Eccellenza gir. A
ZOOM Eccellenza: al Borgo la stracittadina. Piccardo corsara, fiasco Colorno

La tredicesima giornata è ormai in archivio e i risultati per le parmensi, nel nostro zoom, sono a due facce: sorridono Piccardo e soprattutto Borgo San Donnino, uscito vincente dal derby con la Fidentina, mentre oscura sarà la notte per il Colorno, perdente contro l’ex penultima Modenese.
Partiamo proprio dalla stracittadina di Fidenza, nella quale formalmente figurava come squadra di casa la Fidentina e ospite il Borgo San Donnino. I favori del pronostico deponevano tutti per i biancazzurri di Rastelli, distanti ben 16 punti (27 a 11) dagli avversari al fischio d’inizio; il mister del Borgo può contare sulla rosa al completo e schiera il suo undici migliore col trio Delporto, Martinez, Rossi nel fronte offensivo; Fidentina sempre orfana di Pasaro, ma guidata dal solito Pellegrini, regolarmente al suo posto tra i titolari. Il primo tempo legittima lo status favorita del Borgo: i primi trentacinque minuti sono difficili da gestire per i granata, siccome di totale appannaggio borghigiano; un Delporto in forma smagliante impegna in più di un’occasione il portiere avversario Ghiretti, il bomber riuscirebbe anche a mandare in gol Rossi, vistoselo invece annullato per una posizione di fuorigioco — già in precedenza il guardalinee era intervenuto a derubricare sempre per fuorigioco la decisione del primo ufficiale di assegnare un rigore agli ospiti. Rigore che viene fischiato ufficialmente alla Fidentina al minuto 37: Varani commette fallo nella sua area permettendo a Pellegrini di battere il penalty, tuttavia l’importanza della partita si fa sentire e la tensione tradisce l’attaccante granata — solitamente implacabile, oggi al primo rigore sbagliato in stagione a fronte dei quattro segnati — e si fa parare la conclusione da Monteverdi, all’ennesima grande prestazione della stagione (già addirittura tre i rigori parati dall’estremo borghigiano). Il primo tempo va in archivio dunque a reti bianche. Nella ripresa la Fidentina si ripresenta più quadrata sul campo e soffre meno le incursioni ospiti, almeno fino al 57’ quando Delporto, in versione assistman, riconquista la palla nei pressi dell’area avversaria e serve Rossi a tu per tu con Ghiretti, il risultato è inevitabile: 1-0 per il Borgo San Donnino. I biancazzurri hanno l’occasione clamorosa di raddoppiare pochi minuti dopo; un indiavolato Rossi viene atterrato in area e conquista il penalty, calcia Martinez, oggi in ombra, ma anche in questo caso è il portiere ad avere la meglio e Ghiretti, per non sfigurare nella sfida col collega avversario, para e consente ai suoi di rimanere a galla. Gli ultimi minuti vedono un vero e proprio assedio granata all’area degli ospiti, gli assalti però non portano a nulla di concreto, la difesa borghigiana oggi è impenetrabile e il derby va così in archivio con la vittoria del Borgo, che può continuare la sua rincorsa alla Virtus Castelfranco (vincente anche oggi). La Fidentina rimane ferma invece a 11 punti, nuovamente risucchiata in zona playout.
L’altra vincente odierna è la Piccardo Traversetolo. Avversari di giornata e padroni di casa gli scandianesi dell’Arcetana, coi quali la partita ha il sapore di un testa a testa (14 punti per i reggiani e 16 al fischio d’inizio per i gialloneri) per chi deve stare davanti all’altro. Ancora undici rimaneggiato per Bob Notari, però la Piccardo è squadra navigata e da tempo riesce a sopperire ai problemi di organico grazie allo spirito di gruppo e all’organizzazione. Il primo tempo è essenzialmente di studio e le due squadre, che fanno dell’equilibrio la loro principale caratteristica (15 reti sia segnate che subite per i traversetolesi e 14 siglate contro le 18 subite per i reggiani), non sfondano andando al riposo sullo 0-0. Diverso è il secondo tempo: la Piccardo riparte col piglio giusto e fa suo il pallino del gioco, sfiorando il gol in almeno un paio di occasioni (palo di Boselli e pallonetto di Notari jr. a lato di un soffio). A metà ripresa l’arbitro estrae il secondo giallo ai danni del giallonero Lorusso, da qui in poi è pertanto un assedio, seppur sterile, dei padroni di casa. La difesa traversetolese regge senza che Broccoli venga mai seriamente impensierito. E addirittura al 94’ — dopo svariate occasioni nelle quali la è stata punita e ha perso punti nei pressi del fischio finale — l’armata giallonera riesce nell’impresa di sbloccare il match: tutto parte da un contropiede ospite, dopo un gol clamorosamente sbagliato dagli avversari, che, riversati in avanti, si trovano costretti a rifugiarsi in angolo e da questo a commettere fallo al limite dell’area; si incarica della battuta Laribi, dal cui piede nasce una traiettoria che si infila in porta. 1-0 Piccardo e partita conclusa. I gialloneri salgono così a 19 punti, confermando l’ottimo momento.
Un solo punto sopra alla Piccardo troviamo ancora il Colorno, fermo a quota 20 anche anche dopo la partita odierna. Eppure l’impegno in casa contro la Modenese non sembrava dei più probanti per La Rosa e i suoi, col mister che decide di mischiare un po’ le carte nell’undici iniziale e premiare i giovani Bukova in porta Galafassi (in un buon momento dopo il gol contro il Sasso Marconi di due giornate fa), a farne le spese sono Corradi e Bandaogo che siedono in panchina. Parte col turbo il Colorno e dopo nemmeno un minuto è già in vantaggio grazie alla decima rete stagionale dell’implacabile Malivojevic, trovatosi a tu per tu col portiere avversario dopo un tiro di Crescenzi rimpallato. Cionostante, non si scoraggiala Modenese, che pareggia in una manciata di minuti: Lo Bello viene pescato dentro l’area e calcia trovando la respinta di Bukova, su di essa ad avventarsi rapacemente è Boriani, che pareggia. I primi minuti di gara sono vivaci e la Modenese risponde colpo su colpo, tanto che 27′ Serroukh pesca un irriducibile Lo Bello, che anticipa il tiro prendendo sul tempo difesa e un non irreprensibile Bukova, bucato centralmente sotto la pancia: 2-1 per gli ospiti. Per il giovane portiere di casa oggi non è la più fortunata delle giornate: infatti, su un calcio di punizione ospite una sua brutta uscita permette a Lusvarghi di colpire di testa e segnare il 3-1; come se non bastasse la partita del portiere gialloverde si conclude qui, lo scontro sull’uscita lo costringe al cambio per Corradi. Il Colorno trova comunque le forze per accorciare entro il 45’: filtrante perfetto di Giovannini per Altinier, che con freddezza segna. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 2-3. Proprio come ad inizio partita, nella ripresa il Colorno parte forte per acciuffare immediatamente il pareggio, però l’occasione colossale è per gli ospiti: al 60’ la Modenese conquista un rigore per mettere nel ghiaccio la partita, oggi però è la giornata dei grandi portieri e Corradi, non da meno, para il terzo rigore nella domenica delle squadre parmensi. L’episodio conforta i ragazzi di La Rosa che spingono insistentemente, venendo infine premiati all’80’, allorquando ancora Giovannini crossa una pregevole palla dal versante sinistro per Altinier, che qui si inventa il gol di giornata: girata volante di testa dell’alfiere mantovano ed è 3-3. Il match sembra ormai destinato a concludersi sul pari, ma i ragazzi di Modena non ci stanno e negli ultimi, furenti minuti, ove i rivieraschi paiono non poter reggere l’urto dei padroni di casa, e infatti la Modenese a tempo scaduto trova il 4-3 con Alicchi al 91′. Beffa finale per il Colorno, comunque costretto a inseguire per larghi tratti, il cui momento nero continua, ormai si può iniziare a parlare di crisi.
Nel prossimo turno il match da evidenziare in giallo è lo scontro al vertice del “Ballotta” tra Borgo San Donnino e Agazzanese, una vittoria dei primi li porterebbe in solitaria al secondo posto; in casa anche l’altra parmense in grande forma: sarà Piccardo contro Sasso Marconi; il Colorno a disperata caccia di punti in casa del Nibbiano e, infine, la Fidentina avrà la ghiotta occasione di tornare alla vittoria in casa del Boretto fanalino di coda.
(In copertina, un momento del derby Fidentina-Borgo san Donnino 0-1 – Foto: Renzo Bellini / borgosandonninofc.it)
