Promozione gir. A
PREVIEW Promozione: incroci playoff per Carignano e Felino, derby-speranza a Collecchio

Ritorna il campionato di Promozione e, dopo un’ultima domenica magra di soddisfazioni, le squadre parmensi cercheranno di rifarsi per riprendere al meglio il proprio cammino.
Al momento la classifica vede lottare tre squadre di Parma per le posizioni valide per i playoff (Felino, Real Sala Baganza e Carignano), tutte a quota 11 punti ma quasi rassegnate a rimanere sulla lunga scia del Gotico Garibaldina, che la scorsa settimana ha consolidato la vetta solitaria della classifica.
Aprirà la programmazione del fine settimana proprio la capolista biancorossa, designata come avversario della neopromossa Sarmatese, nell’anticipo previsto per il pomeriggio di oggi (fischio d’inizio atteso per le ore 15:30 al campo “Cuminetti” di Sarmato).
La giornata riprenderà poi, come di consuetudine, nel pomeriggio di domenica, quando saranno impegnate le 6 squadre nostrane nell’8° turno della seconda serie calcistica regionale. Scontro al vertice allo stadio “Lucio Bianchi” di Bobbio, dove il Felino (11 punti) può mettere la freccia e sorpassare i neroverdi, in questo momento posizionati davanti ai ragazzi di mister Rizzelli di una sola lunghezza (12). Attitudini simili per le due squadre, tanto corsare nel trovare punti lontane da casa quanto fragili quando protette dalle proprie mura: 3 vittorie in altrettante partite esterne per il Felino, 10 punti dei 12 disponibili conquistati dai piacentini nelle trasferte stagionali (solamente 2 punti dei 9 collezionabili in casa per i neroverdi, ma riesce a fare anche peggio il team rossoblù che conquista lo stesso numero di punti ma in 4 partite). Gli ospiti proveranno a trovare sé stessi, districandosi tra gli ostacoli di una trasferta impervia contro una squadra di valore, ma la mission è dare continuità a un cammino finora altamente instabile, L’obiettivo della Bobbiese, oltre a staccare una potenziale rivale nella corsa per i playoff, è trovare quella vittoria casalinga che ne confermerebbe la solidità: 1 sconfitta subita sin qui, alla terza giornata, e da allora trebbiensi imbattuti. Da sottolineare la difficoltà nel perforare la difesa casalinga, attualmente la seconda meno battuta del campionato, che solamente in un’occasione ha concesso più di un gol agli avversari (proprio nella sconfitta per mano della Sarmatese, 0-2). Curiosità: entrambe le squadre hanno come migliori marcatori i due giocatori con il maggior numero di reti segnate su calcio di rigore, Pioli e Rossi, entrambi a quota 3 alla pari di Sarr del Noceto.
Grande intreccio con la partita di Bobbio sarà la sfida tra Castellana Fontana (12) e Carignano (11), che si giocherà con un occhio al risultato dei rossoblù in casa dei neroverdi. Proprio come le due squadre precedentemente citate, la formazione di Castel San Giovanni non ha ancora trovato la vittoria in casa propria, ma si è dimostrata infallibile nelle trasferte, conseguendo 12 punti nelle 4 partite disputatesi. Costante, al contrario, il percorso del Carignano che paga in termini di classifica l’anomala sconfitta (3-0) rifilatagli dalla Riese in occasione dell’ultima partita lontana dal “Padovani”. Grande equilibrio nei numeri difensivi e offensivi tra le due squadre, che hanno segnato poco e concesso ancora meno, e verranno guidate da Kulluri e Bosio alla ricerca di una vittoria scaccia-pressioni: per i giallorossi – che attendono a breve il rientro dall’infortunio del fantasista Mantelli, ormai in dirittura – sono due le partite a secco dai 3 punti, per i piacentini sfatare il tabù casalingo è un obbligo per poter sognare in grande.
Chiude il trittico di squadre a 11 punti il Real Sala Baganza, in scena a Carpaneto contro i biancoazzurri del Carpaneto Chero (7). La buona notizia per il Real Sala riguarda le 4 partite in cui i piacentini guidati da coach Fossati hanno sfidato compagini con gli stessi o più punti dei salesi: 4 sconfitte in cui, a fronte dei 4 gol segnati, sono stati ben 10 quelli incassati. Numeri poco gloriosi, che hanno relegato i carpanetesi a terzultima difesa della competizione alla vigilia dell’ottava giornata. Ottimo il momento di forma, invece, dei ragazzi di mister Lombardi, autori dell’unica sconfitta stagionale del Gotico Garibaldina, a cui hanno fatto seguito la vittoria in casa della Sarmatese e il pareggio interno con i cugini del Noceto: piccolo rallentamento, questo, nella marcia sostenuta dai gialloblù iniziata dopo il derby con la Futura Fornovo Medesano. Ottimo il bottino di punti ottenuto lontano da casa per il sodalizio salese (7 in 3 partite), solamente una vittoria nei tre tentativi casalinghi per il Carpaneto Chero, che proverà a invertire le tendenze per potersi allontanare dal fondo (inaspettato) della classifica.
Partita fondamentale per il Noceto (6) quella in scena al “Noce”, dove affronterà il Luzzara (8) con lo scopo di fare punti senza badare troppo all’estetica. Sembrano lontani anni luce i due risultati utili consecutivi che avevano proiettato i gialloblù in testa alla classifica nelle prime giornate. Al momento mister Setti e i suoi stazionano nella terzultima posizione, con un preoccupante 0 al fianco della voce “vittorie” dopo la seconda giornata: le 3 sconfitte, seguite dai 2 pareggi maturati nelle ultime due uscite costringono Cazzato e soci a lottare per non essere risucchiati in una lotta di fondo che avrebbe del pericoloso. Il vero pericolo? La fase difensiva: sono troppi i 14 gol subiti, che di fatto rendono quella del Noceto la seconda peggiore difesa della Promozione. Così come sono troppe le occasioni in cui i gialloblù hanno concesso almeno 3 gol agli avversari (4). Proprio per queste difficoltà nelle fasi di copertura, è utile cerchiare con la matita rossa il nome del bomber luzzarese Gualtieri: nelle ultime 4 partite, l’esperto numero 9 è andato a segno 4 volte, portando ben 7 punti in dote ai rossoblù di Reggio Emilia. Da una parte una squadra in piena risalita, dall’altra una che cerca disperatamente di non affondare: la volontà più forte molto probabilmente designerà la vincente tra questi momenti opposti.
Dulcis in fondo conclude il derby tra Il Cervo (5) e Futura Fornovo-Medesano (8), entrambe alle prese con momenti non esaltanti nel proprio percorso. Per mister Piscina tante defezioni che obbligano a presentarsi all’impegno con gli uomini contati: saranno squalificati Passera (lunga stop di altre tre giornate il suo) e Landini, autore di un’espulsione per un velocissimo doppio giallo lo scorso weekend e, inoltre, mancheranno l’esperto centrocampista Garcia e la freccia Traoré, entrambi alle prese con guai muscolari. Con il reparto avanzato privato dei suoi attori principali sarà il capitano Bernardini a caricarsi sulle spalle il peso dell’attacco rossoblù. Ad opporsi i padroni di casa neroverdi, in un momento di estrema difficoltà nel riuscire ad affiorare dal fondo della classifica: i soli 5 gol segnati pesano come macigni sul magro bottino raccolto. Sebbene entrambe le squadre arrivino da due sconfitte consecutive, si tratta di un vero e proprio crocevia stagionale per definire gli obiettivi reali da qui al prossimo dicembre, quando il mercato di riparazione potrà sparigliare le carte nel mazzo.
Per tutti i match della domenica il fischio d’inizio sarà previsto, per l’ultima volta prima del cambio dell’orario, alle ore 15.30.
(In copertina, una mischia in Real Sala Baganza-Noceto della 6ª giornata – ©Foto: SportParma)
