Altri Sport
Cresce la Biblioteca dello Sport iniziata con le donazioni dell'assessore Roberto Ghiretti

Una Sezione Sport con uno spazio dedicato ed una identità Â ben delineata si trova dal 2009 al primo piano della Biblioteca Civica. A contribuire alla realizzazione di questa Biblioteca dello Sport è stato in particolar modo l'assessore Roberto Ghiretti che, insieme all'amico e collega Luca Corsolini, giornalista di Sky, ha donato circa 160 volumi editi dal 1992 al 2011.
“Sono molto felice di sapere che la mia biblioteca sportiva ora è in buone mani – ha detto l’assessore Roberto Ghiretti che nei giorni scorsi ha effettuato un’altra donazione – e cioè nelle mani di tutti i giovani che vogliono saperne di più sullo sport. La maggior parte dei libri, donati da me e Luca Corsolini, permettono di rivivere molta della storia dello sport italiano. Credo che per la città sia un’opportunità per dare un’ulteriore spinta alla cultura dello sport intesa come percorso sociale completo”.
Attualmente la sezione Sport delle Biblioteca Civica comprende più di 650 volumi che riguardano tutte le discipline sportive individuali, dalla ginnastica al tiro con l’arco, e gli sport di squadra come il basket, la pallavolo e il rugby. I temi più approfonditi però sono il calcio (131 volumi) e l’alpinismo (109 volumi). Inoltre alcune proposte sono dedicate anche allo sport parmense. L’ampliamento dell’offerta sportiva ha incentivato anche i prestiti con un aumento del 10% per un totale di oltre 300 prestiti all’anno. I titoli più richiesti tra i libri donati dall’assessore Ghiretti, dal 2009 ad oggi, sono stati “Le corna del Diavolo. Il Milan di Berlusconi ” di Carlo Petrini (Kaos, 2006) e “Gli ultimi giorni di Marco Pantani” di Philippe Brunel (Rizzoli, 2008).
In occasione della costituzione della Biblioteca dello Sport sono stati allestiti anche dei percorsi di ricerca innovativi come le opere di narrativa che hanno per tema lo sport. Tra i romanzi donati si trovano “Onore ai diffidati” di Elisa Davoglio (Mondadori, 2008), che racconta il mondo degli ultras, e “Tre volte invano” di Emiliano Poddi (Instar libri, 2007) incentrato sul basket. Questo strumento è attivo direttamente sull’Opac di Parma e consultabile all’indirizzo: www.biblioteche.comune.parma.it – Biblioteca Civica – Bibliografie -Letture sportive.
