Entra in contatto:

Altri Sport

CNU 2015: i risultati della quinta giornata

Scherma 1 4

La scherma ha dato il via alla giornata sportiva, nella suggestiva cornice di Palazzo Congressi. Ad avere la meglio, nella sciabola femminile Martina Criscio rappresentante del CUS Foggia e nella spada maschile Edoardo Vichi rappresentante del CUS Siena, premiati dal sindaco di Salsomaggiore Terme Filippo Fritelli. Il calcio a 11 ha segnato la sconfitta ai rigori di due delle dominatrici delle scorse edizioni, CUS Parma e CUS Brescia.
Nel Rugby Red Bull Uni 7s, sorprende la sconfitta del CUS Parma, squadra dominante delle passate quattro edizioni. In questa prima giornata del torneo, per la prima volta aperto a tutte le formazioni e costituito da ben 21 squadre, impressionano CUS Pavia e CUS Padova. Nella pallavolo maschile si riscatta CUS Modena e ottiene la prima vittoria la squadra del CUS Parma. La terza giornata sarà decisiva in un torneo molto avvincente. La pallavolo femminile vede la conferma delle giocatrici del CUS Bergamo mentre si riscatta la squadra CUS Milano, campionessa d’Italia. Nel basket maschile comincia nel segno della vittoria il cammino dei campioni in carica del CUS Bologna mentre CUS Pisa fa suo il derby toscano contro CUS Firenze. Nel torneo femminile CUS Milano e CUS Bologna rispettano il pronostico e cominciano con una vittoria. Continua poi il torneo di tennis in una giornata impegnativa per i giudic, che seguono le numerose gare in programma fino a tarda sera. Ha preso il via anche il torneo di tennis tavolo nel quale si sono registrate note positive per i padroni di casa del CUS Parma: accedono alle semifinali Balestra nel singolo e la coppia Balestra-Pacchiosi nel doppio.

Il binomio Turismo-Sport è stato al centro del seminario svoltosi oggi all’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme nell’ambito dei CNU 2015. Il Corso dal titolo “Turismo sportivo” – inserito nel catalogo della Scuola dello Sport del CONI – è stato seguito da numerosi giovani, esperti della comunicazione sportiva, dirigenti di organizzazioni sportive, funzionari degli Enti Locali e della Pubblica Amministrazione. Un momento formativo al quale hanno partecipato come relatori Daniela Isetti, Assessore al Turismo e Sport per il Comune di Salsomaggiore Terme e componente del Consiglio Nazionale CONI, Rossana Ciuffetti, Direttore Scuola dello Sport CONI Servizi, Renato Di Rocco, Presidente Federazione Ciclistica Italiana FCI, Sabina Magrini, Segretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l’Emilia Romagna e Nicola Cesari, Sindaco di Sorbolo. Hanno invece portato esempi di successo al di fuori del contesto regionale Aurelio Marguerettaz, Assessore Turismo, Sport, e Trasporti della Valle D’Aosta, Stefano d’Aquino, Consulente marketing turistico e territoriale e Giamaica Fraccaro, Rappresentante del Club di Prodotto Treviso La Provincia per lo Sport.
“A livello nazionale cresce l’importanza dello sport rispetto all’industria del turismo – ha osservato l’assessore Daniela Isetti –. I due mondi attualmente si fondono alla perfezione e hanno l’opportunità di confrontarsi. Per questo il seminario odierno acquisisce ancora più importanza perché inserito nel programma di eventi legati ai Campionati Nazionali Universitari 2015, che sono una manifestazione davvero globale sia a livello sportivo che culturale”. Anche Salsomaggiore Terme come destinazione turistica si sta ripensando in chiave sportiva: “Con lo sport e grazie allo sport la nostra città sta tornando ad essere una meta ambita per i servizi integrativi rispetto al wellness e alla cura di sé”.

RISULTATI

CALCIO A 11

CUS BRESCIA-CUS L’AQUILA 5-6 DCR (1-1)
CUS PARMA-CUS MOLISE 3-4 DCR (1-1)
CUS URBINO-CUS PALERMO 2-1
CUS BERGAMO-CUS CATANIA 5-0

PALLACANESTRO

UOMINI
CUS BOLOGNA-CUS UDINE 85-61
CUS PISA-CUS FIRENZE 67-51
CUS GENOVA-CUS CHIETI 56-62

DONNE
CUS MILANO-CUS BRESCIA 68-46
CUS BOLOGNA- CUS FORO ITALICO 55-45
CUS PARMA-CUS VERONA 48-77

PALLAVOLO

DONNE
CUS BERGAMO-CUS CATANIA 3:0 (25 – 17 25 – 11 25 – 18)
CUS L’AQUILA-CUS CHIETI 0:3 (20-25 13-25 16-25)
CUS MILANO- CUS SIENA 3:0 (25-19 25-24 25-21)
CUS UDINE- CUS TORINO 3:0 (25-12 25-15 25-23)

UOMINI
CUS PARMA-CUS UDINE 2:1 (25-21 25-16 22-25)
CUS TORINO-CUS BOLOGNA 1:2 (22-25 38-36 23-25)
CUS CHIETI CUS MODENA 0:3 (23-25 23-25 16-25)
CUS MILANO- CUS CATANIA 2:1 (25-18 20-25 25-22)

TENNIS

TENNIS SINGOLARE UOMINI
DEGANI (CUS PADOVA)-SONATO (CUS VENEZIA) 6-2 6-1
TRASCINELLI (CUS PARMA)-TINTI (CUS FORO ITALICO) 6-2 6-2
CANNAVERA (CUS CAGLIARI)-LOTTI (CUS MODENA) 6-3 6-2
BOTTICELLI (CUS BOLOGNA)-FONDI (CUS PERUGIA) 5-7 1-6
COSTA (CUS GENOVA)-VERONESI (CUS BOLOGNA) 3-6 2-6
CROCETTI (CUS BOLOGNA) -SCARFO’ (CUS BERGAMO) 6-3 4-6 6-4
CHIUCCHIU’ (CUS PERUGIA)-MONTONE (SALERNO) 6-0 3-6 6-2
BETTINELLI (CUS BRESCIA)-COMPAGNONE (CUS CASSINO) 7-5 3-6 2-6

TENNIS SINGOLA DONNE
BOLSI (CUS PARMA)-DALL’OSSO (CUS FORO ITALICO) 6-2 1-6 2-6
ORSI (CUS FORO ITALICO)-IDINI (CUS CAGLIARI) 7-5 6-7 6-2
PORRU (CUS FORO ITALICO)-CORTIMIGLIA (CUS GENOVA) 6-7 7-6 6-7
PAVOLUCCI (CUS BOLOGNA)-MARUSIC (CUS VENEZIA) 2-6 7-6 7-6

SCHERMA

SCIABOLA DONNE
1 CRISCIO MARTINA (CUS FOGGIA)
2 ANNICHIARICO ROBERTA (CUS TORINO)
3 PONTI FRANCESCA (CUS BOLOGNA)
4 DI MARTINO CLAUDIA (CUS ROMA)

SPADA UOMINI
1 VICHI EDOARDO (CUS SIENA)
2 CITRO FABRIZIO (CUS ROMA G.)
3 FIORAMANTI ALESSANDRO (CUS FORO ITALICO)
4 RUSSO ANDREA (CUS CASSINO)

RUGBY 7

CUS UDINE-CUS TORINO 5-19
CUS PADOVA-CUS PISA 47-0
CUS PAVIA- CUS FERRARA 35-7
CUS PARMA-CUS GENOVA 12-7
CUS VERONA-CUS BERGAMO NON DISP. (BERGAMO RITIRATO)
CUS CHIETI-CUS SALERNO NON DISP. (SALERNO RITIRATO)
CUS ROMA-CUS POTENZA 43-0
CUS PERUGIA-CUS COSENZA 17-7
CUS MOLISE-CUS CATANIA 0-26
CUS ANCONA-CUS FORO ITALICO 5-41
CUS UDINE-CUS ROMA 31-14
CUS PADOVA-CUS CHIETI 49-0
CUS VENEZIA -CUS PERUGIA 22-10
CUS PARMA- CUS BOLOGNA 7-24
CUS PAVIA- CUS MOLISE 40-0
CUS VENEZIA- CUS MILANO 5-40
CUS VERONA- CUS ANCONA 41-0
CUS BOLOGNA-CUS FOGGIA NON DISP (FOGGIA RITIRATO)

CALCIO A 5

UOMINI

CUS CAMERINO- CUS BERGAMO 6-5
CUS MOLISE- CUS PISA 2-1
CUS CATANZARO- CUS UDINE 4-7

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport