Promozione gir. A
Promozione: 3 parmensi dentro la bagarre salvezza. Calendari a confronto

Ancora 270’, intensi, tutti da vivere, prima di scoprire chi abbandonerà la Promozione, chi si salverà direttamente e chi, invece, dovrà farlo passando attraverso le forche caudine dei playout.
Da anni non si vedeva un equilibrio così delicato nei bassifondi del girone A del secondo campionato regionale. Sono rimaste 7 le pericolanti, raccolte in 9 punti, e solo una di queste farà compagnia a Montecchio (41) e Bagnolese (37), le prime due della parte destra della classifica – per altro, dirette avversarie questa domenica. Tutto il resto della lotta salvezza è uno scenario che può essere sconvolto nelle tre restanti giornate della regular season di Promozione che dopo la 32ª si fermerà, come disposto dal CRER, per una pausa di 21 giorni prima dell’ultima immersione.
La classifica dice che 3 delle 5 parmensi – le neopromosse Fidenza, Terme Monticelli e Sorbolo Biancazzurra – sono invischiate, come da pronostici, nella bagarre salvezza. Chi sembra avere maggiori chance di salvezza diretta è il Terme Monticelli (33 punti), nonostante i recenti ko (con l’attacco rimasto a secco) contro Futura Fornovo Medesano e Carignano: i biancocelesti avranno a disposizione un terzo derby consecutivo, dinnanzi al Sorbolo Biancazzurra (26), per provare ad avvicinare il traguardo e, al contempo, affossare i cugini rossoblù, ormai in caduta libera. La squadra di mister Groppi è corta e incerottata, ma ha il calendario più agevole, perché dopo la sosta sfiderà un Boretto (45) già in vacanza: due sfide ravvicinate che devono fruttare 6 punti, perché poi l’ultima sarà al cospetto del Bibbiano San Polo (53), ora quarto, in cerca di punti per un miglior posizionamento playoff.
I 2 soli pareggi ottenuti nel mese di marzo hanno complicato il percorso dell’Alsenese (32): la formazione della val d’Arda davanti a sé ha un trittico tutto piacentino che la porterà ad affrontare a ridosso della sosta la Bobbiese (62), prima, e la capolista Pontenurese (65), poi. Nessuna delle due pretendenti al titolo può pensare a fare dei regali agli uomini di Edo Guarnieri che, invece, possono pensare di andare a far bottino pieno in val Tidone, nell’ultima con la Castellana Fontana (47) che aveva chiuso l’andata da prima in classifica a quota 35.
Calendario thrilling anche per la matricola reggiana Masone (32) che ha due partite su tre complicate: l’unica vittoria pronosticatile potrebbe essere nel mezzo contro i cugini della Bagnolese (37), ma con Pontenurese e Sannazzarese (28) ci giocherà, per diversi motivi, il tutto per tutto. Finisse qui il campionato, gli orange spareggerebbero con il Carpaneto Chero (30), grande delusione della stagione: con il 12° posto a -3 e “soli” 9 punti ancora a disposizione, la salvezza diretta sarebbe raggiungibile con un en plein difficilmente raggiungibile, visto che sulla strada del team della val d’Arda ci saranno la FFM, subito, e la Bobbiese, in fondo, attualmente seconda e terza forza. Per il CarpaChero l’obiettivo più semplice è puntare a migliorare il posizionamento per fare lo spareggio in casa: meglio piazzata negli scontri diretti con il Masone, “basterà” fare 2 punti in più nelle ultime tre.
Sarà artefice del proprio destino la Sannazzarese (28) che potrà puntare a salvarsi – anche direttamente, perché no? – grazie a un calendario che propone due scontri diretti: la squadra di Monticelli d’Ongina, oltre al match con il già sereno Luzzara (44), se la vedrà con due parmensi in partite da dentro o fuori. Il primo crocevia sarà quello di questa domenica, in casa (nel remake della sfida dello scorso campionato di Prima A), contro il Fidenza (26), che è tornato a crederci grazie al 2-0 rifilato alla Castellana; poi, se la vedrà all’ultima con il Sorbolo Biancazzurra (26), che deve immediatamente spezzare una maledizione che dura da 8 settimane. Proprio le due parmensi, ultime classificate, saranno quelle chiamate a tenere una media punti più alta di tutti, ça va sans dire: ma, se non dovesse arrivare una vittoria nella 32ª giornata, gli ultimi due turni potrebbero non avere più valore. Ai bianconeri di mister Abbati restererebbero Vezzano e Bagnolese, mentre i rossoblù di Bertoli dovrebbero fare un miracolo per tirare fuori dei punti contro Bibbiano e Futura.
IL CALENDARIO DALLA 32ª ALLA 34ª DELLE SQUADRE IN LOTTA PER LA SALVEZZA
(con l’asterisco le partite in trasferta; in grassetto gli scontri diretti)
TERME MONTICELLI p.ti 33 – 12° POSTO
32ª Sorbolo Biancazzurra
33ª Boretto*
34ª Bibbiano San Polo
ALSENESE p.ti 32 – 13° POSTO
32ª Bobbiese*
33ª Pontenurese
34ª Castellana Fontana*
MASONE p.ti 32 – 14° POSTO
32ª Pontenurese*
33ª Bagnolese
34ª Sannazzarese*
CARPANETO CHERO p.ti 30 – 15° POSTO
32ª Futura Fornovo Medesano*
33ª Castellana Fontana
34ª Bobbiese*
SANNAZZARESE p.ti 28 – 16° POSTO
32ª Fidenza
33ª Luzzara*
34ª Sorbolo Biancazzurra
FIDENZA p.ti 26 – 17° POSTO
32ª Sannazzarese*
33ª Vezzano
34ª Bagnolese*
SORBOLO BIANCAZZURRA p.ti 26 – 18° POSTO
32ª Terme Monticelli
33ª Bibbiano San Polo*
34ª Futura Fornovo Medesano
(In copertina, Simone Fisicaro e Alessio Bocchi in Fidenza-Terme Monticelli 0-0, valevole per la 18ª giornata – ©Foto: Massimo Morelli/SportParma)
