Entra in contatto:

Parma Calcio

“The wall” è tornato: Circati insuperabile contro il Napoli

Parma Napoli 0 0 37a giornata Serie A 2024 2025 Alessandro Circati svetta su Scott McTominay
©Foto: Lorenzo Cattani

Riguardando alla partita di domenica sera contro il Napoli, una delle note positive della gara è stata sicuramente il ritorno in campo di Alessandro Circati, la sua 60ª con la maglia crociata.

Il giovane difensore gialloblù, infatti, è tornato a calcare il campo da gioco per la prima volta dopo 233 giorni, causa lo stop forzato dovuto al grave infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, riportato il 27 settembre in allenamento (clicca qui). Non è stato un rientro estemporaneo, anzi: il classe 2003 è rimasto in campo per tutta la durata della partita (103 minuti). Segnale che la sua condizione psico-fisica è già tornata a essere molto vicina a quella di inizio stagione.

Il 21enne nativo di Fidenza si è trovato catapultato in campo in una sfida tutt’altro che semplice contro la prima della classe, riuscendo comunque a portare a casa una prestazione di altissimo livello. Tuttavia, i presupposti affinché il suo rientro potesse rivelarsi più complicato del previsto c’erano tutti: il tremolio di gambe dovuto all’emozione del ritorno; la forza degli avversari, affidata alla fisicità di McTominay e Lukaku, su tutti, e all’estro di Raspadori; un modulo di gioco (3-5-2) del tutto differente da quello del passato (4-2-3-1) con annesso ruolo diverso da “braccetto” di una difesa a 3; infine, i compagni di reparto (quasi) inediti. Nonostante tutti questi fattori, la sua partita è stata più che convincente e ha confermato quanto di buono visto nelle prime 4 giornate. Come se in mezzo quegli 8 mesi di infermeria non ci fossero stati.

Nella gara del “Tardini”, l’italo-australiano si è fatto valere soprattutto dal punto di vista fisico, una delle sue caratteristiche principali. Il numero 39 crociato, infatti, ha effettuato 9 contrasti totali, di cui 5 aerei e 4 a terra. Di questi, ne ha vinti il 100% di quelli aerei (5/5), mentre ne ha perso solamente 1 di quelli a terra (3/4), facendo così registrare un 88% complessivo di duelli vinti. Uo score davvero eccezionale, se si pensa al fatto che, specie nel primo tempo, si è ritrovato a difendere contro giocatori altrettanto strutturati come Lukaku e McTominay.

In fase di costruzione di gioco, il Parma si è più volte affidato a Circati e alle sue qualità tecniche. “Ale”, infatti, è stato il terzo giocatore gialloblù per passaggi tentati (21) e il secondo per passaggi riusciti (16); meglio di lui hanno fatto solo Suzuki (con 35 tentativi) e Keita (con 27).

Per la prossima e ultima sfida di campionato, mister Chivu potrà fare nuovamente affidamento su Circati, che ha dato garanzie sotto tutti i punti di vista. Ed è tornato a essere il dei leader difensivo di cui il Parma aveva tanto bisogno.

 

(In copertina, Alessandro Circati svetta su Scott McTominay in Parma-Napoli 0-0 – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio