Entra in contatto:

Parma Calcio

Doppie rimonte: il Parma fa come a Lecce. E l’Inter subisce ancora

Parma Inter 31a giornata Serie A 2024 2025 Jacob Ondrejka chiuso in uscita bassa dal portiere Yann Sommer
©Foto: Lorenzo Cattani

Il pareggio ottenuto, con merito, contro Inter è un risultato che dà forza alle speranze di salvezza del Parma.

I gialloblù hanno saputo dare prova di grande carattere nella sfida del “Tardini” soprattutto nel secondo tempo quando, sotto di due reti, hanno rimontato i nerazzurri. Cristian Chivu, da quando s’è insediato in panchina, ha saputo trasmettere forza e grinta ai suoi giocatori ed è così che è arrivato il 4° pareggio consecutivo. Ma se il pareggio della scorsa giornata contro il Verona al “Bentegodi” era stato figlio della paura di perdere un delicato match salvezza, il 2-2 della sfida contro i campioni d’Italia ha avuto come causa la determinazione e l’unione del gruppo, a tal punto che bisogna tornare indietro allo scorso 21 settembre per ritrovare l’ultima occasione in cui il Parma aveva recuperato una situazione di doppio svantaggio. Era la gara in trasferta contro il Lecce e i crociati segnavano le due reti (Almqvist e Hainaut) in pieno recupero dopo essersi ritrovati in un doppio svantaggio contro i giallorossi: proprio come quella serata al “Via del Mare”, la gara di sabato è stata un’impresa portata a termine da Delprato e compagni.

Addirittura qualcuno si rammarica per il pareggio che avrebbe potuto trasformarsi in una vittoria: e se questo non è accaduto, l’Inter deve ringraziare Sommer e i suoi interventi e l’imprecisione sotto porta di Pellegrino, fattori che hanno evitato il ko e una rimonta di tale portata che in questa stagione la Benamata aveva subito solo contro la Juventus: al “Meazza”, in quel match finito 4-4, Yildiz siglò una doppietta nel secondo tempo che consentì ai bianconeri di annullare lo svantaggio.
La squadra di Simone Inzaghi, al “Tardini”, ha vissuto un sabato pomeriggio dai due volti: prima dottor Jakyll, poi mister Hyde. Ma non è la prima volta che succede un simile “voltafaccia” in stagione: anche in casa della Fiorentina, sfida terminata con un ko per 3-0, erano stati incassati 2 gol nell’arco di 9 minuti nella ripresa (al 59’ Ranieri e al 68’ Kean).

Il calcio non è solo tattica e una partita si gioca anche sul piano mentale. Da qui deve ripartire il Parma per raggiungere la salvezza. Testa, cuore e carattere: le tre doti messe in campo contro l’Inter, se ripetute nelle prossime 7 partite, potrebbero avvicinare molto più facilmente l’obiettivo.

 

(In copertina, Jacob Ondrejka a tu per tu con Yann Sommer in Parma-Inter 2-2 – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio