Baseball e Softball
Parma Clima, è tua la regular season: Macerata battuto 4-3

Il Parma Clima ha messo le mani sulla Regular Season del girone A sconfiggendo questa sera il Macerata con il punteggio di 4 a 3.
La contemporanea sconfitta casalinga del San Marino (0-1 con il Bbc Grosseto) ha regalato ai campioni d’Italia la matematica certezza del primo posto e l’incrocio negli ottavi di finale con la seconda classificata del gruppo E.
Quella con il Macerata è stata partita vera, sempre condotta dai ducali grazie ad una splendida prova di Erly Casanova – vincente con 86 lanci in sette inning – e messa in discussione dai marchigiani a causa di una nuova prestazione poco convincente del rilievo Niño. Sofferta salvezza per Dimitri Kourtis. In battuta serata positiva per Flisi (3 su 4), Angioi (2 su 4) e Concepcion (2 su 4).
La cronaca
Il Parma Clima si è presentato in campo con l’ormai tradizionale formazione. Mineo ha ricevuto i lanci di Casanova con Astorri designato. La linea degli interni è stata composta da Concepcion, Geraldo, Angioi e Ascanio, quella degli esterni da Flisi, Battioni e Gonzalez.
In attesa dell’arrivo di Robel Garcia gli ospiti hanno utilizzato Morresi come interbase con Paolini in seconda, Dudley Leonora in terza e Carrera in prima base. Fabrizio e Moreno hanno formato la batteria con Ericson Leonora, Oldano e Noguera in campo esterno e Di Turi designato.
Curiosamente il Macerata ha proposto quattro battitori mancini nelle prime quattro posizioni del line-up, il Parma Clima due più lo switch hitter Geraldo.
Al primo inning i marchigiani non hanno sfruttato un doppio in campo opposto di Carrera mentre il Parma Clima si è dimostrato più produttivo e si è portato sull’uno a zero sfruttando a dovere i doppi di Angioi e Concepcion. Un singolo di Mineo avrebbe potuto portare alla seconda segnatura ma Noguera ha fatto buona guardia eliminando Concepcion a casa base.
Il 2 a 0 è maturato al secondo tentativo. Astorri ha colpito un singolo a sinistra ed ha completato il giro delle basi grazie a un errore difensivo e a una potente valida sulla prima base di Battioni.
Il Macerata si è destato al quarto inning. Carrera ha ricevuto quattro ball ma è stato colto rubando da una precisa assistenza di Mineo che ha annacquato gli effetti del successivo doppio in campo opposto di Morresi. Le eliminazioni di Fabrizio (k) ed Ericson Leonora (F8) hanno mantenuto lo zero nella casella dei punti subiti dal Parma Clima.
La preannunciata serie di cambi sul monte di lancio è iniziata al quinto inning con Rojas che ha sostituito Moreno (4rl, 2p, 1pgl, 6bvc, 1bb, 2so). Il rilievo marchigiano ha subito un singolo da Angioi ma poi ha infilato tre out consecutivi contro Gonzalez, Geraldo e Concepcion.
Casanova, ottimo per cinque riprese, ha iniziato in modo laborioso la sesta. Carrera ha messo a segno la seconda valida personale della serata, Morresi ha inscenato un lungo duello con il pitcher cubano che si è concluso con un’eliminazione al volo che ha preceduto gli out di Fabrizio (k) ed Ericson Leonora. Il gigante di Pinar del Rio (7rl, 0pgl, 3bvc, 1bb, 1hbp, 5so) ha lasciato il mound a Niño all’inizio dell’ottava frazione con il Parma Clima in vantaggio per 4 a 0. Nella seconda parte del settimo inning i padroni di casa hanno infatti messo altri due punti sul tabellone sfruttando l’incerto ingresso in gara di Casimiri, terzo pitcher utilizzato da Illuminati. Flisi ha battuto un singolo “tutto di gambe”, seguito dalle valide di Gonzalez (doppio) e Concepcion.
Niño ha iniziato sulla falsariga della partita di Grosseto lanciando sei ball in fila, poi ha commesso un fallo di pedana, ha ottenuto un’eliminazione contro Paolini ed ha subito da Carrera (3 su 4) la valida del 4 a 1. Il successivo doppio al centro di Morresi ha avuto il duplice effetto di avvicinare gli ospiti a due soli punti di ritardo e di anticipare l’ingresso in partita di Dimitri Kourtis.
Il pitcher greco ha chiuso senza problemi l’ottava ripresa e si è guadagnato una complicata salvezza affrontando con qualche affanno anche il nono inning, concluso con tutte le basi occupate dopo la concessione di un punto automatico.
Questa sera Macerata e Parma Clima torneranno ad affrontarsi alle 20 sul campo marchigiano.
(In copertina, Tommaso Battioni, autore della valida del 2 a 0 – Foto: Corrado Benedetti)
