Parma Calcio
PAGELLE: Kucka onnipresente, Colombi saracinesca

Le pagelle di Cagliari-Parma accendono i riflettori sulla prova superlativa di Kucka e Colombi, ma non sono gli unici ad aver brillato nel 2-2 di Cagliari deciso da Cornelius in pieno recupero.
COLOMBI 7,5 Serata impegnativa, serata da protagonista. Nel primo tempo dice no a Nainggolan e Simeone. Nella ripresa parate decisive su Pellegrini, Cigarini e Nandez (2).
DARMIAN 5,5 Tecnicamente sbaglia poco ed è sempre pronto a ripartire, ma l’avvio di ripresa del Cagliari, che spinge molto dalle sue parti con Pellegrini, è un incubo (vedi il 2-1), complice anche la poca assistenza di Hernani.
IACOPONI 5,5 Viene anticipato da Joao Pedro sul gol dell’1-0. Non è sempre puntuale nelle chiusure anche se in qualche modo riesce quasi sempre a limitare i danni.
BRUNO ALVES 6 Sgomita e lotta su tutti i palloni con risultati alterni, ma alla fine dei conti dalle sue parti non si passa.
GAGLIOLO 5,5 Provoca il rigore poi sbagliato da Joao Pedro con un maldestro intervento difensivo, ma a differenza dell’altro terzino (Darmian) non soffre più di tanto le discese di Faragò e le iniziative di Nainggolan.
HERNANI 5 Calcia male tutte le punizioni nella metà campo avversaria e in fase difensiva non supporta adeguatamente Darmian. Giornata no.
BRUGMAN 7 Un primo tempo da applausi: recuperi, giocate precise e assist per l’1-1. Gode di ampie libertà che sfrutta in tutto e per tutto. Cala nel secondo tempo e commette qualche leggerezza di troppo.
(35’ st) Sprocati ng.
KURTIC 6,5 Negli spazi stretti è abile e sempre efficace, ma in campo aperto è incapace di produrre gioco e assist. E’ comunque una prova di sostanza e personalità. Firma l’assist del 2-2 con un cross telecomandato.
SILIGARDI 5 I primi 15 minuti sono promettenti, conditi da corsa e voglia di fare, poi si spegne fino a scomparire del tutto.
(13’ st) Caprari 6,5 il Suo ingresso sposta gli equilibri e mette apprensione alla difesa del Cagliari.
CORNELIUS 7 Il gol in pieno recupero del 2-2 cancella l’errore di testa nel primo tempo che poteva valere il 2-1. Prova di carattere e fisico, utile ad allargare le maglie della difesa avversaria.
KUCKA 8 Giocatore completo e intelligente: pressa con veemenza, produce gioco, vince contrasti, colpisce un palo e segna un gol di rapina (1-1). Onnipresente.
ALL. D’AVERSA 7 Una squadra che non molla mai, che sa soffrire e incassare, ridisegnata nel finale con i doppi ingressi di Caprari (arrivato solo ieri) e Sprocati. Carattere e coraggio.
(Foto Parmacalcio1913.com)
