Promozione gir. A
Mercato dilettanti: tris Monticelli con Mantelli, Viani e Ferrari

In attesa di capire ancora il quadro delle squadre parmensi, in odore di ripescaggio, che comporranno la Promozione, c’è un club nostrano che ha fatto partire la compagna acquisti.
Primi tre colpi il Terme Monticelli, che nella serata di ieri ha puntellato la rosa con due rinforzi per l’attacco e uno per la difesa. Il club montechiarugolese – che nel 2025/2026 staccherà per partecipazioni la Valtarese e con 21 iscrizioni diventerà la compagine provinciale più presente al secondo torneo regionale – ha chiuso per due forti seconde punte di questa categoria. Il ds Marchini riporta in biancoceleste Sebastiano Mantelli (classe 1997), colori già indossati nel biennio 2014-2016. Gli anni della sua esplosione, prima dei trasferimenti al Carignano, alla Piccardo Traversetolo, al Bibbiano San Polo e, infine, di nuovo al Carignano, dove giocava ininterrottamente dal 2020. Mantelli è reduce da una stagione negativa, frenata da un paio di infortunio che gli hanno impedito di calcare il campo del “Padovani” di Carignano e quelli delle avversario per non più di 10 occasioni.
L’altro innesto per l’attacco risponde al nome di Gianfranco Viani (’93): reduce da una stagione divisa a metà tra Fidenza e Boretto (1 gol all’attivo con i reggiani), la seconda punta ex Carignano giocherà per il quarto anno consecutivo in Promozione, dopo le precedenti esperienze in Eccellenza con le maglie di Fidentina, Pallavicino e Bagnolese.
Manterrà la stessa categoria anche il difensore Mattia Ferrari (’02), che ha detto addio al Sorbolo Biancazzurra per raggiungere mister Groppi, già suo mister in rossoblù all’inizio della stagione 2021/2022 con i rossoblù. Nonostante la retrocessione della formazione sorbolese, Ferrari ne è stato un autentico baluardo con 32 partite giocate da titolare sulle 34 della regular season.
(In copertina, Sebastiano Mantelli in azione durante Carignano-Terme Monticelli 1-1 della stagione 2024/2025 di Promozione – ©Foto: Massimo Morelli/SportParma)
