Motori
CIVS: Manici riconquista la vetta del campionato in Umbria

Dopo Spoleto è ancora una volta l’Umbria ad ospitare il Campionato Italiano Velocità Salita, è infatti andata in scena lo scorso fine settimana a Deruta – cittadina famosa per le sue ceramiche artistiche – la seconda prova del CIVS.
Manici e Giovannoni, reduci da un bel duello a Spoleto che ha visto Giovannoni portarsi in testa al Campionato hanno replicato nella prima gara di sabato, vincendo una manche di gara a testa, con Manici che ha conquistato la vittoria di categoria in virtù del miglior tempo fatto registrare, terzo classificato Abbate. Lanzoni, terzo pilota del Manici Racing Team, ha chiuso 4o sia nella Crono Climber 675 che nella Super Open 800.
Domenica dopo le prove, e appena prima di manche, un temporale ha fatto la sua apparizione sul tracciato, con acqua e vento che hanno obbligato gli organizzatori a sospendere per un po’ le partenze e a dichiarare bagnata la gara.
Purtroppo per Manici e Giovannoni, due piloti della Naked & Adv, Abbate e Vettori, partecipando a due categorie diverse sono riusciti a correre la prima manche di gara prima del temporale trovando il percorso perfettamente asciutto e facendo registrare tempi che con percorso bagnato e con gomme rain è stato impossibile replicare.
Anche la seconda manche è stata bizzarra con tratti del percorso che continuavano ad asciugarsi velocemente e altri dove invece pioveva, per cui le condizioni sono state diverse per tutto il pomeriggio, con piloti che hanno trovato il percorso più o meno bagnato a seconda del momento. Tralasciando Vettori che saliva ancora prima di tutti gli altri, la sfida Giovannoni/Manici stavolta è stata vinta dal parmense che, optando per le gomme da bagnato, ha battuto il compagno di team che invece ha fatto scelte diverse.
La gara, in virtù delle vicende sopra indicate, ha portato alla vittoria Vettori seguito da Abbate con Manici 3o e Giovannoni 4o.
Queste le parole di Manici: “Torno da Deruta felice per diversi motivi, primo sono tornato in testa al campionato e secondo sono riuscito sul bagnato a far registrare un ottimo tempo riaccendendo quel feeling con la pioggia che avevo smarrito da un po’, certo dispiace non aver potuto competere con Vettori e Abbate in pari condizioni di percorso, ma a volte chi fa la doppia categoria può essere avvantaggiato come in questo caso”.
Podio anche per Lanzoni nella Crono Climber 675, classificato secondo, mentre non riesce a scostarsi dal 4o posto nella Super Open 800.
Pausa di un mese e poi sarà di nuovo gara in Toscana sullo splendido tracciato dello Spino.
