Entra in contatto:

Basket

Lavezzini sempre più giù

Lavezzini Michelini 617457251

Pesante sconfitta (75-55) nell'anticipo di ieri a Sesto S.Giovanni

I recenti precedenti erano tutti a favore del Lavezzini Basket Parma, ma il risultato di 75 a 55 per il Geas non lascia scampo alle parmensi che ora vedono da vicino lo spettro dei playout. La contesa inizia con coach Stefano Michelini che schiera Zara come sempre in cabina di regia, le australiane Screen e Summerton, l’olandese Halman ed infine Milica Micovic. E’ una collezione di palle perse il tema iniziale del match a sottolineare l’importanza della posta in palio: ci si gioca l’ingresso ai playoff. Il Geas termina il bonus falli velocemente, ma Parma non ne sa approfittare. Al 6′ è 10 a 7 con la tripla di Milica Micovic. I punti di Parma diventano 9 poco dopo grazie ad uno splendido assist no-look di Zara per Summerton. Ma qui arriva un primo mini-break per le padrone di casa con la tripla di Martinez: 15-9. Sul parquet di gioco entrano Marija Micovic ed Ines Ajanovic. Il loro impatto sulla gara si vede ed è positivo. Parma rimonta nel finale di quarto con due belle azioni di Ajanovic e la solita Summerton. Il finale di quarto dice 17 a 16. Il Geas è pieno zeppo di ex che vogliono mostrare il proprio valore: Zanoni, Zanon e Wabara. Sesto riallunga nei confronti delle ducali nei primi secondi della seconda frazione di gioco proprio con un contropiede di Zanoni: 24 a 16. Alle prime difficoltà le parmigiane tendono a sparire dal match. Il tiro da tre di Zara viene pareggiato da Arcuri: 27 a 21 al 4′. Un doppio canestro da sotto di Summerton riporta sotto Parma a 4’ e 53”. Time out Bracco sul 27 a 25. Fa il suo ingresso anche Franchini a due minuti dalla sirena lunga sul 32 a 29. E’ un continuo ribaltamento di fronte; Ajanovic subisce un colpo al viso, ma conclude e segna comunque (al termine risulterà la miglior marcatrice per le ducali).

Negli spogliatoi si va col tabellone che segna Geas 38, Lavezzini 31. Gli ultimi punti sono di Wabara dalla lunetta per il fallo sciocco di Ajanovic a metà campo. Le ostilità riprendono con un fantastico coast to coast di Halman ed immediatamente dopo subisce fallo Summerton che fa due su due ai liberi. 38 a 34. Ma Machanguana coi suoi punti riporta ancora avanti le rossonere: 13 punti per lei al quarto e più 9 per il Bracco (43 a 34). Michelini è costretto a chiamare un minuto di sospensione per riordinare le idee alle sue ragazze. Tentativo che resta vano. Le gialloblù prendono dei tiri buoni, ma non entrano. Entra Elena Bestagno che fa il suo esordio nel match e che prova subito un tiro da tre con poca fortuna. Il parziale di 43 a 36 resta fisso fino a 2’ e 18” quando arriva la tripla della svizzera Twehues: il Lavezzini è ora a meno 10, massimo svantaggio che, purtroppo, aumenterà ben presto. Summerton, purtroppo, non è in serata di grazia come in altre occasioni. Male Parma nel finale di terzo quarto che termina addirittura sul 52 a 37. La partita sembra compromessa con anche Ajanovic a quota 4 falli. A 8’ e 40” il Lavezzini è sotto di 20. Le temperature diventano sempre più gelide al Palasport di Cinisello Balsamo: a 7 minuti dal termine si è a meno 23! Il Geas è travolgente e Parma pasticcia come non mai. Il finale è oramai scontato. Parma compie solo infrazioni e perde possessi palla. Le milanesi invece segnano. I punti da recuperare a metà quarto sono 29. Ovviamente è impossibile una rimonta e quindi la pratica è già più che archiviata. Ora la situazione in classifica che si complica ulteriormente.

Tabellino

Bracco Geas S.S.Giovanni-Lavezzini Parma 75-55 (17-16, 38-31, 52-37)
Sesto. Arturi 5 (1/2,1/1), Mosby 14 (3/6,1/1), Machanguana 15 (7/11), Twehues 12 (-,4/7), Martinez 14 (3/8,1/2), Zanon 2 (1/4), Crippa 3 (-,1/1), Frantini ne, Zanoni 4 (2/3,0/3), Wabara 6 (2/4,0/1).
Parma. Franchini (-,0/1), Mi Micovic (0/1,0/1), Zara 6 (0/2,1/4), Bestagno (-,0/2), Summerton 12 (5/10, 0/1), Ma Micovic 4 (1/6), Ajanovic 13 (4/5,1/2), Screen 12 (1/2,2/5), Halman 8 (3/6), Vaccari ne.
Uscite per 5 falli. Wabara, Ma Micovic. Tiri liberi Sesto 13/17 Parma 15/22. Rimbalzi Sesto 33, Parma 27. Palle perse Sesto 17, Parma 24

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Basket