Entra in contatto:

Baseball e Softball

World Baseball Classic: le avversarie e il calendario dell’Italia

Baseball Nazionale inno nazionale World Baseball Classic

È il Brasile il nome della quarta e ultima nazionale che l’Italia affronterà nella fase a gironi del World Baseball Classic 2026. Ad annunciarlo è stata l’organizzazione del WBC con una nota stampa in cui viene anche comunicato il calendario degli Azzurri. Le altre avversarie del primo turno della formazione allenata da Francisco Cervelli sono Gran Bretagna, Messico e Stati Uniti.

L’Italia, che giocherà tutte le partite della fase a gironi al Daikin Park di Houston in Texas (negli USA) farà il suo esordio proprio contro il Brasile sabato 7 marzo e scenderà nuovamente in campo domenica 8 contro la Gran Bretagna. Gli Azzurri sfideranno poi i padroni di casa degli USA martedì 10 e infine il Messico mercoledì 11.

“Giocare nel World Baseball Classic è sempre un grande onore, perché i giocatori rappresentano il proprio Paese e le proprie radici affrontando le squadre nazionali più forti del mondo. L’edizione del 2026 non sarà da meno. Il Brasile ha dimostrato tutto il suo valore nell’ultimo turno di qualificazione e sarà il nostro primo avversario: mi aspetto una partita molto combattuta,” ha commentato Ned Colletti, General Manager della Nazionale Italiana per il World Baseball Classic. “Dopo affronteremo la Gran Bretagna, poi la squadra ospitante degli Stati Uniti e infine il Messico. Dovremo essere pronti fin da subito, giocando un inning alla volta per realizzare il nostro sogno di qualificarci di nuovo al secondo turno.”

Come nel World Baseball Classic 2023, le prime due classificate di ciascun girone avanzeranno ai Quarti di Finale, che prevedono partite a eliminazione diretta, mentre l’ultima piazzata sarà costretta a disputare le Qualificazioni per l’edizione successiva.
Le qualificate del girone B – quello dell’Italia – affronteranno le nazionali del gruppo A, composto da Puerto Rico, Cuba, Canada, Panama e Colombia, sempre al Daikin Park di Houston nelle giornate del 13 e 14 marzo. Le semifinali invece si terranno il 15 e 16 marzo allo loanDepot Park di Miami. La città della Florida sarà la sede poi della Finalissima in programma il 17 marzo.

Nel gruppo C, che giocherà la prima fase a Tokyo, in Giappone,  sono state inserite Giappone, Australia, Corea del Sud, Repubblica Ceca e Chinese Taipei. In quello D, che invece scenderà in campo a Miami, in Florida, si sfideranno Venezuela, Repubblica Dominicana, Regno dei Paesi Bassi, Israele e Nicaragua.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball