Rugby
Serie A rugby: Noceto allunga la serie, Parma cede a Calvisano

Domenica dai due volti per le due formazioni ducali della Serie A del rugby al termine della 12ª giornata di campionato.
Se Parma non può essere pienamente soddisfatta per una sconfitta, nonostante la buona prova al cospetto della capolista Calvisano, d’alta parte sorride Noceto che allunga la serie utile battendo, di misura, un ostico Cus Milano.
VITTORIA SOFFERTA Il Rugby Noceto prosegue nella sua striscia positiva di vittorie portando a casa la terza consecutiva contro il CUS Milano Rugby. Come nella partita d’andata al Giuriati anche il Nando Capra è stato cornice di una vittoria sul filo del fischio finale assegnata ai ragazzi di Frati, Ruffolo e Fontana grazie ad una meta di punizione sullo scadere. Il Rugby Noceto parte subito forte e trova nei primi venti minuti di gioco tre calci per i pali con Ferrarini che ne sbaglia solo 1 portando il parziale sul 6 a 0. La partita si accende e il ritmo si alza offrendo agli spettatori uno spettacolo frizzante con grazie anche ad un campo che ha retto bene alle copiose piogge offrendo la possibilità ai tre quarti di entrambe le squadre di giocare bene al largo con palla in mano. Decisamente superiore la mischia nocetana che ha saputo mettere sotto pressione i meneghini sia nel primo tempo che nel secondo contando anche su cambi freschi e di valore. Ha vinto la squadra che ci ha creduto fino alla fine e che ha saputo mettere in campo voglia di vincere.
KO A TESTA ALTA Cuore, grinta e determinazione sono le parole chiave che hanno caratterizzato la 12ª giornata del Campionato di Serie A – Girone 2 della Rugby Parma che, seppure sconfitta, è uscita a testa alta dal campo nel confronto con la capolista Calvisano, dimostrando di saper dare del filo da torcere alle squadre più forti del campionato e riscattando la prestazione opaca della partita precedente a Milano.
Il match, che si è svolto tra le mura amiche del Banchini, ha visto i gialloblù impegnarsi con tutte le forze per contrastare la corazzata calvina. Pur senza diversi elementi chiave, Borsi e compagni sono stati protagonisti di una prestazione di grande valore che ha messo in difficoltà la capolista più di quanto ci si sarebbe aspettato alla vigilia dell’incontro e che li ha portati a marcare 4 mete che sono valse il punto di bonus offensivo. Un risultato che, seppur non sufficiente per ottenere la vittoria, dimostra il carattere della squadra e la qualità del gioco espresso. Peccato per il punto di bonus difensivo, che sarebbe stato meritatissimo e che è mancato solo per un soffio.
Rugby Noceto vs CUS Milano Rugby 24-20 (9-6)
Marcatori: p.t. 12’ cp Ferrarini (3-0), 21’ cp Ferrarini (6-0), 29’ cp Tarantola (6-3), 36’ cp Tarantola (6-6), 39’ cp. Ferrarini (9-6); s.t. 43’ cp. Riboni tr. Tarantola (9-13), 46’ cp Ferrarini (12-13), 59’ m Festa tr. Borzone (12-20), 73’ mnt Ferro (17-20), 78’ meta di punizione (24-20)
Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.: Gennari; Savina (63’ st. Gabelli), Carritiello, Greco, Pagliarini; Ferrarini, BacchiPop (68’ st. Chiarello), Benchea, Serafini (53’ st. Pagliari); Devodier, Gerosa (53’ st. Boccalini); Santucho (60’ st. Nunes), Buondonno (50’ st. Ferro), Bruzzi (72’ st. Quaranta). All. Frati M.
CUS Milano Rugby: Tarantola (53’ st. Randazzo); Bolzoni, Cederna, Colli, Oleari (60’ st. Anzaghi); Borzone, Colombo (50’ st. Cederna); Alagna, Riboni (53’ st. Festa), Borgonovo; Galazzi, Mantovani; Cusimano (41’ st. Nucci), Perini (60’ st. Mozzi), De Vita (60’ st. Parisi). All. Boggioni P.
Arb. Cagnin (VE)
AA1. Giordani (VI)
AA2. Galuppini (BS)
Calciatori: Ferrarini (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.) 4/6; Tarantola (CUS Milano Rugby) 3/3; Borzone (CUS Milano Rugby) 1/2.
Cartellini: s.t. giallo 65’ Gennari (Rugby Noceto FC); 75’ Mozzi (CUS Milano Rugby).
Man of the match: Luca Carritiello (Rugby Noceto FC)
Note: giornata soleggiata, temperature invernali, campo pesante in buone condizioni.
Punti conquistati in classifica: Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d. 4, CUS Milano Rugby 1.
Rugby Parma FC 1931 vs Rugby Calvisano 30-38 (13-17)
Marcatori: p.t. 9’ cp Bruniera (0-3), 18’ cp Colla (3-3), 20’ cp Colla (6-3), 23’ m Barbotti tr Bruniera (6-10), 28’ m Bronzini tr Bruniera (6-17), 39’ m Gimenez tr Colla (13-17); s.t. 1 m Nicosia tr Bruniera (13-24), 6’ m Ferrari tr Bruniera (13-31), 25’ m Bosi tr Colla (20-31), 33’ m Bosi nt (25-31), 38’ m Bottacin tr Bruniera (25-38), 40’ m Bonofiglio nt (30-38)
Rugby Parma FC 1931: Colla (68’ Marani); Bianconcini, Busetto (60’ Abdelaziz Atalla), Bordini, Bosi; Sorio (V), Villani; Borsi (C), Corazza (45’ Andreoli), Poli; Schianchi, Caselli; Babbo (62’ Ofori Kissi), Gimenez (68’ Bonofiglio), Calì; a disposizione: Simoni, Osnago Gadda, Bocchi. All. Frati, Prestera
Rugby Calvisano: Bronzini; Gustinelli (67’ Costantino), Nicosia, Regonaschi (C), Consoli M. (76’ Izekor); Bruniera, Consoli F. (69’ Lazzaroni); Shevchuk, Pasquali, Maurizi; Zanetti (V, 61’ Berardi), Garcia; Barbotti (59’ Manente), Ferrari (59’ Bottacin), Cristini; a disposizione: Tirali, Mori. All.Zappalorto, Dal Maso
Arb. Pasquale Picheo (MO)
Giudici di Linea: Roberto Botti (PR), Luca Malagoli (MO)
Cartellini: 63’ giallo Bruniera (Rugby Calvisano), 76’ giallo Marani (Rugby Parma)
Calciatori: Colla (Rugby Parma) 4/5, Sorio (Rugby Parma) 0/1, Bianconcini (Rugby Parma) 0/1; Bruniera (Rugby Calvisano) 6/7.
Man of the match gialloblù: il pilone Alessio Calì.
Note: Sereno, con 8° circa. Campo sintetico. spettatori circa 200
Punti conquistati in classifica: Rugby Parma FC 1931 1, Rugby Calvisano 5.
