Entra in contatto:

Parma Calcio

PAGELLE: Suzuki su di giri, l’attacco è spuntato

Parma Roma 1 0 25a giornata Serie A 2024 2025 Mandela Keita e Kouadio Emmanuel Kone a contrasto
©Foto: Lorenzo Cattani

Le pagelle di Parma-Roma (clicca qui) presentano poche sufficienze in un match che ha visto giocare i crociati per due-terzi in inferiorità numerica.

Il migliore in campo dei Crociati è il portiere Suzuki che sfodera nella ripresa tre super parate per mettere a tacere le critiche. Suo malgrado il peggiore è Leoni, reo di un’espulsione “da regolamento” che finirà per inciderà pesantemente sull’esito della partita.
Ecco le pagelle di Sportparma.

SUZUKI 7 Non può proprio nulla sulla punizione-gioiello di Soulé che diede il match. Nella ripresa, evita un passivo peggiore con un doppio intervento ravvicinato miracoloso su Soulé e Salah-Eddine, cui nega il gol con un riflesso sulla linea; si ripete su Pellegrini al 56’. Su di giri.

DELPRATO 6 È il crociato che prova più di tutti a giocare con i compagni: 36 passaggi, uno in più di Suzuki. Nel finale si mette al centro della difesa e non fa mancare il supporto vocale ai suoi.

LEONI 4,5 Stende alla mezz’ora Soulé, proprio al limite dell’area: è l’ultimo uomo. Il VAR stravolge l’iniziale decisione di Chiffi (giallo e rigore) e così il Parma si ritrova con un uomo in meno. Dalla punizione scaturirà lo 0-1 dei giallorossi.

VOGLIACCO 5,5 Il leader della difesa prova a tenere in piedi la baracca dopo l’espulsione di Leoni; esce dal campo senza aver commesso neanche un fallo: curioso per un difensore.
(20’ st) Camara 5 Sbaglia un controllo semplice all’89’ che vanifica una potenziale ripartenza ben imbastita da Almqvist.

VALERI 6 Non commette grandi sbavature né si rende protagonista di giocate da ricordare.

KEITA 5,5 Dà una mano a contenere le avanzate centrali dei giallorossi, andando spesso a contrasto (4 tackle). Ma quando ha la palla tra i piedi, dai suoi 19 passaggi non scaturiscono mai idee brillanti.
(1’ st) Almqvist 6 È l’unico che ha qualche spunto e la “gamba” giusta per provare a colpire. Ma predica nel deserto.

BERNABÉ 5,5 Esce dal campo con un dato eloquente: ha effettuato meno passaggi (25) del portiere Suzuki (26). Non ha fatto mancare la garra, ma poca inventiva: onestamente, oggi era difficile fare di più.
(32’ st) Ondrejka ng Troppo poco un quarto d’ora circa per provare a lasciare il segno.

SOHM 5 La fase difensiva la svolge con diligenza (2 tackle completati e 1 fallo subito), non incide nelle transizioni positive: due tiri sbilenchi nella ripresa. Il pallone servito da Ondrejka avrebbe meritato una miglior conclusione.

MAN 5,5 Dopo 10 passaggi, 1 fallo subito e un paio di accelerazioni, stava provando a entrare in partita. Ma l’espulsione di Leoni ha costretto Pecchia a fare una mossa e il rumeno è stata la pedina sacrificata sull’altare dell’equilibrio.
(34’ pt) Balogh 6 Non sbanda e prova a “murare” sempre gli attacchi giallorossi. Nel finale si sacrifica e spende sapientemente un’ammonizione per impedire agli avversari di colpire in contropiede.

BONNY 5 Al 16’ va vicino a spezzare un incantesimo che perdura dal 9 novembre scorso: spedisce sul fondo a tu per tu con Svilar. Un errore di imprecisione, nell’unica vera chance da gol, che peserà.

CANCELLIERI 5,5 Ispiratore della prima occasione crociata, che Bonny spedirà sul fondo, in uno dei pochi passaggi completati (7) della giornata. Nella ripresa ci prova con un sinistro a giro ampiamente sul fondo; poco dopo lascerà il campo in preda al nervosismo.
(20’ st) Løvik 6 Fluidificante di destra con obbligo di difendere nella sua prima al “Tardini”. Nel recupero s’immola sulla botta di Angeliño.

All. PECCHIA 5 La sua squadra approccia bene il match, ma l’espulsione di Leoni alla mezz’ora è l’episodio che cambia le pieghe del match. Toglie subito Man, privando la squadra delle ripartenze; nella ripresa, prova a correggere qualcosa con Almqvist, ma i crociati restano innocui in attacco.

(In copertina, Mandela Keita e Kouadio Emmanuel Kone a contrasto in Parma-Roma 0-1 – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio