Entra in contatto:

Baseball e Softball

Baseball A: Collecchio concede il bis nel derby con l’Oltretorrente

un momento della sfida fra Camec Collecchio e Ciemme Oltretorrente 1a giornata gir. D Serie A baseball 2025
Foto: Simone Ferrari

Primi verdetti dei Gironi B, C, D ed E, dopo gli anticipi della scorsa settimana di Serie A baseball. Il meteo ci mette lo zampino a Codogno rimandando gara2 della sfida con il Milano 1946 che nella prima partita si impone di forza 12-0 al 7°, lanciato da un Grande Slam al primo attacco messo a segno da Marco Pasotto.

Girone B

Il Milano 1946 è già la sola imbattuta del gruppo, grazie al 12-0 conquistato per manifesta in gara1 a Codogno, con il primo Grande Slam stagionale battuto da Marco Pasotto. La pioggia ha poi rimandato gara2 a data da destinarsi. Massimo equilibrio in Settimo-Avigliana Rebels Reale Mutua, con gli ospiti che vincono in volata 11-10 gara1, curiosamente con lo stesso numero di valide del punteggio, e i padroni di casa che si rifanno in gara2 per 2-1, ribaltando il risultato nel corso del 6° inning. Divisione della posta anche in Senago-Cagliari. La squadra sarda sembra controllare il primo incontro avanti 7-2 dopo la parte alta del 6°, ma i lombardi la rovesciano con un giro di line up da 7 punti nel 7° con qualche responsabilità della difesa avversaria e vincono 11-7. Riscatto degli ospiti in gara2 7-5, con l’allungo decisivo tra 8° e 9° inning.

Girone C

Buon esordio della matricola dell’Alfa Sistemi Buttrio contro l’Itas Mutua Rovigo che aveva esordito la scorsa settimana subendo due sconfitte a Ronchi dei Legionari. Un 1-1 nell’unica sfida in programma del gruppo. I friulani in gara 1 rispondono immediatamente al vantaggio ospite nella prima parte del 3° inning e poi prendono il largo tra 7° e 8°, nonostante i quattro rilievi utilizzati dagli avversari, vincendo 6-2. I veneti sono praticamente perfetti in gara2, sostenuti da un Estevez che concede briciole (11 strike out), e pareggiano la serie con un 11-0 al 7° per manifesta.

Girone D

L’unica serie del primo turno è quella tra Camec Collecchio e Ciemme Oltretorrente, con due partite che lasciano pochi rimpianti agli ospiti. I padroni di casa vincono 9-0 gara1, dominata sul monte da Fabiani (12 strike out) e 9-3 gara2, più equilibrata nel numero delle valide battute (10 contro 8), ma indirizzata già dopo due inning, con il Collecchio avanti 7-0. Tentativo di recupero ospite gelato al 7° da un fuoricampo da 2 punti di Lasaracina. Collecchio conferma così le sue ambizioni di classifica.

Girone E

Modena alza subito la voce all’esordio, superando in trasferta due volte (2-1 e 8-2) gli Athletics Bologna. Gara1 del derby emiliano è probabilmente la più bella del turno. I padroni di casa trovano il vantaggio nel 3° grazie a un wild pitch, ma subiscono il pareggio nell’ultimo inning da un doppio di Russo. L’extra inning dà ragione agli ospiti che vanno avanti con il singolo di Scerrato e difendono le basi avversarie cariche con tre eliminazioni consecutive. Gara2 invece prende la via di Modena sin dalle prime battute. Pari (2-3 e 8-1) tra New Rimini e Lupi Auto Fiorentina. Gara1 ha una storia simile ad Athletics Bologna-Modena. Padroni di casa in vantaggio nel 3° inning e ospiti che pareggiano all’8°. Nell’extra inning il ribaltone definitivo con 2 punti toscani e risposta non sufficiente dei romagnoli, che però si riscattano nel match del pomeriggio dietro un Herrera intoccabile (1 base per ball a fronte di 11 strike out in 6 riprese lanciate), grazie a 3 punti messi a segno già nel primo attacco.

(di Antonio Maggiora Vergano per Fibs.it)


I risultati

Girone B

Codogno-Milano 1946 0-12 al 7°, rinv.
Settimo-Avigliana Rebels Reale Mutua 10-11, 2-1
Senago-Cagliari 11-7, 5-7

Girone C

Alfa Sistemi Buttrio-Itas Mutua Rovigo 6-2, 0-11 al 7°

Girone D

Camec Collecchio-Ciemme Oltretorrente 9-0, 9-3

Girone E

New Rimini-Lupi Auto Fiorentina 2-3 al 10°, 8-1
Athletics Bologna-Modena 1-2 al 10°, 2-8

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball