Entra in contatto:
Serie A1 softball Bertazzoni Collecchio

Baseball e Softball

Softball A1: Collecchio vince gara2, Old Parma ancora ko

Softball A1: Collecchio vince gara2, Old Parma ancora ko

Il girone di ritorno della Serie A1 softball comincia con le doppiette esterne di MKF Bollate e Italposa Forlì, con perfect game di Kelly Barnhill.

MKF Bollate (in casa delle Thunders) e Italposa Forlì (in casa del Pubbliservice Old Parma, grazie anche a un perfect game di Kelly Barnhill) confezionano due doppiette che valgono il mantenimento del primo e terzo posto in classifica.
L’Inox Team Saronno, secondo, impatta la serie contro Macerata. Parità anche tra Rheavendors Caronno e Bertazzoni Collecchio.

Pubbliservice Old Parma – Italposa Forlì

Una Ilaria Cacciamani mattatrice in gara 1 e la Italposa Forlì vince 7-0 al sesto inning al Quadrifoglio di Parma. La Lanciatrice della nazionale è stata decisiva sia in pedana (solo 5 valide concesse e 11 strike-out) e anche in attacco: 2 RBI con 3 valide su 4 turni di attacco e un triplo che ha spedito a casa Noemi Cortesi per il primo punto della partita al primo inning. Per Forlì il completamento del tabellino arriva con 2 punti per inning dal quarto al sesto e alla fine è ancora Cacciamani (doppio che spinge a casa Gasparotto e punto segnato sul singolo di Veronica Onofri) a essere decisiva per l’ultimo punto del match.

In gara 2 si scrive la storia: quasi tre anni dopo l’ultima volta (Cassady Knudsen per le Blue Girls contro la Sestese nel 2021) si torna ad ammirare un perfect game sui diamanti di softball azzurri. Questa volta l’autrice è Kelly Barnhill che, con 14 strikeout, condisce una prestazione da leggenda. Show anche per Ilaria Cacciamani: l’azzurra completa la straordinaria giornata con 2 RBI con un singolo al secondo inning e un RBI con un singolo e punto segnato alla sesta ripresa. L’Italposa Forlìvince 6-0 e mantiene il passo di Bollate.

Bertazzoni Collecchio – Rheavendors Caronno

Come in occasione delle due gare d’andata, anche in gara 1 Caronno riesce a strappare una vittoria di misura al termine di uno straordinario pitching duel tra Bianca Messina Garibaldi (7 IP, 4 H, 0 R, 3 BB, 4 K) e Alessia Melegari (7 IP, 3 H, 1 R, 0 BB, 6 K). Collecchio porta più giocatrici in base, ma a fare la differenza è un singolo swing, quello di Yuruby Alicart, che con un fuoricampo nel sesto inning regala a Caronno la vittoria per 1-0.

In gara 2 la rivincita di Collecchio non si fa attendere e, nonostante l’iniziale svantaggio per il secondo fuoricampo di giornata di Alicart, la partita si decide di fatto nel secondo attacco emiliano, quando le padrone di casa segnano sette punti grazie a imprecisioni avversarie e sei battute valide contro Durot e Agrò. Forte di un così largo vantaggio, che si estende sino al 9-1 dopo quattro riprese, Jensen Main controlla le mazze avversarie concedendo due sole valide e Collecchio conquista la vittoria per mercy rule dopo cinque inning. Da segnalare nel box di battuta le prestazioni di Hannah Marsteller (2-2, 2 RBI), Martina Ghergolet (2-2, 2 RBI) e i multi-hit game di Main e Albertin.


RISULTATI

Thunders – MKF Bollate 1-7; 3-7
Pubbliservice Old Parma – Italposa Forlì 0-7 (6°); 0-6
Bertazzoni Collecchio – Rheavendors Caronno 0-1; 9-1 (5°)
Inox Team Saronno – Macerata 6-7; 7-0 (6°)

Riposa: Mia Office Blue Girls Pianoro

CLASSIFICA

MKF Bollate (17 vittorie – 1 sconfitta, .944); Inox Team Saronno (12-4, .750); Italposa Forlì (12-6, .667); Rheavendors Caronno (11-7, .611); Mia Office Blue Girls Pianoro (10-6, .625); Macerata (7-11, .389); Bertazzoni Collecchio (4-12, .250); Thunders (4-14, .222); Pubbliservice Old Parma (1-17, .056)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball