Entra in contatto:
3° memorial Claudio Estasi a Marzolara sabato 8 giugno 2024 foto di gruppo

Calcio Dilettanti

3° Memorial “Claudio Estasi”: a Marzolara vince la partecipazione

3° Memorial “Claudio Estasi”: a Marzolara vince la partecipazione

Partiamo dalla fine. Anche quest’anno Luca Estasi non è riuscito a concludere come avrebbe voluto, e cioè vincendo, la sfida fra le vecchie glorie. Ma il giorno del Memorial in ricordo di papà Claudio ha replicato il successo di un anno fa, sempre a Marzolara.

Per il secondo anno consecutivo il campo “Enrico Amoretti” e l’A.C. Marzolara hanno ospitato la terza edizione del Memorial “Claudio Estasi”, che di fronte a circa 200 spettatori ha messo al centro valori importanti come l’amicizia, la partecipazione, la memoria e la capacità d’insegnamento, riunendoli tutti su un campo di calcio. Come da tradizione, gli organizzatori della manifestazione – un gruppo di ragazzi classe 1995 del G.S. Mercury, molto legati a Claudio Estasi e alla famiglia in generale – hanno invitato le squadre dell’annata 2012 di alcune delle società care al compianto ex allenatore (o educatore, come preferiva essere identificato): Virtus, Colorno, Sala Baganza e Vicofertile, classificatesi in quest’ordine dal quarto al primo posto al termine della due ore di partite riservate agli Esordienti, premiati poi dai dirigenti del club locale Mauro Barbuti (direttore generale) e Salvatore Ingozzi (presidente), oltre che dal dirigente Beppe Carpi, dalla storica bandiera della val Baganza Marco “Gisto” Stocchi e dall’allenatore Alberto “Tino” Setti. «Claudio ha formato tanti ragazzi e li ha avviati al mondo del calcio, ma non solo – questo il ricordo di mister Setti, che in questa stagione era stato sulla panchina del Noceto –. Si è sempre prodigato per realizzare giornate come queste all’insegna della partecipazione. Ricordo un aneddoto: era stato il fautore del torneo di Roncaglia, in località Tugo vicino al passo della Cisa, famoso per un campo un po’ inclinato: era un modo per trasmettere che in salita si deve correre tutti insieme, perché è lì e non in discesa che emergono le difficoltà».

Dopo le celebrazioni e i premi riservati alle «giovani promesse», a scendere in campo sono state le vecchie glorie. Come anticipato, il primato non è andato alla squadra di Luca Estasi, i Berceto All Stars, arrivata a un terzo posto ex aequo con i ragazzi del Mercury ’95; secondo gradino del podio, al netto dei 6 punti totalizzati, per la new entry rappresentata dalla Juniores Biancoblù, formata per lo più dai giovani U19 che Luca allena a Marzolara (insieme alla prima squadra di Prima Categoria); vittoria finale per il Marzolara Vecchie Glorie, quelli più in spolvero con 9 punti su 9 a disposizione. Al termine delle partite, tutti i presenti sono stati omaggiati con la rinnovata t-shirt del Memorial, divenuta ormai iconica, che riportava il mantra dell’allenatore-educatore Claudio: «Par zugär a balón a gh’ vól ädla marùga!».
Il pomeriggio ha visto la presenza di un ex Marzolara e amico della famiglia Estasi come Max Ravanetti (opinionista anche per il programma “PARMATALK” su SportParma) e del giornalista Lorenzo Fava, che hanno condotto il momento delle premiazioni.

FOTOGALLERY

 

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti