Baseball e Softball
Parma Clima: doppio confronto con Macerata e voti per il premio Molossi

La penultima giornata di Regular Season del girone A del campionato di baseball propone al Parma Clima il doppio confronto con il Macerata.
La prima gara si giocherà domani sera allo stadio Cavalli di Parma con inizio alle 20.30 mentre il secondo confronto si disputerà alle 20.00 di sabato sul diamante marchigiano.
Il Macerata del presidente Graziani non ha nascosto le proprie ambizioni ed ha costruito una squadra estremamente competitiva per gli ormai prossimi playoff. Ad un telaio già di prim’ordine si sono aggiunti i tesseramenti del lanciatore cubano Geonel Gutierrez, del pitcher italo-americano Joseph Cuomo e dell’interno, ex major leaguer, Robel Garcia. A loro si è aggiunto anche Morresi, reduce da una positiva esperienza nei campionati nordamericani.
I loro nomi si sono sommati a quelli di Fabrizio (.319 con 2 fuoricampo), dell’ex Paolini (.312), di Ericson Leonora (.310 e un homerun), di Dudley Leonora (.309 e tre fuoricampo) e del mancino Carrera (.292). Sul monte di lancio è stato ulteriormente allungato un pitching staff che già comprendeva gli stranieri Moreno, Rojas e Casimiri e gli italiani Quattrini, Peluso e Doba. «Per noi sarà un importante banco di prova per verificare le nostre ambizioni contro una squadra così attrezzata – dichiara il manager Saccardi –. Il risultato di questo weekend sarà molto importante per mantenere la fiducia e l’entusiasmo dimostrati fino ad oggi. Uscire da queste due partite con un risultato positivo ci darebbe ulteriore convinzione verso un playoff nel quale gli annunciati arrivi di nuovi giocatori in altre squadre potrebbe cambiare alcuni equilibri».
Saccardi ha grande fiducia nelle qualità dei propri giocatori. «Anche questa settimana giocheranno tutti gli atleti a mia disposizione. La squadra è in grande fiducia e desidero arrivare alla parte decisiva del campionato con tutti i giocatori al massimo della forma. Qualcuno ha bisogno di turni in battuta per recuperare del tutto dagli infortuni, qualcun altro merita un po’ di riposo». Al momento i migliori battitori della squadra campione d’Italia risultano essere Geraldo (.387 e 7 fuoricampo), Angioi (.341 con 2 homerun), Gonzalez (.329), Concepcion (.303 e 3 hr) e Astorri (.295 con due battute punto). I numeri complessivi raccontano di una vantaggio del Parma Clima (19-5) nelle statistiche offensive – .296 e 16 fuoricampo contro .276 e 7 homerun – e del monte di lancio (2.86 contro 4.39) mentre il Macerata vanta una difesa leggermente più solida, 23 errori a fronte dei 24 commessi dai ducali.
GARA UNO – domani sera a Parma ore 20.30. Casanova (5-2, 3.03) vs. Moreno (7-3, 3.15)
La partita sarà preceduta dalla cerimonia del lancio della prima palla effettuato da Diego Magnanini, ragazzo emiplegico. Gli spettatori presenti potranno votare per il trofeo intitolato alla memoria di Ilaria Molossi e destinato al miglior giocatore della stagione. All’ingresso verranno distribuite le schede per la votazione sulle quali potranno essere espresse un massimo di tre preferenze. Il Macerata potrà contare sui rilievi del cubano Gutierrez (0-0, 0.00), praticamente perfetto nell’esordio della scorsa settimana contro il Bbc Grosseto, e dei solidi Rojas (1-0, 3.04, 3 salvezze) e Casimiri (0-0, 4.15, 3 salvezze).
«Noi andremo con la stessa rotazione della scorsa settimana – annuncia Saccardi –. Mi sarebbe piaciuto vedere all’opera Niño come starter ma lo utilizzeremo ancora come set-up dopo l’esordio difficile di Grosseto. Noi abbiamo grande fiducia il lui, sappiamo che è in grado di fare grandi cose. Ha ancora a disposizione un paio di settimane per “mettersi a posto”, lo attendiamo con serenità».
GARA DUE – sabato sera a Macerata ore 20.00. Quattrini (2-2, 5.03) vs. Scotti (4-0, 1.71)
«Inizieremo la partita con Claudio Scotti che mi sta convincendo nel ruolo di starter. Lui si sente sempre meglio e vorremmo allungare ulteriormente la sua autonomia sul monte di lancio. Risparmieremo ancora qualche lancio a Bocchi che ormai ha superato il problema alla schiena e che è rientrato in modo positivo a Grosseto. Non ha ancora l’aggressività dei momenti migliori ma è in fase di grande miglioramento. Senza dimenticare Manuel Santana che sta vivendo un’ottima stagione». Dall’altra parte il Macerata replicherà con gli eventuali rilievi dell’esordiente Cuomo, di Peluso (2-2, 3.63) e di Doba (2-3, 9.55).
(In copertina, Tommaso Battioni, vincitore del Premio Molossi 2024, e Filiberto Molossi, fratello di Ilaria)
