Entra in contatto:

Baseball e Softball

Softball A1: sweep Saronno sul campo dell’Old Parma, Collecchio e Rovigo si dividono la posta

Old Parma Saronno Craig Busk difende la terza su arrivo di Anselmi foto Corrado Benedetti
Foto: Corrado Benedetti

Piatto ricco, quello del sabato della seconda giornata del campionato di A1 di softball, che vede le doppiette di Bollate e Saronno, Rovigo che pareggia la serie a Collecchio. Una vittoria a testa anche per Caronno e Forlì.

Oggi si giocherà Mia Office Bologna-Macerata Softball (ore 12, gara-2 40’ dopo la fine di gara-1).

Bertazzoni Collecchio – Itas Mutua Rovigo 1-6 e 10-1 (al 5° inning)
Serie dal doppio volto a Collecchio, dove l’Itas Mutua Rovigo sorprende la Bertazzoni in una gara-1 memorabile e che riporta il club veneto alla vittoria in massima serie dopo dieci anni, mentre gara-2 è un sostanziale assolo delle parmensi.

Il primo e storico punto della seconda esperienza in A di Rovigo lo segna Livia Bernardi: al suo singolo in battuta seguono la seconda base rubata e la corsa a casa base sul doppio di Claudia Amato. Rovigo è in fiducia e, spinta dalla torcida in dugout, si porta sul 2-0 grazie a Chiara Bolognini che porta a casa base Amato. La Bertazzoni accorcia nella parte bassa del secondo inning con Lopez su valida di Tondini. Parte da Anita Silvoni, al terzo inning, il 3-1 delle rodigine: è Amato che segna su valida di Munaretto. Munari, poi, batte a casa i due punti dell’allungo decisivo (Silvoni e Munaretto). Entra Melegari in pedana al sesto e Sara Monari inizia con un doppio, quindi Begu porta a casa base Russo.

Collecchio ottiene il primo vantaggio della serie al primo attacco di gara-2 con un singolo di Albertin che porta a segnare Slawitz. In pedana Lopez lascia a Rovigo solo le briciole in tre inning e così, nella parte alta della terza ripresa, la Bertazzoni può dilagare: sono 5 i punti, con un doppio per regola di Albertin – la quale chiuderà con 4 RBI – tra gli highlights. Rovigo però non resta a zero, perché un singolo di Amato al quarto consente a Begu di arrivare a casa e Lopez incassa il suo primo punto. Collecchio torna in attacco, Slawitz manda a punto Chiara Bernardi, infine Albertin porta a casa base Jackson, Lori segna rubando la base e la tenzone si chiude al quinto sul 10-1.

Pubbliservice Parma – Inox Team Saronno 0-5 e 0-8 (5° inning)
La Inox Team Saronno ottiene la prima doppietta dell’anno, superando in trasferta la Pubbliservice Parma per 5-0 e 8-0 (al 5° inning). Nella prima sfida, la compagine lombarda parte subito bene e indirizza la partita già dalle prime riprese. Al primo inning il triplo da 2 punti di Bartoli e la rimbalzante in diamante di Cianfriglia valgono il 3-0, al secondo è il singolo di Saviola insieme a un errore difensivo a spingere a casa il 4-0. L’Old Parma cerca di rientrare nella contesa, ma non riesce a sfruttare le occasioni create, come al quarto e al sesto inning, dove lascia diverse giocatrici sulle basi, con l’out a casa base di Evie Busk Craig sulla valida di Mazzoni in occasione del sesto attacco. Al settimo il Saronno mette definitivamente in ghiaccio l’incontro segnando il punto del definitivo 5-0.

Nella seconda partita bastano due riprese alla Inox Team per segnare gli otto punti complessivi e ottenere così la prima doppietta stagionale. Nella seconda ripresa la valida da due punti di Rui e il singolo a sinistra di Bartoli valgono il momentaneo 4-0. Al quarto inning, invece, Saviola colpisce un doppio, dopo la base per ball di Rotondo, per il quinto punto della sfida. Le successive valide di Nardini e Anselmi permettono alla squadra ospite di prendere definitivamente il largo, prima della segnatura definitiva dell’8-0. In pedana brilla per le lombarde il nuovo acquisto Taylor Caudill, che in 4.2 riprese realizza 10 strike out concedendo solo una base per ball con una valida subita.


La classifica aggiornata dopo le gare del 5 aprile

Bollate 1000 (4 vittorie – 0 sconfitte) e Blue Girls Saronno (2-0) 1000, Inox Team Saronno 750 (3-1), Rheavendors Caronno (1-1), Italposa Forlì (1-1) e Bertazzoni Collecchio 500 (2-2), Macerata Softball (0-0) e Thunders Castellana 0 (0-4).

 

(In copertina, Craig Busk difende la terza su arrivo di Anselmi in Old Parma vs Saronno – Foto: Corrado Benedetti)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball