Entra in contatto:

Motori

Autodromo Varano: un weekend tra musica, storia e motori

moto in pista allAutodromo di Varano per il CIV Classic

L’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari è stato teatro di un weekend all’insegna dell’unione tra musica, storia e motori.

Il circuito nel cuore pulsante della MotorValley ha ospitato il terzo round del Campionato Italiano Velocità (CIV) Classic 2025, nel quale 200 piloti si sono sfidati durante il fine settimana, dando spettacolo a bordo di mezzi che hanno fatto la storia del motociclismo italiano ed internazionale. La tappa di Varano segna il giro di boa della stagione nel CIV Classic, ma nonostante il suo piazzamento sia in piena estate, la pioggia ha fatto capolino nella giornata del sabato – quella dedicata alle qualifiche – lasciando un clima rinfrescato per la domenica di gare.

Fra le numerose categorie presenti, suddivise in Gruppo 4 e Gruppo 5, il Trofeo Lightwin ha aperto le danze con la prima gara di giornata, dando vita alle vittorie di Massimo Accornero in Lightwin 1100 e Rossano Gualandi in Lightwin Open. Proseguendo con le vecchie glorie delle derivate di serie, in classe SBK ’96, Giuseppe Lenoci si è preso il primo successo stagionale, seguito da Roberto Marconi con il medesimo esito in Supersport. Rimanendo nel Gruppo 5, Massimo Pennacchioli accorcia in campionato con la vittoria in classe 2T Italian GP. Al contrario, Massimiliano Tesori è sempre più leader della Open 2T con un altro successo siglato sul circuito che sorge sulle rive del fiume Ceno.

La classe 2 Strokes ha avviato la domenica del Gruppo 4 con Carlo Lorenzo Chiono che ha svettato nella classifica di regolarità, seguito dal trionfo di Fabio Venturi tra le file della SP 125. La Old Open Cup ritrova i successi di Marco Leardini fra gli Over, il secondo consecutivo, ed Ulisse Campagna in Under, dopo un round di assenza nell’appuntamento precedente. Per quanto concerne la TT, Manolo Verdi e Gabriele Balboni sono stati protagonisti di due spettacolari arrivi in volata, i quali hanno permesso loro di prendersi la vittoria rispettivamente in classe 2T e SP 125.

Il Trofeo Lightwin è tornato in pista nella parte finale della giornata con le 650, dove Marco Guetti ha dominato la gara con 18 secondi di vantaggio nei confronti di Matteo Fanfarillo. Infine, il Trofeo Vintage ha chiuso il programma del Gruppo 4 con Marco Bernotto vincitore nel Vintage Maxi, Fabio Michelet in Vintage Guzzi e Luca Azzoni nel Trofeo Vintage Eagle. Durante la giornata, invece, era stato Gianni Zanoli il migliore nella classifica di regolarità del Vintage Open. Immancabile al fianco del CIV Classic il Trofeo Moto Guzzi Endurance, nel quale il Team Oldrati AR#28 continua a dettare legge davanti al Team Ducoli Corse 1, mentre il Team Dei Rapaci 2 ha chiuso sul gradino più basso del podio.

Una ricca ed intensa giornata di grande spettacolo sul circuito di Varano, dove tuttavia non solo i motori delle storiche due ruote hanno riecheggiato una dolce sinfonia per gli appassionati giunti sul circuito Riccardo Paletti, poiché – in occasione del decimo anniversario del Verdi Off – il soprano Giovanna Iacobellis ha interpretato l’aria “Sempre Libera” dalla celebre opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Con un giro di pista a bordo di una Dallara Stradale, questo spettacolo dal vivo del soprano Iacobellis ha celebrato l’artista parmense in un palcoscenico unico, creando il punto d’incontro fra il mondo della musica e quello del motorsport.

L’azione sul circuito di Varano, invece, proseguirà con il Track Day Auto Racing e Stradali ed il Varano Rally Krono, in programma per le prossime due domeniche di luglio.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Motori