Atletica
Europei a squadre: primeggiano i parmigiani Bocchi e Fantini

Italia al comando degli Europei a squadre al termine della prima giornata di gare allo stadio Slaski di Chorzow (Polonia). L’atletica di Parma ha dato due contributi “d’oro”.
La formazione azzurra guida la classifica con 9.5 punti di vantaggio sulla Gran Bretagna (141 a 131,5), in forza di ben quattro vittorie individuali, due di questi made in Parma. Nella lista di successi degli Azzurri – oltre a Nadia Battocletti (5000m, 15:25.09) e Samuele Ceccarelli (100m, 10.13) – ci sono stati quelli tutti “nostrani” firmati da Sara Fantini (martello, 73,26) e Tobia Bocchi (triplo, 16,84).
Martello donne – Il primo dei quattro successi azzurri del pomeriggio di ieri lo firma Sara Fantini, una delle atlete più quotate del gruppo tricolore, grazie ad un lancio finale di 73,26, eguagliando al centimetro la cifra del primato stagionale. L’emiliana piazza subito una misura da leader (73,02), e gestisce poi, nelle prove successive (72,31; n; n; 70,63), il tentativo di ritorno delle avversarie. Nel sesto e conclusivo round, aggiunge 24 centimetri al suo miglior risultato di gara, piazzando il 73,26 che vale il primo posto. Sedici punti il bottino della Fantini, uno score che mette subito l’Italia nelle posizioni di vertice della classifica. Curiosità: il successo della Fantini vale anche un “oro” nella classifica degli European Games, considerato che il suo risultato è il migliore delle tre Division del Campionato Europeo a squadre. «Per me era importantissimo fare il meglio che potevo per portare punti alla squadra – le parole di Sara Fantini – vestire la maglia azzurra è un onore ma anche una responsabilità. È proprio in queste occasioni che bisogna tirar fuori la parte responsabile di noi. E oggi ho cercato di fare il massimo nonostante alcune problematiche tecniche degli ultimi mesi. Sono convinta che non sarà l’ultima vittoria azzurra e che faremo qualcosa di straordinario, questa è una squadra fantastica».
Triplo uomini – La terza vittoria azzurra porta la firma di Tobia Bocchi, signore del triplo con un ottimo 16,84 (+0.5 m/s), misura che regala all’Italia ancora 16 punti in classifica, e consente al vascello tricolore di prendere il largo in classifica. Dopo quella della Fantini, è anche la seconda vittoria parmigiana della manifestazione, maturata già nei primi tre turni di salti (16,48; 16,78; 16,84); nei tre round conclusivi l’azzurro colleziona altrettanti nulli, ma la situazione non cambia, perché i valori in campo sono ormai chiari. Il turco Er è secondo con 16,71, mentre il greco Tsiamis chiude i conti del podio con 16,38. Anche per Bocchi, come per la Fantini, il premio della medaglia d’oro degli European Games, per aver ottenuto la miglior misura delle tre “Divisions”. L’Italia balza al comando con 6 lunghezze sul sorprendente Portogallo, ma le altre sono tutte racchiuse in un fazzoletto di punti. «L’ho gestita nel modo giusto – il commento di Tobia Bocchi – pensando prima a piazzare un risultato per la squadra, e poi pensando a me stesso. È una vittoria importante, che ci fa sperare, anche se è soltanto la prima giornata: la cosa che voglio fare di più è andare sugli spalti a fare il tifo per i miei compagni. Oggi ho avuto anche un pizzico di fortuna, per non dire altro: spesso la sorte ha giocato contro di me, quest’anno invece credo di essermi costruito un po’ più fortuna per me stesso. Ci sono più certezze a livello tecnico e consapevolezze. Peccato soltanto per gli ultimi tre turni: qualche centimetro in più credo ci potesse stare perché nei tre nulli si è visto qualcosina di buono.
Nel medagliere dell’atletica negli European Games (novità nata quest’anno, con la manifestazione multisport che riunisce i risultati delle tre “Divisions”), Italia al comando con tre ori (Fantini, Bocchi e Ceccarelli) e due argenti (Osakue e Battocletti). Oggi la seconda giornata di gare, in campo 19 azzurri, fra i quali anche la fidentina Ayomide Folorunso (400hs) che, a lieto punto, sarà chiamata a stare al passo dei due atletici parmensi che l’hanno preceduta.
- Sara Fantini (martello) – European Team Championships 2023 | Chorzow (POL), Silesian Stadium | 23-25.06.2023 | Photo: Francesca Grana/FIDAL
- Tobia Bocchi (salto triplo) – European Team Championships 2023 | Chorzow (POL), Silesian Stadium | 23-25.06.2023 | Photo: Francesca Grana/FIDAL
