Rugby
Gli Aironi si mangiano le … zampe

Allo Zaffanella passano i Glasgow Warriors per 17-16. Molti errori nella ripresa per il Montepaschi che nel primo tempo si mangia un paio di mete fatte. Ora la Magners si ferma per una settimana
Poteva essere la seconda vittoria, per di più consecutiva, degli Aironi in casa invece è stata la prima esterna dei Warriors.Per un punto, così come successo sempre in casa contro l’altra scozzese. Gridano vendetta le due ghiotte occasioni da meta avute nella prima parte di gara, specie la prima,al 7’, quando dopo una bella azione al largo Demas, lungo l’out e nei ventidue, effettua un calcetto a seguire verso l’interno con Rubini e Pratichetti soli ad un metro dalla meta con quest’ultimo che non riesce a trattenere l’ovale rimbalzatogli all’altezza della testa. Pochi minuti dopo, sempre al largo, Rubini si inserisce su un passaggio destinato a Demas facendo saltare di fatto la superiorità al largo. Gli Aironi hanno pagato questo ed un secondo tempo fatto di molti errori, alcuni “gratuiti”, di handling e di riciclo e con perdita di efficacia nei placcaggi facendo il gioco degli avversari nel guadagno territoriale. Gli scozzesi, dal canto loro, dopo un primo tempo difficoltoso nel costruire gioco per la buona pressione della difesa hanno fatto un possesso decisamente migliore nella ripresa con attacchi sull’asse, buoni off loads e hanno approfittato della scemata verve degli Aironi.
I tutti neri dopo il piazzato di Tebaldi a sbloccare lo score sono usciti indenni dal giallo a Sole, Jackson sbaglia malamente dalla piazzola, poi ne sbaglia uno facile pure l’azzurro prima di mettere quello del 6-3. Gli Aironi poco prima avevano sprecato un’altra bella occasione con Sole che perde l’ovale ad una decina di metri dalla meta prima di poter fornire al sostegno libero di Rubini. Nel finale di parziale, però, gli Aironi cominciano a perdere un po’ il bandolo della matassa e alla prima vera occasione i Warriors vanno in meta con Murchie che entra troppo facilmente tra Toniolatti e Pratichetti e rende inutile il placcaggio di Demas ormai sulla linea di meta (il tutto nasce da un possesso perso nei ventidue per un riciclo “forzato” in avanti di Williams). Gli Aironi vanno dunque al riposo sotto 10-6 quando avrebbero dovuto essere sopra.
Coach Lineen cambia subito quattro elementi ad inizio ripresa e l’ingresso di gente di calibro come Beattie e Hall si fa sentire. Gli scozzesi approfittano di una difesa non bene organizzata e di placcaggi leggeri per entrare, poco prima del quarto d’ora, nei ventidue e dopo una serie di raccogli e vai nei pressi della linea di meta, la varcano col pilone Grant, uno dei migliori per gli scozzesi insieme alla seconda linea Ryder che ha portato una quantità industriale di palloni. Gli Aironi hanno però il merito di riprendersi subito e dopo quattro minuti sono già a giocare nei ventidue avversari; qui è bravo Marshall, buona partita la sua, ad eludere un paio di placcaggi con le sue finte ed inserirsi nello spazio fino a schiacciare vicino ai pali. L’apertura mette la comoda trasformazione, nel frattempo era uscito Tebaldi, per il -4 e poco dopo il piazzato del -1 per una “spavalderia” di O’Hare nei ventidue. La fiammata però non viene alimentata, gli errori aumentano e gli scozzesi possono rintuzzare senza grossi problemi i tentativi altrui. Weir sbaglia un piazzato a due minuti dalla fine, ma gli Aironi con l’ultimo possesso non riescono nemmeno ad arrivare a metà campo. Adesso sosta per rifiatare e tentare poi l’impresa a Edimburgo.
Montepaschi Aironi-Glasgow Warriors 16-17 (pt 6-10)
Marcatori: Pt 8’ cp Tebaldi, 28’cp Jackson, 35’cp Tebaldi, 39’m Murchie tr Jackson. St 15’m Grant tr Jackson, 19’ m Marshall tr Marshall, 23’cp Marshall.
Aironi: Rubini (st 35’ Bocchino); Toniolatti, Pratichetti (st 32’ Pavan), Pizarro, Demas; Marshall, Tebaldi (st 11’ Canavosio); Williams, Cattina, Sole (st 20’ Erasmus); Bortolami, Furno (st 7’ Geldenhuys); Staibano (st 29’ Redolfini), Santamaria (st 20’ Ongaro), Al. De Marchi (st 11’ Perugini). All. Phillips.
Warriors: Murchie; van der Merwe, Aramburu, Morrison, Dunbar (st 1’ O’Hare); Jackson (st 22’ Weir), Pyrgos (st 1’ Gregor); Wilson (st 1’ Beattie), Vernon, Harley; Ryder (st 25’ Eddie), Muldowney; Low (st 28’ Tkachuk), MacArthur (st 1’ Hall), Grant (st 18’ Welsh). All. Lineen.
Arbitro: Rolland (Irlanda).
Note. Giallo a Sole (12’pt). Calci: Tebaldi 2/3, Marshall 2/2, Jackson 3/5, Weir 0/1. Man of the match: Marshall. Spettatori: 2500ca. Punti in classifica: Aironi 1, Glasgow Warriors 4.
