Parma Calcio Giovanili
Parma Primavera sconfitto ai rigori, Supercoppa al Frosinone

Nella Finale di Supercoppa Primavera 2, disputata al Centro Tecnico Federale di Coverciano, si affrontano il Parma – vincitore del Girone A – e il Frosinone – primo classificato nel Girone B –, entrambe già promosse nel prossimo Campionato Primavera 1. Al termine di una sfida combattuta ed emozionante, è il Frosinone ad aggiudicarsi il trofeo ai calci di rigore (4-1), dopo il 2-2 nei tempi regolamentari.
La partita si accende dopo un’intensa fase iniziale in cui è il Frosinone a condurre il gioco; il Parma al 15’ va vicino al vantaggio: un errore in uscita dei laziali consente a Nardozi di recuperare palla, entrare in area e calciare sul primo palo, trovando la pronta risposta del portiere Minicangeli. Sul corner successivo, lo stesso Nardozi si avventa su un rimpallo e calcia dal limite, sfiorando la traversa.
Al 17’ arriva la replica del Frosinone con una bordata da fuori di Cichella, sventata da un grande intervento di Astaldi. Il portiere gialloblu si ripete al 23’ su un’azione personale di Grosso, che si libera al limite e calcia sul primo palo. Al 30’ il Frosinone passa in vantaggio con un sinistro violento di Schietroma che sorprende Astaldi. Sul finale di tempo, occasione clamorosa per il pareggio: cross rasoterra di D’Intino da sinistra e conclusione a botta sicura di Mena sul secondo palo, fuori di pochissimo.
Il Parma rientra in campo con determinazione e al 58’ va vicinissimo al pari: punizione dal limite di Nardozi e traversa piena. Il gol arriva poco dopo sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto corto: Cardinali crossa perfettamente e il neoentrato Gemello insacca di testa l’1-1.
I gialloblu spingono ancora con insistenza e al 70’ sfiorano il raddoppio: Cardinali semina il panico sulla destra e serve un pallone perfetto a Bal, che da pochi passi non riesce a trovare il tap-in vincente. Al 75’ il Parma completa la rimonta: cross dalla sinistra che attraversa tutta l’area e arriva sul piede di Cardinali, appostato sulla destra. Il numero 11 controlla, si sposta il pallone e lascia partire un destro potente ad incrociare che si infila all’angolino. È il meritato 2-1 per i gialloblu. All’86’, però, il Frosinone trova il 2-2 con una sortita offensiva di Shkambaj: dopo un rimpallo in area, il capitano del Frosinone trova lo spazio per la conclusione che sorprende Astaldi sul primo palo.
Si va così ai rigori, dove il Frosinone è più preciso: decisivi gli errori dal dischetto di Bal e Conde. Il trofeo va ai gialloblu laziali, che alzano la Coppa consegnata dalla leggenda del calcio italiano Giancarlo Antognoni.
PARMA-FROSINONE 2-2 (4-5 d.c.r.)
Reti: 30’ Schietroma (F), 68’ Gemello (P), 75’ Cardinali (P), 87’ Shkambaj (F)
Calci di rigori: Grosso (F) gol, Bal (P) parato; Cichella (F) gol, Vranici (P) gol; Vacca (F) gol, Conde (P) parato; Cichero (F) gol.
PARMA (4-2-3-1): Astaldi; Mena, Drobnic, Conde, D’Intino; Terrnava (46’ Konate), Tigani; Nardozi (62’ Vranici), Ciardi (53’ Gemello), Cardinali; Raballo (62’ Bal).
A disposizione: Moretta, Fatu, Pajsar, Cozzolino, Castaldo, Marchesini, Mengoni, Sartori. All. Corrent
FROSINONE (3-5-2): Minicangeli; Hegelund, Luchetti (85’ Vacca), Pelosi; Schietroma (56’ Befani), Shkambaj, Cichella, Ndow (56’ Molignano), Grosso; Barcella, Cichero.
A disposizione: Dosso, Diallo, Cellupica, Carfagna, Antonellis, Marchese, Borgia, Fiorito, Baptista. All. Pesoli.
Arbitro: sig. Dorillo di Torino.
Assistenti: sig. Callovi di San Donà di Piave e Palermo di Pisa.
IV uomo: sig. Zoppi di Firenze.
Note: campo “Enzo Bearzot” di Coverciano (Firenze). Ammoniti: al 31’ Ciardi (P), al 47’ Ndow (F), al 53’ Mena (P), al 62’ Konate (P), al 65’ Molignano (F), al 91’ Shkambaj (F), al 92’ mister Pesoli (F). Recupero: 2’ pt, 4’ st.
(Inc copertina, Alessandro Cardinali durante il match di Supercoppa Primavera tra Parma e Frosinone – Foto: Parma Calcio 1913)
