Baseball e Softball
Parma Clima: due ampie vittorie contro Grosseto, ma in gara 3 arriva una sconfitta inattesa

Dopo la coppa campioni e San Marino, il Parma Clima torna a giocare in campionato contro una squadra di livello inferiore ma non ottiene la tripletta.
Il Bigmat Grosseto si presenta a Parma con un lineup potente che ha fatto bene nella prima fase ma nella poule scudetto, la compagine maremmana ha uno 0/6 contro San Marino e Bologna nei due trittici.
Si tratta di una squadra volenterosa e con un monte di lancio corto. Chiude 2/2 gara uno. Bravo il 2003 Pasquini. Grosseto ha le polveri bagnate: i vari Diaz Diaz, Rodriguez, Ccull e Backstrom chiudono le tre partite con sole 5 valide complessive, ma con due doppi decisivi per portare a casa una partita.
Bravi nel complesso i lanciatori del Parma Clima seppur con qualche distinguo. Guillen (nella foto) affronta 5 riprese in gara uno, con 86 lanci effettuati (37 ball ovvero il 43%) e otto passaggi in base tra valide , basi ball e un errore. De Leon lancia due riprese in relax con una base ball concessa e pochi lanci ( anche qui però con una percentuale del 36% di ball – 10 su 28 lanci -). Nessun rischio di subire punti ma qualche dubbio sui due lanciatori e sul loro controllo, rimane. Soprattutto se il paragone avviene con Matteo Bocchi: 6 riprese, 55 lanci e 41 strikes in gara due. Ball per un 25% e due sole valide concesse. Chapeau!
Appare piuttosto evidente la differenza qualitativa dei giocatori ma prendiamo per buone le dichiarazioni del manager Saccardi che ha affermato che i giocatori saranno al top di forma per le finali. Sarà, ma intanto, qualche “ragionamento” anche il buon Saccardi lo sta facendo.
Il regolamento di quest’anno prevede solo due extracomunitari in campo contemporaneamente. Cosa fare dunque con Contreras? Sacrificare un battitore potente che a Parma serve come il pane dall’inizio della partita (in gara tre si è visto) e inserirlo successivamente dopo due o tre riprese oppure sostituirlo a gara in corso facendo rilevare il partente, dal Carlos locale, con il rischio di subire punti e non avere più una mazza potente per rimontare.
Le finali dello scorso anno hanno dimostrato che le partite non sono chiuse in quella fase ma sigillate. Ieri sera Saccardi ha optato per la seconda ipotesi e Contreras ha subito concesso una valida al primo battitore affrontato, ha concesso una base ball e subito un doppio decisivo da scull, subendo 1 punto.
Ha poi inserito Battioni al posto di Gonzales, Taveras all’interbase e messo Sambucci come pinch hitter. C’era un uomo in terza alla settima ripresa con un out e il cambio nel box nulla di buono ha prodotto.
È dunque evidente che si debba giocare di strategia con Contreras, mentre San Marino e Bologna hanno fatto scelte diverse. Mai esse devono sostituire due giocatori contemporaneamente per rispettare il regolamento. Bologna poi avrà presto Paolini e un altro slugger mentre San Marino c’è da attendersi farà tornare Centeno e Thiago da Silva per le finali. Poi bisogna cominciare a pensare che anche Macerata sia un avversario per lo scudetto con i suoi 13 stranieri passaportati oltre a Morresi e Quattrini.
Nella terza partita, il partente è stato Lugo. Ha avuto un inizio incerto con due valide e il primo punto subito nel trittico di partite poi non ha concesso più nulla per cinque riprese. Ottima gestione della partita. Il rilievo Contreras entra in gioco con Parma sotto 1-0 e inizia il proprio lavoro al sesto inning.
Per un rilievo con passato in Mlb e con funzione di closer, subire una valida, pronti via, non è un buon biglietto da visita, ma lui riesce a fare molto peggio (come ultimamente accade purtroppo). Base a Rodriguez e doppio di Scull: 2-0 quindi il cambio dopo 30 lanci.
Sinceramente le scelte non sono state comprese da chi scrive.
Rondon comunque chiude bene con tre uomini ma non è certo valutabile nella serata di ieri. La sconfitta non è grave ma obbliga la società a fare riflessioni perché Parma non è un’ammazza campionato e deve giocare a mille per vincere in ogni occasione. Il lineup deve crescere come rendimento in tutti gli interpreti e non deve buttare occasioni come contro il Grosseto, specie nelle ultime riprese.
Tuttavia, il campionato non è per niente andato. Va giocato ogni partita. Magari arrivando secondi in questo girone…
(Ger. Mal.)
RISULTATI QUINTA GIORNATA POULE SCUDETTO
Gir. F: Nettuno 1945-New Black Panthers Ronchi 4-0, 7-6, 8-14; Godo-Hotsand Macerata 0-2; Macerata-Godo 6-1, 6-1.
Gir. G: Tecnograniti Senago-UnipolSai Bologna 0-18, 0-8, 1-5; Parma Clima-Big Mat Grosseto 9-0, 5-0, 0-2.
Riposano: Modena e San Marino.
CLASSIFICHE:
Gir. F: Macerata (12-0), 1.000; Nettuno (8-4), .667; Ronchi dei Legionari (5-7), .417; Modena (3-9), .250; Godo (2-10) .167.
Gir. G: Bologna (9-3) .750; Parma e San Marino (8-4), .667; Bsc Grosseto (4-8), .333. Senago (1-11), .083.
(Foto Credit Parmabaseball.it)
