E’ stata presentata sabato sera, a seguito della strabiliante vittoria dell’HBS sul Mogliano, la Rugby Colorno Family formato 2021/22. Le 15 squadre biancorosse hanno sfilato sul manto verde dell’HBS Stadium, annunciate dalle voci dei moderatori Carlo Chiesa e Francesca Goni.
Ad aprire le danze sono stati i bimbi del Minirugby Colorno, accompagnati dai riccetti del club partner di Sorbolo Mezzani. “Il nostro obiettivo rimane quello di stare vicino alle famiglie dei tesserati, cercando di far divertire i ragazzi dentro e fuori dal campo”, ha esordito il responsabile del Minirugby Michele Mordacci. “Progetti come il Doposcuola o le giornate dedicate alle famiglie ci permettono di stare a diretto contatto con loro, instaurando rapporti di amicizia anche coi genitori. E’ fondamentale dialogare se vogliamo continuare a crescere”, ha aggiunto Lisa Cortesi. “Dopo quasi due anni di sosta, c’è bisogno di ripartire insieme e divertirsi. Lo faremo da questo sabato, organizzando in via Gruppini a Sorbolo il primo grande Torneo di Minirugby della stagione, il Torneo del Riccio”, ha concluso il Presidente del Sorbolo Mezzani Pier Paolo Pelagatti.
E’ toccato poi alla U15 di Michele Mordacci e Giada Franco presentarsi al popolo colornese, seguita dalle Juniores Femminili (U15-U17-U19) di Elisa Bonaldo e dalle nuove U17 e U19 maschili, nate dalla partnership tra Rugby Colorno e Rugby Noceto. Partnership di cui hanno parlato il Consigliere biancorosso Roberto Nisica e il Presidente nocetano Andrea Scozzesi: “Siamo due club che condividono una filosofia comune, soprattutto sulla crescita dei giovani. Il progetto nasce dalla voglia di creare un vivaio di ragazzi interessanti che si preparino al meglio al passaggio in prima squadra, che sia Serie A o Top10. Le prime impressioni sono decisamente positive, il gruppo si sta ancora formando ma sentendo parlare loro, c’è stata fin da subito grande intesa”.
“Abbiamo investito moltissimo nel settore giovanile, inserendo nel programma della settimana due allenamenti facoltativi specifici”, ha aggiunto il Direttore Tecnico colornese Stefano Romagnoli. “Alcuni ragazzi sono stati reclutati dai centri di formazione e altri sono entrati stabilmente a far parte del panorama delle Nazionali Juniores. Dobbiamo continuare a percorrere questa strada con metodo e una attenta programmazione se vogliamo che questi promettenti giovani crescano al meglio”.
Di nuovo pronte a scendere in campo anche la squadra di Rugby Integrato dei Bufali Rossi e i leggendari Old Devils, spesso protagoniste di allenamenti ed eventi congiunti. “Per molti dei ragazzi il lockdown ha significato dover ricominciare da capo”, ha commentato l’Head Coach dei Bufali Alice Merusi. “Tuttavia non si sono lasciati abbattere e ora sono qui insieme a noi per tornare a fare sul serio. Ringrazio come sempre i nostri amici Old per il supporto che ci forniscono durante gli allenamenti, senza di loro non saremmo diventati il gruppo che siamo”.
A chiudere la presentazione Biancorossa ci hanno pensato le tre Seniores colornesi, l’HBS di Umberto Casellato e Filippo Frati, le Furie Rosse di Plinio Sciamanna e Mariagrazia Cioffi e i Barbari del Po di Riaan Mey e Daniele Goegan.
“Nonostante l’ottimo avvio di stagione rimaniamo coi piedi ben saldi a terra, consapevoli che la partita più importante è sempre quella che deve venire”, ha esordito Casellato. “Con Umberto c’è un buon feeling, stiamo lavorando bene e con metodo. A Colorno ho chiuso la mia carriera da giocatore e sono felicissimo di essere tornato da allenatore”, ha aggiunto Frati.
Al Presidente della Femminile Ivano Iemmi il compito di presentare il nuovo progetto “Battiti, Insieme con le Donne“, iniziativa sociale che ha riscosso enorme successo nel mondo ovale: “Oltre a prepararci per il nuovo Campionato, col settore femminile abbiamo avviato questo splendido progetto contro la violenza sulle donne, che porteremo avanti con grande entusiasmo nell’arco di tutta la stagione. Abbiamo ricevuto l’appoggio di tutte le squadre del girone Elite di Serie A, dell’Associazione Maschi che Si Immischiano e delle Zebre, che ci aiuteranno a crescere nel tempo e a farci conoscere”.
Sorpresa finale: la presentazione del nuovo Inno Ufficiale Rugby Colorno “Non Sarai Mai Solo“, opera del duo “Jacopo Mack Rosa” – “Hunterwolf“. Le sue note risuoneranno in tutto lo stadio a partire dalla prossima partita casalinga dell’HBS Colorno, fissata per il 23 ottobre.