Parma Calcio
Parma, stop al tabù “Olimpico”: pari in casa Lazio dopo 18 anni

Se non interrotto del tutto, almeno si è stoppato il tabù stadio “Olimpico” di Roma. Quel 2-2 agrodolce di ieri sera ha frenato una lunga emorragia di sconfitte del Parma in casa della Lazio.
I crociati hanno trovato un risultato positivo dopo 8 ko di fila nel nido degli Aquilotti, dove si perdeva costantemente dal 23 settembre 2009 (1-2, con i gol ducali di Bojinov e Amoruso). Certo, niente a che vedere con la preoccupante e irreversibile crisi che affligge il Parma quando va a far visita all’altra squadra capitolina, la Roma: in casa dei giallorossi, dal 13 aprile 1997 (data dell’unica vittoria emiliana, per 0-1) in poi, sono arrivate ben 17 sconfitte e 4 pareggi sulle 29 trasferte complessive nella massima serie.
Ma contro la Lazio il rendimento non è che fosse molto distante e meno preoccupante. E, così, grazie alle doppiette di Ondrejka e Pedro (clicca qui) è arrivato un pareggio tra le due compagini per la prima volta dal 10 novembre 2013 in casa dei gialloblù (1-1, con il gol di Ale Lucarelli che rispose a Balde Keita); il pari in casa dei biancocelesti mancava, invece, addirittura dal 20 maggio 2007 (0-0).
Questo risultato di parità – che ha permesso alla squadra di mister Chivu di uscire indenne, e con 6 punti all’attivo, dal terribile mese di aprile – restituisce l’X-Factor da trasferta ai crociati. Infatti, per la seconda volta in questa Serie A il Parma ha pareggiato 4 gare esterne di fila: la prima lo scorso novembre. In generale, quella gialloblu è una delle due formazioni con più pari nel torneo (14, come la Juventus).
