Baseball e Softball
Parma Clima: riscatto immediato, ma San Marino lo aggancia in vetta

I fuoricampo di Geraldo e Ascanio, le valide di Battioni (3 su 4), Angioi (2 su 4) e Flisi (2 su 4) e una strepitosa prova sul monte di lancio di Manuel Santana hanno consentito al Parma Clima di superare il Nettuno con il risultato di 10 a 5 al termine di nove riprese molto combattute. Eccellente la prestazione di Santana che ha sostituito Bocchi al quinto inning e che non ha concesso alcuna valida all’attacco ospite.
La cronaca
Astorri ha scontato il turno di squalifica ed è rientrato nell’ordine di battuta del Parma Clima al quinto spot come battitore designato. Ancora assenti gli infortunati Gonzalez e Mineo sostituiti da capitan Flisi e Monello. Sul monte di lancio è salito Matteo Bocchi alla ricerca della quinta vittoria stagionale.
Più complicate le scelte per Roberto De Franceschi alle prese con gli infortuni di Joseph e Mascai. Il tecnico nettunese ha utilizzato D’Amico come esterno sinistro e Barbona come seconda base con Mercuri interbase. Lanciatore iniziale è stato Federico Pecci con il rientrante Scerrato battitore designato.
Barbona ha dato subito fuoco alle polveri battendo un doppio a destra ed ha segnato il primo punto della serata grazie a un singolo al centro di Garcia. L’attacco nettunese ha continuato a colpire duro: Bocchi ha colto Garcia fuori base ma ha comunque concesso il punto del 2 a 0 attraverso le valide di Mercuri e Zazza (doppio). Immediata la reazione dei padroni di casa. Angioi ha messo a segno un singolo, ha rubato la seconda ed è arrivato in terza sfruttando un errore difensivo. Una volata di sacrificio di Battioni ha propiziato il punto del 2 a 1, un fuoricampo di Geraldo – il quinto stagionale – ha riportato le squadre in parità.
I campioni d’Italia si sono portati in vantaggio nella seconda frazione. Pecci ha concesso due basi ball a Flisi e Angioi, Battioni ha colpito il singolo del 3 a 2 e, dopo una base intenzionale a Geraldo, è arrivata un’irridente “texas leaguer” di Concepcion che ha fissato il punteggio sul 5 a 2. Gli ospiti non si sono arresi e al quarto inning hanno riempito le basi con due singoli e un errore difensivo: un doppio di Barbona ha svuotato tutti i cuscini ed ha riportato in equilibrio il punteggio.
Dopo il cambio di campo il Nettuno ha riprovato la tattica della base intenzionale a Geraldo, questa volta con successo. Pecci (3.2rl, 5pgl, 6bvc, 5bb, 1so) ha lanciato due ball verso Concepcion e poi è stato sostituito da Ciarla al quale sono bastati tre lanci, l’ultimo una spettacolare curva “12-6”) per chiudere la ripresa senza danni.
All’inizio della quinta frazione anche il Parma Clima ha cambiato lanciatore con Santana che ha sostituito Bocchi (4rl, 5p, 2pgl, 8bvc, 7so). Il rilievo ducale ha eliminato consecutivamente i primi nove battitori affrontati mentre al quinto inning Ciarla è uscito senza subire punti da una complicata situazione di basi piene. Il Parma Clima ci ha riprovato al sesto con il solito Geraldo che ha ricevuto quattro ball e si è portato in posizione punto rubando la seconda: Ciarla ha respinto l’attacco con due strikeout ai danni di Concepcion e Astorri.
I ducali si sono portati sul 6 a 5 al settimo. Gonzalez, pinch hitter per Monello, ha ricevuto quattro ball ed è tornato a casa base con i singoli di Flisi e Cornelli. D’Amico ha sostituito Ciarla ed ha chiuso la frazione con un doppio gioco nato da una corta volata di Angioi e perfezionato da una precisa assistenza a casa base di Garcia.
Il Parma Clima ha ulteriormente allungato nella seconda parte dell’ottava ripresa. Battioni ha segnato il punto del 7 a 5 con una valida di Astorri e poco dopo Ascanio ha colpito un fuoricampo da tre punti che ha messo la parola fine ad un braccio di ferro durato tre ore.
Il programma della giornata
Venerdì 23 maggio
Unipol Bologna-BBC Grosseto 5-1
Parma Clima-Nettuno 1945 6-2
Sabato 24 maggio
Palfinger Reggio Emilia-Big Mat Grosseto 8-5 e 3-2
San Marino-Hotsand Macerata 5-4 e 3-0
BBC Grosseto-Unipol Bologna 6-5 (10 inn)
Parma Clima-Nettuno 1945 10-5
La classifica
Parma Clima e San Marino .769 (10 vittorie – 3 sconfitte); Hotsand Macerata .571 (8-6); Nettuno 1945 .500 (7-7); BBC Grosseto .462 (6-7); Unipol Bologna .357 (5-9); Big Mat Grosseto .308 (4-9); Palfinger Reggio Emilia .286 (4-10).
