Prima Categoria gir. A
Spareggio Prima A: Noceto contro San Secondo, una poltrona per due

Nel girone A di Prima Categoria non sono bastate 30 giornate a decretare la vincente del campionato, che sarà una tra Noceto e San Secondo. Le due formazioni si daranno battaglia, per l’ultima volta, nello spareggio di domani pomeriggio (ore 16.30) in campo neutro, al “Comunale” di Colorno. Lì, si deciderà chi potrà esultare per l’ascensione in Promozione e chi, invece, dovrà attendere ancora e affrontare la finale playoff.
Noceto e San Secondo arrivano a questa sfida decisiva dopo una stagione da assolute protagoniste: entrambe capaci di dimostrare fin dall’inizio di essere decisamente di un’altra categoria, hanno chiuso con ben 9 punti di vantaggio dalla terza. Una lotta, punto su punto, fino all’ultimo che non si è risolta nella regular season.
Due storiche compagini della nostra provincia si approcciano allo spareggio con umori abbastanza opposti: se da un lato i sansecondini arrivano con il sapore amaro rimasto in bocca dopo essersi visti sfumare la possibilità di vittoria di vincere un campionato vissuto per 15 giornate in testa, pareggiando 1-1 in casa dello Sporting Fiorenzuola, dall’altro i nocetani arrivano carichi dalla vittoria in rimonta sul campo del Vigolo Marchese (1-2) che ha permesso loro l’aggancio in classifica all’ultima curva.
Noceto e San Secondo hanno chiuso, comunque, una regular season con numeri strabilianti: 64 punti pari raccolti in 30 partite, con ugual numero di vittorie (18), pareggi (10) e sconfitte (2). Cambia solo il numero dei gol fatti e dei gol subiti: per il Noceto sono stati 48 quelli realizzati (5° miglior attacco) e solo 22 quelli incassati (miglior difesa), mentre il San Secondo ha terminato con 52 all’attivo (4° per produzione di reti) e 24 al passivo (2ª difesa meno perforata). La stagione del San Secondo, però, è stata sicuramente più lineare: le uniche due sconfitte sono arrivate nelle prime 6 gare contro Vigolo Marchese e, appunto, Noceto; la squadra di mister Andrea Balboni ha chiuso, poi, con 24 risultati utili consecutivi (15 vittorie e 8 pareggi). I rivali gialloblù, invece, dopo i 2 ko di fila contro Junior Drago e Ziano arrivati a novembre, hanno inanellato 19 risultati positivi (12 vittorie e 7 pareggi), chiudendo imbattuti da dicembre.
La finalissima di domani darà la possibilità a una delle due compagini di fare ritorno in Promozione, campionato a loro più congeniale: ben 12 le apparizioni ciascuna in questa categoria conseguite, per il Noceto, a partire dal 2002/2003; dal 1998/1999, per il San Secondo, che nel tempo è passato da vari cambi di denominazione e di società, per mantenendo l’eredità di una matricola di un club ultracentenario.
Uscire sconfitti dallo spareggio-thrilling di Colorno vorrebbe dire addio al traguardo diretto della Promozione, anche se ci sarà una seconda possibilità di accedere nel campionato superiore attraverso la finale playoff. Ad affrontare la perdente di Noceto-San Secondo ci sarà la vincente della semifinale tra Sporting Fiorenzuola e Ziano (3ª e 4ª del girone), impegnate domenica pomeriggio nella sfida in val d’Arda, nella quale i padroni di casa avranno due risultati su tre nei 120 minuti.
Per le due formazioni capolista del girone, il terzo confronto della stagione – dopo la vittoria del Noceto all’andata (1-0) e il pareggio al “Delgrosso” nel match di ritorno (1-1) – sarà quello più importante. Non mancheranno nemmeno gli ex: nel San Secondo figurano Mattia Balestrazzi, Mario Cabrini e Zeno Pasini, che ritroveranno da avversari la società in cui avevano giocato almeno per un paio di stagioni in Promozione nell triennio 2017-2020; mentre, nel Noceto, spicca mister Andrea Ferrari, fresco ex visto il recente passato (poco fortunato), nella stagione scorsa, alla guida della compagine della bassa.
Tra passato e futuro, il presente è il campo di Colorno: domani, in un “Comunale” tirato a lucido per le grandi occasioni, Noceto e San Secondo saranno pronte a riscrivere un altro pezzo della loro storia.
