Entra in contatto:

Baseball e Softball

Parma Clima chiude con uno sweep la serie contro Unipol Bologna

festa Parma Clima per la vittoria su Unipol Bologna Serie A baseball 2025 foto Corrado Benedetti
Foto: Corrado Benedetti

Il Parma Clima ha sbancato questa sera il Falchi di Bologna imponendosi con il risultato di 6 a 4 al termine di un confronto particolarmente combattuto.

La sesta vittoria consecutiva porta le firme di Matteo Bocchi, lanciatore vincente, Gabriele Angioi, closer perfetto, di Manuel Geraldo e Cesare Astorri, autori di due fuoricampo che hanno indirizzato il match nel convulso finale.

La cronaca

Nel Parma Clima è stato concesso un turno di riposo a Cesare Astorri. Monello è rientrato nel nove iniziale a ricevere i lanci di Matteo Bocchi mentre Mineo ha vestito i panni del battitore designato. Angioi ha giocato in seconda base pur essendo stato inserito nella rotazione dei lanciatori a causa dell’infortunio di Scotti e dell’utilizzo di Santana nella prima gara.

Qualche novità anche in casa Fortitudo con Laise in seconda base in sostituzione di Vaglio, Gamberini ricevitore con Borghi in prima e Rodriguez designato. Sul monte di lancio è salito Filippo Crepaldi.

Immediato il vantaggio del Parma Clima. Gonzalez ha battuto un singolo, è arrivato in terza base grazie ad una valida di Geraldo ed ha segnato il punto dell’uno a zero sfruttando un lancio pazzo di Crepaldi. I ducali hanno messo altri due punti sul tabellone nel secondo inning correndo con decisione sulle basi. Ascanio, colpito, ha rubato la seconda ed ha completato il giro delle basi grazie ad un singolo di Flisi. Il punto del 3 a 0 è stato segnato dal capitano in occasione di un singolo di Angioi.

Dall’altra parte l’ex Bocchi è partito con decisione, ha ottenuto cinque strikeout nelle prime tre riprese e così il primo terzo di gara è andato in archivio con i campioni d’Italia in vantaggio per 3 a 0.

La squadra di Saccardi ha messo un altro punto tre sé e gli avversari al quarto. Monello ha realizzato un singolo, è avanzato in seconda con un errore difensivo e poi è stato spinto a casa base da due sacrifici dei compagni. L’attacco ducale si è concluso con un tentativo (respinto) di rubare casa base da parte di Ascanio. La partita di Crepaldi (4rl, 4p, 3pgl, 6bvc, 0bb, 1hbp, 2so) è durata quattro riprese. A partire dal quinto inning lo ha rilevato il mancino Andretta che ha fermato l’emorragia di punti.

Per registrare le prime valide dei padroni di casa è stato necessario attendere la sesta frazione di gioco. Superata la soglia dei 70 lanci Bocchi ha mostrato i primi segnali di stanchezza ed ha subito due punti attraverso i singoli di Albert e Martina ed un triplo “svuotabasi” con due out di Newton che ha avvicinato la Fortitudo fino al 4 a 2.

Dopo il “seventh inning stretch” Bocchi (6rl, 2pgl, 3bvc, 3bb, 8so) ha lasciato il monte a Manuel Santana, tradito da una giocata poco precisa di Concepcion che ha trasformato un possibile doppio gioco in una situazione di corridori in prima e seconda base senza eliminati. Sul successivo bunt di Dobboletta la difesa parmigiana ha mancato l’eliminazione in terza base concedendo al Bologna un’occasione d’oro. Vaglio, pinch hitter per Laise, non è andato oltre un infield fly, Albert è finito strikeout in tre lanci, Agretti in quattro. Il Parma Clima ha superato un momento difficilissimo ed ha mantenuto le due lunghezze di vantaggio.

Lo scampato pericolo ha risvegliato le mazze parmigiane, soprattutto quella di Manuel Geraldo che ha spedito la palla dietro la recinzione in campo sinistro per il fuoricampo del 5 a 2.

Al Bologna sono rimaste due opportunità per rovesciare il risultato. La seconda parte dell’ottavo inning ha portato in dote due punti alla squadra di Betto, trascinata dalle valide di Martina e Newton. Angioi è stato chiamato sul monte di lancio a sostituire Santana ed ha chiuso la frazione grazie a due eccellenti azioni difensive di Geraldo (doppio gioco) e Flisi, strepitoso nell’impedire il pareggio con una presa in tuffo dopo una rapida corsa in avanti.

Drammatica la nona ripresa, quasi un anticipo di playoff. Astorri, in campo per Ascanio, ha colpito un solo homer portando il parziale sul 6 a 4 ed ha lasciato nelle mani di Angioi il compito di condurre in porto il successo.

Il talento sardo ha confermato il proprio eclettismo, ha eliminato al piatto Vaglio, ha riservato la stessa sorte ad Albert ed ha costretto Agretti ad alzare un’innocua volata a sinistra.


I risultati della 4ª giornata
Venerdì 2 maggio
Parma Clima-Unipol Bologna 10-8
Nettuno 1945-San Marino 2-5
Sabato 3 maggio
Hotsand Macerata-BBC Grosseto 6-7 e 4-2
BBC Grosseto-Palfinger Reggio Emilia 7-3 e 3-2
Nettuno 1945-San Marino 3-8
Unipol Bologna-Parma Clima 4-6

La classifica
Parma Clima 1000 (6 vittorie – 0 sconfitte);  Big Mat Grosseto e San Marino .667 (4-2); Hotsand Macerata .625 (5-3); BBC Grosseto 3-3 (500); Unipol Bologna, Nettuno 1945 e Palfinger Reggio Emilia .250 (2-6).

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball