Entra in contatto:

Baseball e Softball

Parma Clima, vittoria corsara: sul diamante di Macerata è 3-7

Manuel Jose Ascanio e Mario Segundo Labastidas Parma Clima SErie A baseball 2025
Foto: Corrado Benedetti

Il Parma Clima ha sbancato il diamante di Macerata imponendosi con il punteggio di 7 a 3 nel sabato sera della Serie A Baseball, dove si disputava la penultima giornata di regular season.

La squadra di Saccardi ha realizzato cinque punti nelle prime tre riprese ed ha poi controllato il ritorno degli avversari grazie alle convincenti prove sul monte di lancio di Scotti, Bocchi (vincente) e Santana. Nel box di battuta ha brillato la mazza di Manuel Ascanio (3 su 5) mentre Mineo è arrivato cinque volte in base attraverso quattro basi ball (due intenzionali) e un errore difensivo.

La cronaca

Lo staff tecnico del Parma Clima ha ampiamente modificato la formazione rispetto alla gara del giorno precedente. Astorri e Battioni hanno goduto di un turno di riposo con l’inserimento all’esterno destro di Catellani e quello nel catcher box di Monello. Mineo ha giocato come battitore designato con Gonzalez nell’inedito ruolo di esterno centro. Sul monte di lancio Scotti si è esibito come starter per la terza settimana consecutiva con lo scopo di allungarne l’autonomia e di offrire un impegno ridotto al convalescente Bocchi.
Dall’altra parte il Macerata è sceso in campo con l’obbligo di respingere l’assalto di Bologna e Nettuno, entrambe in ritardo di una partita. Il manager Illuminati ha così deciso di modificare poco nell’assetto della propria formazione. Morresi ha ricevuto i lanci di Quattrini con Pascoli interbase e Fabrizio battitore designato.

I campioni d’Italia non hanno fatto sconti, hanno ingranato fin da subito le marce alte ed hanno preso un notevole vantaggio. Due punti al primo inning con le valide di Angioi, Concepcion (doppio) e Ascanio intervallate dalle basi ball ottenute da Gonzalez e Mineo (intenzionale). Due punti al secondo, figli delle battute di Catellani, Flisi e Gonzalez (doppio). Un punto al terzo sfruttando una base ball concessa a Mineo, un singolo a destra di Ascanio e un errore della difesa di casa nel tentativo di concretizzare un doppio gioco.
Dall’altra parte il Macerata ha faticato a incontrare i lanci di Scotti nelle prime due riprese ma ha accorciato le distanze al terzo con un doppio di Pascoli seguito da un singolo a sinistra di Noguera. Le prime tre frazioni si sono così concluse con i ducali in vantaggio per 5 a 1. La fine della quarta ripresa ha rappresentato il capolinea per entrambi i lanciatori iniziali.

Scotti (4rl, 1pgl, 4bvc, 0bb, 4so) ha lasciato il monte a Bocchi mentre Quattrini (4rl, 5p, 4pgl, 7bvc, 3bb, 2so) è stato sostituito dal mancino Peluso. Il Parma Clima ha faticato a trovare swing efficaci contro i lanci ad effetto di Peluso mentre il Macerata ha realizzato il secondo punto della serata con Carrera, autore di un doppio e portato a casa base da due groundball di Morresi e Fabrizio. Il Parma Clima ha avuto una buona occasione al settimo inning contro Ion Doba, terzo lanciatore della serata per il Macerata. I ducali hanno occupato tutti i cuscini con due out sul tabellone ma Monello non è andato oltre una palla rimbalzante che Paolini ha trasformato nella terza eliminazione.

La girandola dei cambi sul mound è proseguita all’ottavo inning con gli ingressi dell’esordiente Cuomo e di Manuel Santana. L’ex pitcher del Bologna ha chiuso la ripresa con tre eliminazioni consecutive mentre Santana ha concesso un singolo a Paolini ma si è ben ripreso eliminando Carrera (k) e Morresi con un’assistenza da terra di Ascanio. L’ultima ripresa ha registrato gli ultimi due punti della serata del Parma Clima con un doppio di Geraldo, un errore difensivo e un lancio pazzo.
Santana ha così potuto lavorare sul velluto ed ha comodamente condotto in porto la ventunesima vittoria stagionale dei ducali nonostante un fuoricampo a basi vuote di Ericson Leonora.


I risultati

Venerdì 11 luglio

San Marino-BBC Grosseto 0-1
Palfinger Reggio Emilia-Unipol Bologna 6-5 (10 inn)
Parma Clima-Hotsand Macerata 4-3

Sabato 12 luglio

Big Mat Grosseto-Nettuno 1945 1-11 (8 inn) e 7-6
San Marino-BBC Grosseto 12-2 (8 inn)
Hotsand Macerata-Parma Clima 3-7
Unipol Bologna-Palfinger Reggio Emilia 4-3

La classifica

Parma Clima .808 (21 vittorie – 5 sconfitte); San Marino .692 (18-8); Hotsand Macerata e Unipol Bologna .538 (14-12); Nettuno 1945 .500 (13-13); BBC Grosseto e Big Mat Grosseto .346 (9-17); Palfinger Reggio Emilia .231 (6-20).

 

(In copertina, Manuel Josè Ascanio e Mario Segundo Labastidas – Foto: Corrado Benedetti)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball