Entra in contatto:

Basket

Valtarese Basket: la Mazzei batte Planet Parma, sfortunata l’Alberti e Santi

Alberti e Santi Valtarese Basket Serie B femminile s.s. 2024 2025 foto roster scaled

Un weekend dai due volti per le formazioni seniores della Valtarese Basket.

A Borgotaro deve leccarsi le ferite la prima squadra femminile, che cade contro Faenza. Sorride invece la compagine maschile in Divisione Regionale 2.

SERIE B FEMMINILE Sfortunata gara quella che l’Alberti e Santi ha disputato ieri pomeriggio al pala Raschi contro Faenza che è terminata dopo un tempo supplementare con il risultato di 80 a 77 a favore delle romagnole. Un peccato perché questa sconfitta interrompe la striscia positiva dell’Alberti e Santi e permette al contempo a Faenza di avvicinarsi a soli due punti di distanza.
Una gara complicata che ha visto le due squadre equivalersi per tutta la partita con ben tredici cambi di vantaggio; l’Alberti e Santi ispirata da Fairley conduce per tutta la prima parte di gara arrivando al 35 a 31 del ventesimo. Il terzo quarto segna il primo vantaggio di Faenza che prova ad allungare ma Bozzi e compagne restano comunque a contatto.
Tutto si decide nell’ultima frazione e più precisamente nell’ultimo minuto di gioco quando sulla conclusione da tre punti di Fairley a 36” dalla sirena l’Alberti e Santi si porta sul 69 a 64. Nell’azione successiva Faenza con Scekic trova il canestro del meno tre quando mancano 17” al suono della sirena; coach D’Albero chiama time out e sceglie di avanzare la rimessa nella metà campo offensiva avendo però a disposizione 14” per la conclusione. Di questa viene incaricata Elias che però scocca il tiro, tra l’altro a bersaglio, sul suono della sirena dei 24”. La coppia arbitrale annulla il canestro della play borgotarese e consegna a Faenza l’ultimo possesso con soli 3” secondi da giocare. Ci pensa Scekic a trovare il canestro da tre punti, forse viziato da infrazione di passi, che permette alle ospiti di agguantare il tempo supplementare.
Tempo supplementare che viene disputato dall’Alberti e Santi senza Bozzi, autrice di un contestatissimo quinto fallo a fine dei tempi regolamentari. Faenza parte meglio nell’over time ma Palacios con un gioco da 4 punti impatta a quota 77 quando mancano 52” dal termine. Faenza non riesce a concludere e Piazza subisce fallo che porta la giovane play bianco blu in lunetta. Arrivano però due errori che mantengono le due formazioni in assoluta parità a quota 77. Fairley commetta fallo su Scekic che trasforma entrambi i liberi che coincidono anche con il secondo fallo tecnico all’allenatore D’Albero che viene espulso.
Scekic trasforma anche il libero supplementare e l’Alberti e Santi non riesce a trovare la conclusione da tre che avrebbe allungato la gara ad un altro tempo supplementare.


DIVISIONE REGIONALE 2 Due punti importanti conquistati dalla Mazzei nonostante la gara non abbia dato certezze importanti a coach Allodi. Dopo l’ultimo impegno casalingo , dove si erano evidenziati notevoli progressi in difesa, l’incontro  odierno ha permesso ai padroni di casa di perforare in qualsiasi modo la difesa e ci è voluto un Di Noia in grande forma per uscire vittoriosi.
Dopo i primi due quarti dove i ragazzi della Mazzei hanno gestito la gara prendendo un buon margine di vantaggio dal ritorno dagli spogliatoi la gara ha cambiato ritmo, la Planet piano piano ha iniziato un lento recupero al quale i ragazzi di Allodi non hanno saputo rispondere lasciando le redini dell’incontro agli avversari ma riuscendo nonostante tutto a chiudere 73 a 61 la partita.
Da segnalare il positivo esordio in prima squadra di Catalanotto il quale con personalità si è preso anche la soddisfazione del primo canestro.
Prossimo impegno casalingo serale, domenica 2 febbraio  ore 20.30 contro la Ducale Parma.

Planet Parma – Mazzei Architects 61-73 (1° 11-19, 2° 10-19, 3° 19-16, 4° 21-19)

Planet Parma: Modica 3,  Nicolini , Di Stefano 5, Paschetta 7, Greco 3, D’Avanzo 18,Salerno  Rosi 9, Scala 4, Todaro 8, Dell’Infante 4, Genovesi   All. Paletti.
Mazzei Architects: Catalanotto 2, Angella 8, Verti 3, Ruggeri 5, Giraud 11, Di Noia 22, Baldi 9, Trobbiani 6,  Giani 7,  All. Allodi.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Basket