Entra in contatto:
il lanciatore della Ciemme Oltretorrente Francisco Sanchez foto K73 Duck Press

Baseball e Softball

Serie A baseball: doppietta Collecchio, una vittoria per Crocetta e Oltretorrente

ph. credit: Duck Foto Press

Serie A baseball: doppietta Collecchio, una vittoria per Crocetta e Oltretorrente

Si è concluso il girone d’andata di Serie A baseball nei quattro gironi nei quali si giocano due incontri a nove inning.

Il quinto turno ha legittimato anche il primato solitario di Camec Collecchio (straordinaria la giornata di Guevara con 2 fuoricampo) e Palfinger (17 strike per Madan, prima della vittoria di Trinidad al tie-break) ma anche quello in coabitazione di Farma Crocetta, New Rimini e Rovigo in un girone c con soli pareggi.

Camec Collecchio-Settimo

La Camec Collecchio consolida il proprio primato in classifica grazie ad una doppietta casalinga ai danni di Settimo, sconfitto 9-4 in gara-1 e 11-1 in gara-2.

I ragazzi di Ferrarini iniziano subito col piglio giusto segnando con il singolo di Deotto, allungando poi sul 4-0 al terzo sfruttando le valide di Sorrentino e Daddi. Mentre la formazione di casa sembra in completo controllo grazie ai lanci di Fabiani, ecco che arriva il sussulto di Settimo, a cui basta un attacco per riportare in perfetta parità match: merito di Moncion e Mendez che con le loro battute firmano il 4-4. Collecchio però non ci sta e riporta dalla sua parte l’inerzia con Trolli, gestendo poi una serie di inning molto equilibrati fino all’ottavo, quando altre 4 segnature parmensi fissano il finale sul 9-4.

Dilaga invece l’attacco della Camec in gara-2, concluso anticipatamente dopo 8 riprese sull’11-1 e 12 valide battute. Nonostante il risultato rotondo, l’incontro rimane apertissimo fino al quinto grazie alle prestazioni sul monte di Gongora (Collecchio) e Minardi (Settimo). Sono infatti gli ospiti a prendere il controllo al primo inning sfruttando un’imprecisione del lanciatore avversario, ma a metà match le mazze di casa si scatenano ancora con Daddi, Deotto, Mirabal (fuoricampo da 2 punti) e Mantovani, totalizzando addirittura 11 punti che fanno calare il sipario sulla partita serale.

Itas Mutua Rovigo-Farma Crocetta

Ci si aspettava una partita combattuta e così è stato: tra Itas Mutua Rovigo e Farma Crocetta a vincere la prima sfida, per 5-4, è stata la Crocetta. Gara uno è stata una partita da altalena di emozioni. I rodigini hanno sprecato nel primo inning con due out sulle basi e la Crocetta ha risposto portandosi avanti 3-0 con un fuoricampo da tre punti di Nolberto Viloria. Il partente emiliano Riccardo Bigliardi da un lato ed il rilievo Matteo Marelli (4.2IP, 2H, 3BB, 4K) dall’altro mantengono legata la partita fino alla parte centrale. I padroni di casa rompono il ghiaccio nel sesto con Enrico Salvatore e ribaltano la partita con tre punti nella parte bassa del settimo con un lancio pazzo ed un’altra valida di Salvatore. La partita cambia nuovamente indirizzo nella parte alta del nono: con le basi riempite dalle valide di Viloria, Matteo Gerali e Matteo Covati, entrano due punti direttamente con una volata di sacrificio di Manuel Piazza mentre Francesco Bonvini riesce ad ottenere la salvezza.

Gara due segue lo stesso spartito di gara uno con la sola eccezione del favore del risultato: a vincere per 5-4 sono stati questa volta i padroni di casa dell’Itas Mutua Rovigo che, con due eliminati, hanno festeggiato con un walk-off single di Ernesto Exposito contro il generoso Eriel Carrillo (8.2IP) consegnando a Lorenzo Taschin (2.1IP, H, R, 2BB) la prima vittoria del 2024. La Crocetta prova a seguire lo stesso copione di gara uno e va in vantaggio 2-0 nel primo inning. Omar Riesgo chiude la porta favorendo il rientro in partita dei veneti che avviene nella parte bassa del quarto inning con Lorenzo Taschin (sac fly) e Enrico Buin (doppio).Un doppio di Nick Nosti porta i rodigini in vantaggio nel quinto inning prima di un singolo di Alex Sambucci nel settimo inning. Gli emiliani riportano la testa davanti nell’ottavo con volata di sacrificio di Matteo Gerali ma al cambio campo i fratelli Lorenzo e Giacomo Taschin riescono a confezionare il pari prima delle valide di Bravo, Salvatore e Exposito nell’ultimo attacco.

Codogno-Ciemme Oltretorrente

Finisce in parità il big match tra Codogno e Ciemme Oltretorrente, le dirette inseguitici dei Rays.

In gara1 ci sono voluti dieci inning e 4 ore 18 minuti di gioco per trovare una squadra vincitrice. Nel primo terzo di gara i partenti Carnevale (4bv-2so in 4rl) e Virgadaula (7bv-9so in 6rl) concedono due punti a testa. La Ciemme va in testa al 5° grazie a Bettati e Catellani, ma al cambio di campo Codogno ne segna 5, ma al sesto ne subisce sul singolo di Squarcia 2. Al 7° lombardi sull’8-6, prima di un big-inning ospite da quattro punti, al quale rispondono i locali con due. Sul 10-10 si va al tie-break, nel quale decidono la valida di Michele Pomponi e una base di Uttini a Catellani.

Appassionante anche la seconda partita, con Codogno segna nei primi due attacchi, ma subisce il ritorno dell’Oltretorrente al 6° con il fuoricampo da tre punti di Sebastiano Catellani, accompagnato a casa da Petronia e Pomponi. Il confronto si chiude all’oittavo con un big inning da otto punti dei lombardi, che prendono le distanze a Francisco Sanchez e al suo rilievo, ai quali rispondono i parmigiani con due punti per fissare il finale sul 10-5.


I risultati della quinta d’andata

Gir. B: Camec Collecchio-Settimo 9-4, 11-1 (8° ); Tecnovap Verona-Milano 1946 6-1; 5-3; Platform TMC Poviglio-Comcor Modena 3-13 (7°), 5-0.

Gir. C:  Gereon Ronchi-Padova 2-4, 6-5; New Rimini-Cagliari 5-9, 9-5; Itas Mutua Rovigo-Farma Crocetta 4-5, 5-4.

Gir. D: Godo-Lupi Auto Fiorentina 3-7, 8-4; Athletics Bologna-Padule Sesto 8-4, 2-1, Lions Dolphins-Nettuno 1945 5-7, 1-0.

Gir. E: Palfinger Reggio E.-Tecnograniti Senago 16-0 (6°), 2-1 (10°);  Campidonico Torino-Catalana Alghero 9-4, 3-4 (10°); Codogno-Ciemme Oltretorrente 10-12 (10°), 10-5.

Le classifiche

Gir. B Collecchio (9-1) .900; Verona (6-4) .600; Poviglio (5-5) .500; Milano 1946 (3-5) .375; Modena (2-6) .250; Settimo (1-5) .167

Gir. C: Crocetta, Rimini e Rovigo (6-4), .600; 556; Ronchi (5-5) .500; Padova (4-6) .400; Cagliari (3-7) .300.

Gir. D: Nettuno 1945 (10-0), 1.000; Godo (7-3), .700; Fiorentina (6-4), .600; Athletics (5-5), .500; Lions Dolphins (2-8), .200; Padule (0-10), .000.

Gir. E: Reggio E., (8-2) .800; Codogno (6-4) .600;   Oltretorrente (6-4) .600; Alghero (5-5) .500; Senago e Torino (2-8) .200.

 

(In copertina, il lanciatore della Ciemme Oltretorrente Francisco Sanchez – ph. credit: K73 Duck Press)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball