Entra in contatto:

Motori

Manici Racing Team, da Neviano fino all’Isola di Man

Stefano Manici sul tracciato dello Spino CIVS

Continua con grandi soddisfazioni la stagione 2025 dei Manici Racing Team, l’Asd di Neviano degli Arduini attiva da oltre 20 anni sia in gare in circuito ma soprattutto in gare stradali.

Da una lunga amicizia tra Andrea Majola e Stefano Manici è nata la collaborazione che ha spinto il team a sostenere in piccola parte il pilota spezzino anche quest’anno impegnato nelle più importanti gare internazionali su strada: Andrea ha appena concluso la sua prima partecipazione al Tourist Trophy sull’Isola di Man, dove su moto Paton ha concluso rispettivamente nella classe Supertwin 11° e 12°. Un più che buon debutto nella corsa stradale più famosa del mondo.

Sempre su strada, anche nel Campionato italiano velocità in salita (CIVS), il team durante l’ultima gara, sul mitico tracciato dello Spino, ha schierato 4 piloti, di cui ben tre nella classe Naked e Adv. Le due gare svolte sul percorso, che parte da Pieve Santo Stefano (Arezzo), hanno visto Stefano Manici imporsi in tre delle quattro manche disputate, chiudendo sempre davanti a Vettori e al compagno di team Marco Giovannoni 3°; Luca Pioli presente solo nella gara di domenica e autore anche di una scivolata nella prima prova libera ha chiuso 5° in classifica. Unico fuori dalla Naked è stato Lanzoni, che nella categoria Super Open 800 ha chiuso 4° sia sabato che domenica.

A concludere, la pista dove il team può contare sul forte pilota austrico Neuner, già Campione Europeo velocità in salita, che da due anni corre il trofeo BTR Eder Racing sui principali circuiti dell’est Europa. Rafael, nell’ultima gara a Brno, ha chiuso al 1° posto, consolidando sempre più la sua leadership nella classe 600 ss.

«Per quanto riguarda l’ultima prova dello Spino mi sono trovato molto bene con la mia fidata BMW – le parole di Manici – ed il caldo mi ha permesso di poter cambiare in sicurezza le gomme passando alle più performanti slick, peccato per l’ultima salita dove ho commesso un errore, nel tentativo di  migliorarmi ulteriormente sono arrivato troppo veloce in un cambio di direzione e ho dovuto rallentare tantissimo per riuscire a rimanere  all’interno del tracciato, ma torno a casa con un gran bottino di punti ed è quello che conta».

Prossimo appuntamento tra un mese in provincia di Frosinone, dove si correrà sul tracciato che da Isola del Liri sale ad Arpino.

 

(In copertina, Stefano Manici sul tracciato dello Spino)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Motori