERME MONTICELLI), ORTECA (NOCETO)
Non seriale, ma pur sempre doppiettista, è anche Mattia Fanti. Il capocannoniere del Salso e del girone A di Eccellenza (15 reti, alla pari del fidentino Nocciolini) potrebbe in realtà muovere obiezione, visto che, coi due gol nel 3-1 contro il Gotico Garibaldina, per la 4ª in stagione Fanti ha realizzato una marcatura multipla (compreso il poker alla 1ª contro lo Sporting Scandiano), in più, il Salso ha ottenuto 18 punti nelle 9 partite con gol suoi (una sola sconfitta). Altrettanto importanti, ma per il Terme Monticelli, sono state le due perle di Filippo Vecchiattini, alla 7ª marcatura. L’attaccante, tra due giorni 25enne, ha vanificato entrambe le rimonte della Castellana Fontana, per due volte in svantaggio, suggellando al 62′ il 3° risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Groppi. Terzo marcatore multiplo di giornata è stato il nocetano Antonio Orteca, di cui si parlerà a breve.
MASTRANGELO “CUSTODE” DEL TRAVERSETOLO
Ve lo ricordate Luigi Mastrangelo? Uno dei centrali più forti tra i pallavolisti italiani del secolo scorso, ma non solo. Se il suo compito era, soprattutto, erigere muri, quello di Marco Mastrangelo è invece sfondarli, a suon di gol. L’ancora 19enne attaccante del Team Traversetolo non ha sofferto il salto dal calcio giovanile a quello dei grandi. Dopo i 15 gol in due stagioni nelle Juniores Élite griffate Piccardo (Traversetolo prima, Brescello poi), è già a 6 marcature stagionali, e in 5 di queste partite il Team ha fatto man bassa: 15 punti. L’ultima esultanza contro il Fognano, battuto di misura proprio grazie a un gol di Mastrangelo, ormai 9 titolare per Delmonte, soprattutto dopo i 3 gol negli ultimi 2 match (compresa la scorsa doppietta contro il Terre Alte Berceto). Proprio con un fognanese, Franton, Mastrangelo si contende la palma di giocatore più prolifico della Gen Z, tuttavia, rispetto all’altro attaccante del 2005 (dicembrino, dunque più giovane di qualche mese del rosanero, di febbraio) ha segnato un gol su rigore, Mastrangelo tutti su azione. È proprio il caso di dire che il Team Traversetolo ha trovato il suo (Mastr)angelo custode.
NOCETO DI NUOVO PRIMO
53 giorni dopo, il Noceto è di nuovo in testa al girone A di Prima Categoria, da solo. Allora, lo 0-0 alla 10ª in casa dello Sporting Fiorenzuola non aveva impedito ai gialloblù di perdere il primato; cosa, poi, avvenuta la giornata successiva, col sorpasso subito dallo Sporting stesso (sebbene solo per una miglior differenza reti). La battaglia per la prima posizione, quella più agguerrita e lungi dall’essere conclusa, è stata con il San Secondo, primo in solitaria dalla 15ª alla 18ª, toccando un distacco massimo di +4 dai nocetani; fino alla scorsa giornata, quando è avvenuto l’aggancio, e il sorpasso all’ultima, per via dei 3 pareggi consecutivi dei sansecondini (tutti per 2-2, che comunque mantengono aperta una striscia di 13 partite senza sconfitte). Al contrario, la 4ª vittoria di fila del Noceto ha portato a 20 punti il bottino delle ultime 8 (con 5 clean-sheets). L’1-3 contro la Virus Piacenza reca la firma di Anrtonio Orteca. Dopo un lungo peregrinare (7 maglie diverse nelle ultime 8 stagioni), alla 4ª presenza in gialloblù le prime due reti con la nuova maglia – dopo il trasferimento dicembrino dal Vicofertile – hanno il sapore della speranza per il giovane pugliese e per il suo Noceto.
BONUS: LA “PISCINA” DI BUSSETO
«Raindrops keep fallin’ on my head» cantava B.J. Thomas nel 1969: le gocce di pioggia continuano a cadermi in testa. Lo stesso – magari condito da qualche sacrosanta imprecazione («In 27 anni di calcio pensavo di averle viste tutte, ma l’arbitro che ci dice di spazzare l’acqua dal campo mi mancava!») – facevano i dirigenti del Busseto ieri pomeriggio. Le precipitazioni, dopo il gennaio più caldo mai registrato, hanno colpito pesantemente la bassa parmense, costringendo in molti casi le società sprovviste di un sintetico a rimandare le sfide di giornata. Per il Busseto, già colpito dal doppio rinvio della partita contro lo Junior Drago (per nebbia), i giorni per i recuperi scarseggiano, così gli arbitri hanno imposto alla dirigenza gialloblù di combattere le turbolenze metereologiche a colpi di ramazza. Eccoli qui sotto, immortalati nell’epica battaglia tra uomo e natura, a bonificare la palude del “Faustino Cavagna” armati di… moccio e paletta. Ancora una volta, però, l’uomo ha dovuto soccombere: stante i potenti mezzi della tecnologia contemporanea, il campo è rimasto impraticabile e la partita rimandata. Molto più serena invece la sospensione a Soragna del match contro la Borgonovese, a cui la società neroverde, padrona di casa, ha concesso di allenarsi gratuitamente sul proprio sintetico, a mo’ di cortesia e, ancor meglio, in cambio di un pieno di un buon gutturnio. Magari un bicchierino l’avrebbero apprezzato anche a Busseto, dopo tutta quella fatica…
(In copertina, il portiere Rocco Avanzini para, al debutto, il calcio di rigore a Luca Franchi in Salsomaggiore-Gotico Garibaldina 3-1 – Foto: Eleonora Lattuca)
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)