Entra in contatto:
hbs colorno azione gioco

Rugby

Testacoda al Maini, la capolista Hbs Colorno riceve il Parabiago

Testacoda al Maini, la capolista Hbs Colorno riceve il Parabiago

Domenica alle 14.30, il manto erboso del “Maini” ospiterà la quinta giornata del Campionato Nazionale di Serie A: in campo l’HBS, primo in solitaria a 18 punti, e il Parabiago, ultimo a 2 punti. Un testacoda che va comunque preso con le pinze. “Affronteremo il Parabiago senza guardare la classifica – ha detto l’head coach dei biancorossi Greg Sinclair – in quanto si tratta di una squadra che migliora ogni domenica. L’obiettivo primario è dare ritmo e intensità al gioco. Ai ragazzi ho chiesto lucidità e soprattutto pazienza; non occorre farsi prendere dalla frenesia di chiudere il match, è importante costruire l’assetto del gioco e colpire, segnare punti quando è ora”. Col Parabiago si chiude il turno di andata, è già tempo dei primissimi bilanci: “Sono molto contento della gara giocata a Verona, lì si è visto il passo in avanti sotto tutti i punti di vista. Teniamo alta la concentrazione e la professionalità in campo, bisogna essere bravi a raccogliere quanto facciamo in allenamento e tradurlo in fasi di gioco efficaci sul campo. A Verona è stato fatto un passo in avanti e ora dobbiamo crescere da questo primo step, non dobbiamo tornare indietro. L’idea di gioco che voglio trasmettere inizia a vedersi, lavoreremo sodo per migliorarla ulteriormente”. Arbitra il signor Alan Falzone

LA FEMMINILE A TORINO. PRESTERA: “DIPENDE SOLO DA NOI”
La squadra femminile del Rugby Colorno, impegnata nel Girone 1 del Campionato Nazionale di Serie A, fa visita, domenica alle 12.30, al Cus Torino, formazione ancora a zero punti insieme al Chicken Cus Pavia e al Cus Ferrara. Le “Furie Rosse”, prime a 15 punti insieme al Valsugana, vengono dalla prova più che convincente contro il Monza, andata in scena al “Pavesi” di Colorno il 16 ottobre. L’head coach Cristian Prestera ha dichiarato: “Il Cus Torino, anche se la classifica farebbe intendere ben altro, è una squadra preparata, ben equilibrata in tutti i reparti, che si è rinforzata molto con l’arrivo di atlete di spessore. Non sarà facile. Tutto dipende da noi. Se saremo in grado di esprimere il nostro gioco, come abbiamo visto nelle prime gare, col Monza in particolare, porteremo a casa il risultato. Dobbiamo credere fino in fondo nei nostri mezzi”. Arbitra il signor Daniele Vagnarelli.

UNDER 18, C’E’IL DERBY CON L’AMATORI. UNDER 16 E 14 IN TRASFERTA
L’Arca di Gualerzi, impegnata nel Campionato Elite Under 18, scenderà in campo domenica alle 11 a Moletolo (PR) per il derby con l’Amatori Parma. I colornesi hanno già affrontato, in un test precampionato, i pari età con la violetta di Parma sul petto che si imposero in modo concreto. “Da allora – ha spiegato l’head coach del Colorno Marco Falzone – sono stati fatti dei progressi. La vittoria nell’altro derby, con la Rugby Parma, ci ha fatto capire che possiamo crescere e fare bene. Giocheremo senz’altro al massimo delle nostre possibilità”. L’Under 16 di Fabrizio Nolli giocherà domenica alle 11 allo Stadio “Beltrametti”di Piacenza contro i Lyons Valunure. “Dopo aver sprecato tanto domenica scorsa – ha detto Nolli – ce la metteremo tutta per rifarci. I Lyons sono una squadra che più o meno è al nostro livello. L’obiettivo è fare di Piacenza una terra di conquista!”. L’Under 14 allenata da Paolo Bettati giocherà domani, sabato 29 ottobre, alle 15.30 a Piacenza, Campo “Savoia”, via delle Novate, contro i Lyons Valnure.

MINIRUGBY: DOMANI CONCENTRAMENTO A COLORNO
Domani, 29 ottobre, il centro sportivo di Via Ferrari a Colorno accoglierà un concentramento dedicato alle Under 6, 8, 10 e 12. Partner dell’evento Santal che, grazie al progetto “Io ci sono Palnet”, stretto con Zebre Rugby, metterà a disposizione dei piccoli atleti 500 succhi di frutta. Oltre ai biancorossi, presenti l’Amatori Parma, i Lyons Piacenza, la Rugby Parma, il Rugby Guastalla, il Traversetolo Rugby e il Rugby Casalmaggiore. Inizio gare ore 15.30.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby