Rugby
Sei Nazioni U20: Faissal nel XV dell’Italrugby contro la Francia

L’Italia U20 è pronta a tornare in campo allo stadio Monigo di Treviso, dove sabato alle 20.45 ospiterà la Francia nella terza giornata del Sei Nazioni di categoria (diretta su SkySport e in simulcast in chiaro su Rai Play).
Gli Azzurrini sono chiamati a una sfida contro un avversario di livello. Come testimonia anche coach Santamaria, il lavoro in settimana è stato particolarmente intenso, per permettere di arrivare pronti alla sfida con i giovani transalpini: “Affrontiamo una squadra con grande qualità, che vorrà riscattare la sconfitta con l’Inghilterra nell’ultimo turno e che ha nella rosa molti giocatori che hanno già esordito in Top14 o nelle coppe europee. Abbiamo lavorato bene per metterci alle spalle la partita con il Galles, tirando fuori il massimo delle energie nel corso degli allenamenti. Questa sfida sarà importante per confermare i nostri obiettivi pre-torneo e per dimostrare che possiamo fare buone prestazioni senza cedere il passo con facilità. Sarà una partita molto dura in cui serviranno attenzione e concentrazione. Vogliamo far vedere che ci sono stati dei miglioramenti rispetto all’ultimo test con loro giocato a novembre”.
Italia v Francia sarà arbitrata dall’irlandese Peter Martin. Gli assistenti saranno i connazionali Andrew Cole e Keane Davison. Il TMO sarà affidato a Mark Patton
La formazione dell’Italia per la sfida con la Francia
15. Pietro Celi (Livorno Rugby)
14. Jules Ducros (Montpellier Herault Rugby)
13. Federico Zanandrea (Mogliano Veneto Rugby)
12. Edoardo Todaro (Northampton Saints Academy)
11. Malik Faissal (Rugby Parma FC 1931)
10. Roberto Fasti (Rugby Casale)
9. Giulio Sari (US Oyonnax Rugby)
8. Giacomo Milano (Capitano, Rugby Noceto FC)
7. Nelson Casartelli (Rugby Paese)
6. Antony Miranda (Rugby Paese)
5. Enoch Opoku-Gyamfi (Bath Rugby Academy)
4. Tommaso Redondi (Verona Rugby)
3. Bruno Vallesi (Rugby Viadana 1970)
2. Alessio Caiolo-Serra (Stade Olympique Chambérien Rugby)
1. Christian Brasini (Livorno Rugby)
A disposizione
16. Giacomo Casiraghi (Biella Rugby Club)
17. Sergio Pelliccioli (Rugby Petrarca)
18. Nicola Bolognini (Rugby Badia 1981)
19. Mattia Midena (Rugby Paese)
20. Carlo Antonio Bianchi (Unione Rugby Firenze)
21. Matteo Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)
22. Giacomo Ndoumbe Lobe (Rugby Paese)
23. Riccardo Ioannucci (Rugby Petrarca)
