Entra in contatto:

Parma Calcio

Il Parma piange Jorge Bolaño, l’ex crociato aveva 47 anni

bolano

Ci ha lasciato all’età di 47 anni l’ex centrocampista crociato Jorge Bolaño (Bolañito).

Secondo le prime ricostruzioni, ieri un infarto lo ha portato via dall’affetto dei suoi cari e dei tanti tifosi, gialloblù e non solo, che in passato hanno apprezzato la sua grinta, la sua propensione al combattimento e il suo altruismo, dentro e fuori dal campo. Un centrocampista d’altri tempi, che “mordeva” le caviglie degli avversari e faceva valere la sua forza mentale e la sua corsa inesauribile. 

Nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, in Colombia, cresce e matura nell’Atletico Junior (Primera Division), dopo 7 stagioni da titolare nella squadra colombiana attira le attenzioni del Parma che nell’estate del 1999 lo porta in Italia (insieme al connazionale Montaño). 

L’esordio in maglia crociata, in Serie A, è datato 5 dicembre 1999, in Parma-Torino (4-1). Poi i prestiti alla Sampdoria e a Lecce, dopo il ritorno nel Ducato e la salvezza con Ranieri in panchina. Con la maglia del Parma ha collezionato in tutto 128 presenze, ha vinto una Supercoppa Italiana (1999) e una Coppa Italia (2002). 

È stato protagonista anche con la nazionale colombiana con cui ha segnato 1 gol in 36 presenze, è stato campione sudamericano Under 17 e ha giocato i Mondiali ii Francia nel 1998.

La scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità di calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano“, ha scritto sui propri canali ufficiali la Federazione calcistica colombiana.

In una delle sue ultime interviste ñ aveva ricordato così l’esperienza parmigiana: “Ho guardato le partite di Faustino Asprilla col Parma per tanti anni: per noi colombiani andare in quel club era un sogno. Alla prima opportunità che ho avuto di fare il salto di qualità per andare in Europa ho preso tutto e sono partito. Ho sempre sognato di giocare nel Parma e sono felice di esserci riuscito: ci sono rimasto per quasi 10 anni, sono molto fiero di aver indossato la maglia gialloblù“.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio