Entra in contatto:

Parma Calcio

IL COMMENTO: settimana horror, il Parma ha perso la bussola e l’identità

parma bassano lega pro sconfitta

Doni pasquali, dopo l’Ancona ecco la dbatosta di Bassano del Grappa. Una settimana da film horror. Il Parma sprofonda in una crisi totale, su tutti i fronti, quello psicologico in primis. Le polemiche e i terribili sospetti degli ultimi giorni hanno mandato ancora più in difficoltà una squadra, il Parma, che sembra la brutta copia della squadra vista a Padova, appena 11 giorni fa. La testa pesante, piena di pensieri e rabbia, le gambe molli, il freno a mano sempre tirato, tranne dopo il gol del vantaggio del Bassano (prima vittoria della gestione Bertotto) firmato da Fabbro (altra indecisione di Frattali). Una reazione tardiva, goffa e irritante, dopo 75 minuti con le armi caricate a salve, contro un avversario che correva e osava di più. La reazione che D’Aversa e Lucarelli avevano promesso non c’è stata. Qui si rischia di sprofondare in un burrone oscuro e maleodorante.

Bisogna remare tutti dalla stessa parte, certo, ma le critiche dovrebbero servire a stimolare, a incentivare reazioni e risposte concrete. Niente di tutto questo, oggi a Bassano abbiamo assistito ad un’altra sconfitta pesante, non tanto nel punteggio, quanto nelle modalità. Decine di lanci lunghi (quasi tutti sbagliati), giro palla lento e prevedibile, pochissime sovrapposizioni e verticalizzazioni, centrocampo imbambolato, attaccanti mal serviti e poco ispirati, difensori lenti e troppo elementari nella costruzione della manovra. D’Aversa si è sbracciato, ha incitato i suoi, ma la sensazione è che non sia stato ascoltato. Il primi cambi, arrivati a 9 minuti dalla fine, suonano come una resa inconscia. Le parole dell’allenatore non lasciano spazi ai dubbi: “Oggi il dispendio psicofisico di questi ultimi giorni si è visto. Abbiamo sbagliato anche le cose più semplici”. Il Parma ha perso convinzione, sicurezza e autostima, ma forse anche compattezza. Ora anche il secondo posto è a rischio, vista la concomitante vittoria del Pordenone contro il Padova (terza sconfitta di fila).
Incredibile come in pochi giorni gli scenari siano profondamente cambiati. I playoff sono alle porte e in questo momento il Parma sembra una squadra che non diffonde fiducia, anzi è piena di incertezze.

Simili a quelle che si respiravano alla vigilia dell’esonero di Gigi Apolloni. A proposito: il Parma di D’Aversa è alle terza sconfitta, lo stesso numero del suo predecessore, anche se le vittorie sono molte di più. Numeri che dicono tutto e niente, ma la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti ed è inutile nascondersi. Oggi bisognava fare un altro tipo di prestazione, per scacciare i fantasmi e chiudere scusa con i fatti ai propri tifosi (a fine gara acceso confronto squadra-tifosi) e alla propria società. E invece niente di niente. Tabula rasa. Serve una scossa elettrica, senza se e senza ma; altrimenti è meglio andare a casa.

 

 

(Foto Parma Calcio 1913 by Giovanni Padovani)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio