Entra in contatto:

Parma Calcio

Atalanta-Parma: convocati e probabili formazioni

Parma Atalanta 1 3 13a giornata Serie A 2024 2025 Enrico Delprato segue Mateo Retegui
©Foto: Lorenzo Cattani

Si deciderà nella 38ª e conclusiva giornata di Serie A il destino del Parma che, al “Gewiss Stadium” di Bergamo, si gioca la salvezza contro l’Atalanta (ore 20.45, diretta tv DAZN).

Incubono nerazzurro per i crociati: 7 ko consecutivi (tutti nell’era Gasperini), 8 negli ultimi 9 scontri diretti. Inoltre, l’Atalanta ha vinto tutte le ultime 4 gare casalinghe contro il Parma in Serie A senza mai subire gol: è già la striscia più lunga di successi con annessi clean sheet nella competizione per la Dea. Ma il Parma di Chivu, “arresta-grandi”, è rimasto imbattuto in 6 delle 7 gare in Serie A contro squadre che iniziavano la giornata nella parte alta della classifica (2V, 4N): si spera di aggiornare la statistica. Ma i risultati del Lecce e dell’Empoli potrebbero bastare al Parma per poter far scattare la festa.

L’arbitro della partita sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli; i suoi assistenti saranno Marco Bresmes di Bergamo e Federico Votta di Moliterno. A bordocampo il quarto uomo vigilerà sarà Alessandro Prontera Bologna, in sala VAR Matteo Gariglio di Pinerolo e Simone Sozza di Seregno.


QUI ATALANTA – Tóloi non è arruolabile ma figura tra i convocati: andrà in panchina e gli sarà concessa una passerella d’onore per il suo addio dopo dieci anni in nerazzurra. In porta dovrebbe tornare il titolare Carnesecchi; spazio ancora a Palestra sull’out destro e a Sulemana (2 gol nelle ultime due partite) a centrocampo. A sostegno di Retegui ci dovrebbero essere dal 1’ Samardžić e Maldini: De Ketelaere dalla panchina.

QUI PARMA – Per l’ultima sfida Chivu recupera tre attaccanti – Cancellieri, Man e Mihăilă (ma, stando alle indiscrezioni in nostro possesso, quest’ultimo non è salito sul pullman per Bergamo) – e il difensore Valenti, di rientro dalla squalifica. La tegola arrivata dall’allenamento di ieri è l’infortunio al collaterale di Leoni: pertanto, resta apertissimo il ballottaggio Balogh-Vogliacco per prendersi l’ultima maglia disponibile nei tre di dietro, visto che una è destinata a Circati; il bergamasco doc Delprato agirà da esterno di destra, Valeri farà lo stesso dall’altra parte. Un dubbio a centrocampo: con Sohm e Keita inamovibile resta un solo posto e se lo giocano Hernani (in pole), Bernabé ed Estévez. In attacco si riparte dalla coppia Bonny-Pellegrino.


PROBABILI FORMAZIONI

ATALANTA (3-4-2-1): 29 Carnesecchi; 3 Kossounou, 4 Hien, 19 Djimsiti; 27 Palestra, 6 Sulemana, 44 Brescianini, 22 Ruggeri; 24Samardžić, 70 Maldini; 32 Retegui. All. Gasperini.

PARMA (3-5-2): 31 Suzuki; 39 Circati, 21 Vogliacco, 5 Valenti; 15 Delprato, 19 Sohm, 16 Keita, 27 Hernani, 14 Valeri; 32 Pellegrino, 13 Bonny. All. Gagliardi (Chivu squalificato).


CONVOCATI ATALANTA

Portieri: 29 Carnesecchi, 31 Rossi, 28 Rui Patricio.
Difensori: 16 Bellanova, 19 Djimsiti, 4 Hien, 3 Kossouno, 27 Palestra, 5 Posch, 22 Ruggeri, 2 Tóloi, 77 Zappacosta.
Centrocampisti: 44 Brescianini, 8 Cuadrado, 15 de Roon, 13 Éderson, 8 Pašalić, 6 Sulemana.
Attaccanti: 17 ⁠De Ketelaere, 11 Lookman, 70 Maldini, 32 Retegui, 24 Samardžić.

Indisponibili: Kolasinac, Scalvini, Scamacca.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Lookman.
Non convocati: –

CONVOCATI PARMA (UFFICIOSI | Saranno comunicati domani mattina dopo la rifinitura)

Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 18 Løvik, 14 Valeri, 5 Valenti, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 22 Cancellieri, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.

Indisponibili: 9 Charpentier, 62 Kowalski, 46 Leoni, 3 Osorio.
Squalificati: mister Chivu (1).
Diffidati: 4 Balogh, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 16 Keita, 5 Valenti.
Non convocati: 28 Mihăilă, 60 Moretta, 65 Plicco, 63 Trabucchi.

 

(In copertina, Delprato e Retegui nel match d’andata Parma-Atalanta 1-3 – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio