Eccellenza gir. A
Colorno – Salsomaggiore 0-0, highlights e interviste
Tante similitudini tra Colorno e Salsomaggiore, che si affrontano sul sintetico del “Comunale” di Colorno, dati i nubifragi degli scorsi giorni. I padroni di casa sono senza vittorie da sei partite, nelle quali hanno ottenuto solo tre punti in altrettanti pareggi e segnando due soli gol, tutti in trasferta visti i due 0-0 casalinghi consecutivi. Se Atene piange però, Sparta non ride, e neppure Salso: i gialloblù mancano la vittoria dal primo ottobre (il 2-0 casalingo contro la Pieve Nonantola), da allora cinque partite e due soli punti con appena due reti all’attivo, dei 14 punti totali dei salesi solo quattro conquistati lontani dal “Francani”.
Galli schiera il Colorno con l’ormai solito 3-5-2: formazione quasi tipo, dove l’unico forfeit è di Terranova, ai box per un infortunio al ginocchio, al suo posto si vede per la prima volta da titolare Cristiano Lorenzani, col 10. Dall’altra parte 4-3-3 per mister Ghia e il suo Salso, con una disposizione molto prudente affidando la fase offensiva alle spalle larghe di Fanti e alle iniziative di Berti, sulla sinistra.
PRIMO TEMPO
8′ – Prima occasione della partita ed è per i padroni di casa: al termine di una lunga aziona manovrata Carrasco libera alla conclusione Piscicelli sul lato destro dell’area, tiro centrale parato da Menta. Sulla respinta si fa cogliere alla sprovvista Pessagno e buca la chance del vantaggio.
16′ – Cross di Delporto, allargatosi sulla destra, per la testa di Carrasco, che da posizione ravvicinata non centra la porta.
30′ – Alla mezz’ora prima occasione ospite: una palla contesa al limite dell’area arriva sul mancino di D’Aversa, la cui conclusione al volo di prima esce abbondantemente a lato.
32′ – Combinazione da corner De Rinaldis-Lorenzani-De Rinaldis; cross un pelo alto per la testa di Setti, che riesce appena a sfiorarla mandando fuori.
36′ – Delporto! Di tacco sulla punizione radente di De Rinaldis va vicino alla magia, ma la palla va sull’esterno della rete dando solo l’illusione del gol.
39′ – Bel cross dalla sinistra di Berti, innescato per la prima volta. Il suo suggerimento attraversa tutta l’area di rigore senza trovare la zampata di un compagno.
43′ – Carrasco addomestica in area una rimessa laterale in zona avanzata, vince il duello di fisico con Furlotti, che all’ultimo riesce a impedirgli di segnare.
46′ – L’ultima mezza occasione di un primo tempo con poche emozioni è per gli ospiti: Orlandi cerca l’incrocio con una trivela di destro sullo scarico di Berti. Blocca con facilità Cattabiani.
SECONDO TEMPO
Si ricomincia senza capitan Bersanelli: il suo posto in difesa è preso da Renzetti.
8′ – Conclusione rasoterra di Ziliotti, para Cattabiani senza bloccare ma sulla ribattuta non riesce ad avventarsi Fanti e si resta 0-0.
17′ – Con il Salso ben serrato nella sua metà campo e inoffensivo, Galli prova a dare una scossa: si passa al 4-3-3, con Carrasco alto a destra, da un suo bel cross occasione di testa per Delporto, anticipato in angolo all’ultimo.
23′ – Combinazione di pregio tra Lorenzani e Carrasco, conclusasi col tiro mancino al volo di quest’ultimo: palla ancora fuori.
29′ – Per tutto il secondo tempo gioca quasi solo il Colorno, ma l’ultimo quarto d’ora è un’altra partita. Occasione ghiottissima per il Salso: il subentrato Martinez ripulisce ottimamente e con un filtrante mette Berti a tu per tu contro Cattabiani, che si oppone in uscita.
32′ – Lorenzani viene liberato alla conclusione da posizione defilata dopo l’ennesima manovra corale gialloverde, ma il suo tiro è fiacco e finisce a lato. Ottima partita del 10 di casa, che avrebbe meritato la gioia personale.
Al 36′ – Ancora Martinez! Stavolta fa tutto da solo: resiste a una carica e calcia solo davanti a Cattabiani cogliendo in pieno il palo sinistro e il Colorno evita la beffa per un soffio.
38′ – Azione solitaria di Piscicelli, ma anche stavolta gli manca il guizzo finale: salta tutti fino ad entrare in area, dall’angolo sinistro poi lascia partire un lob che non è né un tiro né un cross.
Qualche cross inoffensivo in area salsese e niente più. La partita si conclude a reti inviolate, poco più che un placebo per due squadre che ancora sembrano in salute non perfetta: il Colorno macina gioco per quasi tutti i 90 minuti ma pecca in rifinitura e finalizzazione, il Salso accetta il predominio territoriale dei padroni di casa, ma senza dare mai l’impressione di avere grandi idee o volontà sul battere la retroguardia avversaria, oltretutto sciupando le – poche – occasioni avute. A conti fatti un pareggio giusto, ma che non serve a nessuno.
