Entra in contatto:

Altri Sport

Benemerenze CONI: saranno 12 gli sportivi parmensi premiati

Dondi e Malago ai Collari doro photo Pagliaricci

Domani, alle ore 15, avrà luogo nell’aula Magna di Santa Lucia a Bologna la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive nazionali del CONI per l’anno 2023.

Oltre a 21 società sportive che hanno avuto continuità sul territorio verranno premiati ben 41 dirigenti che hanno conseguito le stelle al merito sportivo per la loro continuata azione nel campo della promozione sportiva, infine saranno consegnate 13 palme al merito tecnico per gli allenatori che hanno ottenuto risultati rilevanti.
Presenzieranno alla cerimonia il numero uno del CONI nazionale Giovanni Malagò, Simona Tondelli (Pro Rettrice vicaria dell’Università di Bologna), oltre al presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi. Saluteranno il mondo sportivo anche il consigliere regionale Francesco Critelli, l’assessora allo sport del comune di Bologna Roberta Li Calzi, don Massimo Vacchetti per la Chiesa di Bologna, insieme ad altre autorità civili e sportive.

Tra i dirigenti parmensi verrà premiato con la stella d’oro lo storico dirigente della Federvolley Aristo Isola, tra le stelle d’argento troviamo Antonino Lazzara dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), Pompilio Antonio Tasco per la FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e Vittorio Andrea Vaccaro del CONI. I parmensi a cui verrà consegnata la stella di bronzo sono Leonardo Beggio per la FITRI (Federazione Italiana Triathlon), Mario Caravita della FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball), Giovanni Montani della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), Giorgio Monti per la FITArco (Federazione Italiana di Tiro con l’Arco) e Valentina Soravia della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio).
All’allenatore parmigiano Franco Del Chicca della FIPAV verrà consegnata la palma d’argento, infine Emanuele Massari della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e Christian Tosini della FIBS saranno premiati con la palma di bronzo.

«Siamo davvero grati al presidente Giovanni Malagò di aver accettato il nostro invito per presenziare alla cerimonia di premiazione – ha sottolineato il presidente del CONI dell’Emilia Romagna Andrea Dondi. La sua determinazione e concretezza nell’affrontare le difficoltà è diventata per tutti noi un’opportunità per guardare ogni cosa futura con determinazione e lo ringraziamo per quanto ha fatto in questi anni. Il numero di riconoscimenti che possiamo consegnare aumenta di anno in anno e questo testimonia la vitalità e la forza del movimento sportivo della nostra regione. Per quanto possiamo, cerchiamo di promuovere ogni disciplina sportiva dentro e fuori dalle palestre, dalle piscine e dai campi di gara. Un mese fa abbiamo partecipato per la quarta volta alla Fiera Liberamente, a fine maggio saremo ancora sul molo di Rimini per “Adriatico, sull’onda dello sport”. Le scuole sono il nostro target privilegiato perché, spesso, chi pratica un’attività da giovane, poi se ne innamora. Infine, abbiamo ancora vivo il bel ricordo del Trofeo CONI vinto lo scorso anno in Sicilia con i nostri giovani Under14, una manifestazione che vogliamo continuare ad onorare con impegno».

La manifestazione sarà trasmessa in diretta sull’emittente regionale Canale 88, in streaming e sulla pagina Facebook Canale88 – Madeinbo TV.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport