Atletica
Cus: ottime prestazioni ai campionati regionali Allievi e Juniores di Modena

Titoli e podi per il Cus Cariparma ed il Cus Medel ai campionati regionali riservati alle categorie allievi/e e juniores. La parte del leone, anzi della leonessa, l'ha certamente fatta Selene Zenobi,
capace di conquistare due titoli, in due specialità molto diverse tra loro, forte della propria esperienza di atleta multidisciplinare. Selene ha conquistato dapprima la medaglia d’oro nel giavellotto
allieve con la misura di 30.71 metri, per poi bissarlo nel salto con l’asta, dove l’atleta allenata da Rita Mora ha saltato 2.60 metri, misura comunque lontana dal suo personal best. Titolo pesante anche quello conquistato dalla Fidentina Ambra Gatti nei “suoi” 400 metri, nell’ottimo tempo di 57”07. L’allieva del Prof. Maurizio Pratizzoli non è poi riuscita a bissare l’oro nei 200 metri, preceduta dalla rivale Ekeh: 24”97 contro i 25”37 della cussina. Nei lanci sono poi arrivati altri due successi: Federica Dadà ha infatti scagliato il martello a 38.38 metri, dominando la categoria allieve, mentre nel disco juniores trionfo indiscusso per Erika Poli, già campionessa regionale assoluta, con la misura di 43 metri netti. Sempre in campo femminile allieve, doppio podio per Gloria Robusti, seconda sia sui 1.500 metri (5’04”) che nei 3.000 piani (11’04”).
Doppi podi anche in campo CUS Medel quelli conquistati da Stefano Rossi nell’alto e nel triplo. 1.79 nella prima gara e 12.40 nella seconda le misure realizzate dal giovane portacolori cussino. Secondo gradino del podio anche quello conquistato da Dario Chitti negli 800 metri. L’eclettico atleta tesserato CUS Medel ha realizzato il proprio personal best con il tempo di 1’57”22.
Sul podio in due gare, anche se sul gradino più basso, è salito il velocista juniores Marco Alfieri, che nei 100 metri ha realizzato 11”49, e nei 200 un buon 22”90. Rimanendo nel settore allievi, 3° posto nel disco per Cristiano Bruni con 35.29. Per il CUS Cariparma invece la nutrita collezione di medaglie è poi proseguita con il 2° posto nell’alto di Martina Ramponi (1.53), quello di Letizia Pagliari nel disco (29.57), e i terzi posti di Mara Squadroni nei 200 metri (27”12), Arianna Pelosi nei 400 (62.16) e di Eleonora Parizzi nei 100h (18”77).
