Baseball e Softball
Softball A1: Old Parma e Collecchio al giro di boa con un doppio ko

Ultima giornata del girone d’andata della Serie A1 di Softball ricca di gare combattute e di grandi emozioni.
Nel big-match MKF Bollate e Mia Office Bologna si suddividono la posta in palio per un risultato che fa avvicinare alla vetta la Inox Team Saronno, autrice di una doppietta sull’Itas Mutua Rovigo, e ora distante 0.5 partite dal primo posto. Importanti sweep per la lotta playoff da parte della Rheavendors Caronno sulle Thunders Castellana e dell’Italposa Forlì sulla Bertazzoni Collecchio, con la pitcher delle romagnole Jackson autrice di una No Hitter da 18 strike out in 8 riprese lanciate. Due vittorie anche da parte dell’ARES Safety Macerata sulla Pubbliservice Parma.
Pubbliservice Parma – ARES Safety Macerata 1-2 e 3-11 (6° inning)
Una positiva prestazione in pedana di Luconi e un attacco capace di colpire valido nel momento opportuno permette al’ARES Safety Macerata di imporsi 2-1 in gara uno. La squadra marchigiana sblocca subito il risultato grazie al singolo di Fagioli dopo il doppio iniziale di Chikamoto Wakako, arrivato sfruttando un’indecisione difensiva. A metà terzo inning la Pubbliservice impatta il risultato grazie alla valida da due basi a sinistra di Ashley Daugherty. Nella ripresa successiva Macerata realizza il punto decisivo sfruttando un errore di tiro della difesa sulla battuta di Mengoli. Carletti, in terza dopo aver colpito un triplo, segna infatti il 2-1 che si rivela essere il risultato finale.
L’ARES Safety Macerata completa la doppietta aggiudicandosi anche gara due con il punteggio di 11-3 al sesto inning. Giudice e compagni ipotecano la contesa nella parte centrale del match, segnando due punti in ogni ripresa dalla seconda alla quarta ripresa grazie anche alle battute extrabase di Mengoli (triplo), Carletti ed Avery (doppi). Nella parte bassa del quarto inning Ghillani riapre la contesa, colpendo il fuoricampo interno del 6-3, nell’unico momento di difficoltà di Avery, autrice di una solida prestazione. L’ARES Safety si scatena al sesto, realizzando 5 punti frutto di altrettante valide, e chiude anzitempo la sfida.
Bertazzoni Collecchio – Italposa Forlì 0-7 (6° inning) e 0-1 (8° inning)
In gara uno l’Italposa Forlì fa sua la partita, trascinata dall’ottima prova in pedana della coppia Cacciamani e Comar – una sola valida concessa, singolo di Chiesa – e della parte alta del lineup, con il duo Moreland-Gasparotto sugli scudi. Proprio Gasparotto inizia l’incontro con un fuoricampo da 2 punti, seguito dalla valida con RBI di Giacometti. Sempre Giacometti è protagonista nella terza ripresa con la rimbalzante che vale il 4-0. Al sesto inning, il doppio a basi piene di Moreland fissa poi il punteggio sul definitivo 7-0.
Una prestazione incredibile di Jordan Johnson trascina al successo l’Italposa Forlì per una doppietta di grande importanza nella lotta playoff. La pitcher americana lancia infatti un No Hitter, eliminando al piatto 18 giocatrici nelle 8 riprese sul monte di lancio. La sfida infatti viene decisa ai supplementari, dopo il grande equilibrio nelle riprese regolamentari, merito anche di una Lopez – complete game da 8 strike out e 4 valide concesse – non da meno in pedana per il Collecchio. Con Onofri in seconda, la difesa commette un errore sul bunt di Cacciamani, permettendo alla giocatrice di segnare l’1-0. Al cambio campo Johnson ottiene tre eliminazioni al piatto chiudendo così una giornata per lei memorabile.
Inox Team Saronno – Itas Mutua Rovigo 9-1 (6° inning) e 4-0
Alla Inox Team Saronno basta un big inning da 6 punti al terzo inning per avere la meglio dell’Itas Mutua Rovigo e aggiudicarsi così gara uno. Le lombarde partono subito forte, portandosi sul 3-0 dopo le prime due riprese, grazie anche al solo homer di Saviola. La nazionale ceca si esalta ancora nel terzo attacco, colpendo il doppio a basi piene che permette al Saronno di portarsi sul 7-0, dopo il punto segnato da Rotondo su base ball con tutti i cuscini occupati. Il successivo fuoricampo da 2 RBI di De Luca porta il vantaggio a nove lunghezze. Il Rovigo riesce a scrivere il proprio nome a tabellone nel quinto inning, ma non ad evitare la chiusura anticipata del match.
La compagine lombarda si impone anche in gara due con il punteggio di 4-0. Saronno parte subito forte e sblocca il risultato con la valida al centro di Peterson. Tra il quarto e il quinto inning le padrone di casa aumentano il vantaggio, segnando tre volte. Il Rovigo prova a riaprire la sfida ma Caudill completa l’ottima gara in pedana – 11 strike out con solo due valide subite – lanciando le ultime riprese senza complicazioni per la doppietta della Inox Team.
MKF Bollate – Mia Office Bologna 12-4 (5° inning)
Dopo un inizio in salita, l’MKF Bollate ribalta lo svantaggio e supera la Mia Office per 12-4. In una sfida in cui sono gli attacchi a fare la voce grossa – 18 valide colpite complessivamente – Bologna parte subito forte e si porta avanti 3-0 grazie al doppio da due punti di Di Pancrazio e alla rimbalzante di Bajusz su cui la difesa avversaria commette un errore. Al secondo inning Bollate accorcia con la battuta da due basi di Uxua Modrego e dilaga poi al terzo segnando sei volte. Torre, Longhi, Polini e Modrego Lopez colpiscono tutte un doppio da un punto, mentre il fuoricampo da 2 RBI di Elisa Cecchetti vale il 7-3 delle padrone di casa. Nel quarto inning la Mia Office prova a tenere aperta la gara con il triplo di Bortolotti, ma al cambio campo l’MKF ipoteca la contesa, segnando altre cinque volte, grazie anche ai nuovi doppi di Polini e Modrego Lopez.
Molto più combattuta ed equilibrata gara due, che termina con il risultato di 1-0 per la Mia Office Bologna al termine di una gran bel duello tra le due lanciatrici partenti Cecchetti per le padrone di casa e Bajusz per le emiliane. Il momento decisivo è al sesto inning. Con due eliminate Nolan batte valido al centro e corre a casa sul doppio al centro di Di Pancrazio. Le campionesse in carica provano a impattare il risultato nei successivi attacchi, ma Bajusz fa sei eliminazioni consecutive per un prezioso successo da parte della Mia Office.
Rheavendors Caronno – Thunders Castellana 7-6 e 6-4
Al termine di una serie particolarmente combattuta, la Rheavendors Caronno supera in ambedue le partite le Thunders Castellana e fa un importante passo in avanti nella lotta per i playoff. Il primo incontro – non adatto ai deboli di cuore – regala infatti emozioni a non finire nelle riprese finali. Sotto 2-1 a inizio sesto inning, le Thunders ribaltano infatti il risultato segnando 4 volte, grazie alle valide di Ham e Fabbian, inframezzate dalla rimbalzante di Gregnanin. Il successivo fuoricampo da un punto di Soma al settimo porta la Castellana sul 6-2. Sembra finita, ma la Rheavendors rientra in partita grazie ai doppi di Blesa e Rossini. Sul punteggio di 6-5, Salvioni batte la valida del pareggio. La successiva battuta in scelta difesa – tentativo a casa base di fare out non riuscito – a basi piene di Caldon vale il successo per 7-6 per la formazione lombarda.
Caronno completa lo sweep aggiudicandosi anche la seconda partita con il punteggio di 6-4. Dopo il botta e risposta iniziale, la Rheavendors passa in vantaggio al secondo inning grazie alla valida di Sheldon. I fuoricampo di Lozada e Blesa alla quarta ripresa aumentano il vantaggio delle lombarde sul 5-1. Le Thunders però non ci stanno e rientrano prepotentemente in partita al quinto con tre punti, sfruttando anche la valida di Sbrissa. Al cambio campo il Caronno risponde realizzando il 6-4, risultato con cui si chiuderà la partita.
I RISULTATI DELLA GIORNATA
Pubbliservice Parma – ARES Safety Macerata 1-2 e 3-11 (6° inning)
Bertazzoni Collecchio – Italposa Forlì 0-7 (6° inning) e 0-1 (8° inning)
Inox Team Saronno – Itas Mutua Rovigo 9-1 (6° inning) e 4-0
MKF Bollate – Mia Office Bologna 12-4 (5° inning) e 0-1
Rheavendors Caronno – Thunders Castellana 7-6 e 6-4
LA CLASSIFICA AGGIORNATA
MKF Bollate (15 vittorie – 4 sconfitte) .789; Inox Team Saronno (14-4) .778; Mia Office Blue Girls Bologna (14-6) .700; Rheavendors Caronno e Italposa Forlì (12-6) .667; Bertazzoni Collecchio e Thunders Castellana (7-11) .389; Ares Safety Macerata (6-11) .353; Itas Mutua Rovigo (3-15) .167; Pubbliservice Old Parma (1-17) .056.
