Entra in contatto:
Matteo Bocchi Parmaclima in azione sul monte di lancio in occasione di gara 2 della sfida dell11 maggio scorso a Macerata tra Hotsand Macerata e Parmaclima. ph. credit EzR Nadoc

Baseball e Softball

Serie A baseball: serie clou per il Parma Clima, scontro diretto per la Crocetta

Ph. credit: EzR-Nadoc

Serie A baseball: serie clou per il Parma Clima, scontro diretto per la Crocetta

L’ultimo turno di andata del girone A di Serie A Baseball promette spettacolo con gli scontri diretti tra le prime due del girone, la terza e quarta classificata e le ultime due che puntano a trovare il ritmo giusto nella speranza di restare attaccate al treno per la qualificazione diretta ai quarti di finale.

La serie più importante è quella che tra venerdì (ore 20) e sabato (ore 15 e ore 20) avrà luogo prima al “Cavalli” di Parma e poi a Serravalle (San Marino). Di fronte ci saranno le migliori due squadre delle prime dodici partite del girone A, Parmaclima e San Marino, entrambe al comando con identico record (9-3). Le due formazioni sono reduci da periodi di forma simili. Il Parma di Marcello Saccardi ha vinto quattro partite su sei contro Hotsand Macerata e Big-Mat Bsc Grosseto (le ultime due vittorie sono arrivate con shutout), stesso ritmo per la formazione di Doriano Bindi che ha regolato Bsc Grosseto e, nella scorsa settimana, la UnipolSai Fortitudo Bologna subendo appena tre punti in tre partite contro quattordici punti segnati. Anche i valori in campo, dunque, sono molto simili tra loro. Il San Marino può vantare una pedana di lancio più lunga – specialmente in caso di pieno recupero per Carlos Quevedo – rispetto a quella del Parmaclima che presenta scelte obbligate: ad aprire e chiudere la serie saranno gli assi cubani Erly Casanova e Raymond Figueredo, supportati da Andres Perez e Luis Santana in caso di necessità, mentre Matteo Bocchi (per lui già due partite complete con shutout) ed il recuperato Claudio Scotti saranno probabilmente i lanciatori di sabato pomeriggio. Doriano Bindi può contare su un Christian Pedrol già acclimatato in Serie A (un punto subito su 12 riprese lanciate) e sull’ex di turno Anderson De Leonper le partite aperte ai lanciatori stranieri (con Dimitri Kourtis e Fernando Baez sullo sfondo) mentre un altro ex, Francesco Pomponi, sarà protagonista con Luca Di Raffaele in gara due. Anche i due attacchi si equivalgono: più votato al contatto quello ducale, leggermente più paziente quello sammarinese. Noel Gonzalez, Wander Encarnacion e Luis Manuel Gonzalezper Parmaclima, e Ortwin Pieternella, Jiandido Tromp e Luis Alvarez per San Marino le mazze più calde.

Tra sabato e domenica in campo i gironi da due partite settimanali con la prima giornata di ritorno che offre incroci interessanti. Nel girone B la capolista Camec Collecchio è attesa da una trasferta complicata contro il Platform-TMC Poviglio, e la Tecnovap Verona, in campo a Modena contro la Comcor, punta ad approfittarne nel tentativo di tagliare il distacco. Altre sfide in vetta nel girone C, che vede un trenino di testa composto da Itas Mutua Rovigo (in campo contro la quarta in classifica Gereon New Black Panthers Ronchi ad una partita di distanza) e da New Rimini e Farma Crocetta che si sfideranno in Romagna. Nel girone D è in programma il più classico dei testacoda: l’imbattuto Nettuno 1945 va a casa del Padule, ancora a caccia del primo successo. Nel girone E occhi puntati su Codogno (i locali, secondi in classifica, ospitano la capolista Palfinger di Reggio Emilia) e Parma per la sfida tra Ciemme Oltretorrente e Catalana Bs.


Il programma del weekend

5^ giornata di andata girone A:

Venerdì 24/05 (h. 20) Hotsand Macerata – UnipolSai Bologna, Parmaclima – San Marino, Big-Mat Bsc Grosseto – Bbc Grosseto;

Sabato 24/05 (h. 15 e h. 20) Hotsand Macerata – UnipolSai Bologna, San Marino – Parmaclima, Big-Mat Bsc Grosseto – Bbc Grosseto.

1^ giornata ritorno

Gir. B: sabato. Comcor Modena – Tecnovap Verona. Domenica. Platform-TMC Poviglio – Camec Collecchio, Milano 1946 – Settimo;

Gir. C: sabato. Gereon Ronchi – Itas Mutua Rovigo, New Rimini – Farma Crocetta, Padova – Cagliari;

Gir. D: sabato. Padule – Nettuno 1945. Domenica. Athletics Bologna – Godo Baseball, Lions Dolphins Nettuno – Lupi Auto Fiorentina;

Gir. E: sabato. Campidonico Torino – Senago, Ciemme Oltretorrente – Catalana Bs. Domenica. Ciemme Oltretorrente – Catalana Bs, Codogno ’67 – Palfinger Reggio E.

Classifiche:

Gir. A: Parma e San Marino (9-3), .750; Bologna (8-4), .667; Macerata (7-5), .583; Bsc Grosseto (2-10), .167; Bbc Grosseto (1-11), .083.

Gir. B: Collecchio (9-1), 900; Verona (6-4), .600; Poviglio (5-5), .500; Milano 1946* (3-5), .375; Modena* (2-6), .250; Settimo** (1-5), .167.

Gir. C: Crocetta, New Rimini e Rovigo (6-4), .600; Ronchi (5-5), .500; Padova (4-6), .400; Cagliari (3-7), .300.

Gir. D: Nettuno 1945 (10-0), 1.000; Godo (7-3), .700; Fiorentina (6-4), .600; Athletics (5-5). .500; Lions Dolphins (2-8), .200; Padule (0-10), .000.

Gir. E: Reggio E. (8-2), .800; Codogno (7-3), .700; Oltretorrente (6-4), .600; Catalana (5-5), .500; Senago e Torino (2-8), .200.

*= 2 partite da recuperare

**=4 partite da recuperare

 

(In copertina, Matteo Bocchi in azione sul monte di lancio in occasione di gara 2 della sfida dell’11 maggio scorso a Macerata tra Hotsand Macerata e Parmaclima – Ph. credit: EzR-Nadoc)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball